instagramyoutubelinkedintelegram

Campionato Italiano Downhill : tecnica, velocità e adrenalina nella cornice della Val Camonica

images/rogno.jpg

 

Dal 18 al 20 luglio, le montagne della Val Camonica hanno ospitato uno degli eventi più attesi della scena longboard nazionale: il Campionato Italiano Downhill Skateboarding 2025. Il tracciato di Rogno, immerso tra i boschi e i tornanti della zona bergamasca, è tornato a essere teatro di adrenalina, tecnica e velocità, grazie all’impeccabile organizzazione dell’ASD Sbanda Brianza, ormai garanzia di qualità nel panorama italiano. Evento targato Skate Italia.

Downhill Arena da brividi

Il percorso di gara lungo 1,6 km con una pendenza media del 12% e quattro tornanti tecnici ha messo a dura prova ogni atleta, richiedendo padronanza assoluta del mezzo, scelta intelligente delle linee e una capacità di gestione del rischio degna dei grandi eventi internazionali. Il quartier generale allestito presso il laghetto di Rogno ha offerto il perfetto mix tra accoglienza e spirito sportivo, diventando punto di ritrovo per rider, team e appassionati.

I risultati: Barbizzi e Frega conquistano il tricolore

Categoria Downhill Skateboard

1 Stefano Barbizzi

2 Dmytro Hayduchyk

3 Marco Zeni

Il titolo italiano nella categoria regina va ancora una volta a Stefano Barbizzi, già campione del mondo 2023, che si conferma leader indiscusso della scena. Con una discesa impeccabile in ogni fase, dalle batterie alla finale, Barbizzi ha dominato il tracciato con lucidità e controllo assoluti. Alle sue spalle brillano due nomi in grande ascesa: Dmytro e Zeni, rispettivamente secondo e terzo classificato, entrambi protagonisti di un percorso in costante crescita tecnica e mentale.

Categoria Street Luge

1 David Frega

2 Maurizio De Pollo

3 Andrea Morellini

Esordio per David Frega, che nella categoria Street Luge centra la vittoria alla sua prima partecipazione in una gara ufficiale del Campionato Italiano. Una prestazione solida e coraggiosa che lascia presagire un futuro da protagonista per il rider. Ma non è finita qui! i premi speciali, i Best Rookie Awards offerti da Londinese sono stati assegnati a Sara De Pollo (street luge) e Zeyd Grifoni (skateboard downhill).

Freeride e community: oltre la gara

A rendere ancora più viva la manifestazione, una partecipatissima sessione freeride che ha visto oltre 30 rider italiani confrontarsi con gli oltre 100 partecipanti giunti da tutta Europa e non solo. Un'occasione preziosa di confronto, crescita e condivisione tra generazioni di atleti e appassionati.

Il downhill italiano cresce, curva dopo curva

Il CIS Downhill 2025 si chiude con un bilancio più che positivo: un percorso tecnico e spettacolare, un’organizzazione precisa, e una community che non smette di crescere. L’Italia del downhill si conferma in fermento, pronta a farsi spazio anche sulla scena internazionale.