Ottimi risultati del team azzurro nell'ultima tappa di Coppa del Mondo in Lituania
Nell’ultima tappa di Coppa del Mondo di Inline Alpine, disputata in Lettonia, Lorenza Cesaris ha conquistato una straordinaria vittoria nella gara di slalom gigante, risultato che le ha permesso di aggiudicarsi il titolo assoluto di specialità nella classifica generale di Coppa del Mondo. Un successo importante che corona una stagione di alto livello, confermando l'atleta azzurra ai vertici internazionali della disciplina.
Da segnalare l’eccezionale prestazione di David Fiorot, che ha raggiunto per la prima volta il podio in Coppa del Mondo, centrando un meritato 3° posto. Ottimi risultati anche da parte degli altri atleti italiani in gara: Mattia Pe ha chiuso con un buon 7° posto, Anna Minali 9º e Cristian Rondi 10º.
La World Cup di Inline Alpine si è conclusa con l’ultima gara di Slalom e l’Italia ha ottenuto ottimi risultati: Lorenza ha chiuso con un brillante terzo posto, Angelica ha raggiunto la decima posizione e Anna si è classificata dodicesima. Tra i maschi, si conferma l’eccellente stato di forma di Mattia, che ha terminato al quarto posto, seguito da David in ottava posizione.
Con questa ultima tappa si definiscono le classifiche finali di specialità nello Slalom. Lorenza conquista il secondo posto assoluto, salendo sul podio e confermando una stagione di alto livello, mentre Angelica chiude in decima posizione. Tra gli uomini, Mattia ottiene un meritato terzo posto nella classifica finale di specialità e Cristian si piazza settimo, confermando il buon lavoro svolto durante tutta la stagione.
Si passa così alla classifica generale, che tiene conto di tutte le prove disputate. In campo femminile, l’Italia fa la storia con il successo assoluto: Lorenza Cesaris sale sul gradino più alto del podio, lasciandosi alle spalle le tedesche Lisa e Luna, nella top ten troviamo anche Angelica con un ottimo decimo posto. Tra i maschi, Mattia conquista la terza posizione nella generale, mentre Cristian si conferma in nono.
A commentare la stagione è Rossana Castelli Commissario Tecnico Unico delle nazionali: “Siamo un’Italia consapevole di avere ancora tanto da imparare, ma abbiamo dimostrato che il nostro lavoro non è frutto del caso. L’Italia c’è. Abbiamo ricevuto complimenti da tutte le nazioni per l’ottimo lavoro svolto negli ultimi anni. Voglio girare questi complimenti a tutti i team che stanno lavorando nel miglior modo possibile. E' stata una stagione intensa, con un calendario a mio avviso troppo concentrato e poco distribuito nel tempo, ma abbiamo accettato le sfide continuando a lavorare e senza lamentarci. I ragazzi sono cresciuti, anno dopo anno diventano sempre più consapevoli dei loro progressi. Proprio questi ragazzi, che ho visto crescere, mi danno la forza e la carica per continuare a seguirli."
La stagione non è ancora finita: tra due settimane ci aspettano i Campionati Europei in Spagna. Forza Italia, non mollare!