Il primo raduno della Nazionale Italiana Femminile è fissato per Lunedì 18 Agosto. Una preparazione che inizierà al Centro Federale Skate Italia di Recoaro Terme con 13 atlete per il primo raduno che terminerà il 22 Agosto. Il secondo incontro sarà fissato dal 26 al 29 Agosto, prima del terzo ed ultimo dal 1° al 5 Settembre. Il Commissario Tecnico Valerio Antezza avrà quindi modo di lavorare con tutto il gruppo in vista della partenza verso il Portogallo, Sabato 6 Settembre a Paredes (Portogallo) e dovrà scremare le convocate definitive a 12 atlete.
Il calendario del diciassettesimo Campionato Europeo è stato comunicato nei giorni scorsi. L'Italia è inserita nel Gruppo A, in base ai risultati ottenuti nell'ultima rassegna ad Olot (Spagna), dove le Azzurre si sono classificate al terzo posto, conseguendo il quinto Bronzo consecutivo, il sesto totale che vanno a sommarsi a due argenti ed a due ori nel 1991 e 1993, in un movimento femminile dominato dal 2009 dalla Spagna, alla ricerca dell'ottavo titolo consecutivo. Lu
Il primo raduno della Nazionale Italiana Femminile è fissato per Lunedì 18 Agosto. Una preparazione che inizierà al Centro Federale Skate Italia di Recoaro Terme con 13 atlete per il primo raduno che terminerà il 22 Agosto. Il secondo incontro sarà fissato dal 26 al 29 Agosto, prima del terzo ed ultimo dal 1° al 5 Settembre. Il Commissario Tecnico Valerio Antezza avrà quindi modo di lavorare con tutto il gruppo in vista della partenza verso il Portogallo, Sabato 6 Settembre a Paredes (Portogallo) e dovrà scremare le convocate definitive a 12 atlete.
Il calendario del diciassettesimo Campionato Europeo è stato comunicato nei giorni scorsi. L'Italia è inserita nel Gruppo A, in base ai risultati ottenuti nell'ultima rassegna ad Olot (Spagna), dove le Azzurre si sono classificate al terzo posto, conseguendo il quinto Bronzo consecutivo, il sesto totale che vanno a sommarsi a due argenti ed a due ori nel 1991 e 1993, in un movimento femminile dominato dal 2009 dalla Spagna, alla ricerca dell'ottavo titolo consecutivo. Lunedì 8 Settembre incrocerà i bastoni del Portogallo alle ore 20:30 (19:30 locali), in un match che sarà trasmesso anche nelle reti nazionali portoghesi RTP. La seconda giornata, Martedì 9 Settembre, prevede alle ore 18:00 (17:00 locali) lo scontro contro le dominatrici spagnole, mentre Mercoledì 10 Settembre alle ore 18:00 (17:00 locali) il braccio di ferro contro la Francia. Il girone di qualificazione servirà per definire gli accoppiamenti dei Quarti di Finale, dove le squadre del Girone A incroceranno quelle del Girone B dove sono state inserite, Germania, Svizzera, Inghilterra ed Olanda. Da Giovedì 11 Settembre gli incroci dei Quarti dalle ore 12 fino alle ore 20:30 che definiranno poi gli accoppiamenti delle Semifinali di Venerdì 12 Settembre. Il giorno delle Finali sarà Sabato 13 Settembre che definirà il nuovo Campione d'Europa.
Veronica Caretta - Credit Photo: World Skate
I convocati della Nazionale Italiana Senior Femminile:
Portieri: Veronica Caretta (HC La Coruna), Giorgia Meneghello (Roller Matera), Stella Rossato (Hockey Valdagno)
Centro/Ala: Emma Cazzola (Hockey Trissino), Pamela Lapolla (Roller Matera), Anna Orsato (Hockey Valdagno), Ludovica Rossetto (Valdagno)
Centro/Punta: Sofia Bertinato (Hockey Trissino), Matilde Ghirardello (Hockey Breganze), Teresa Messora (Hockey Valdagno), Laura Rubega (Hockey Trissino), Elena Tamiozzo (Hocekey Trissino)
Road to Paredes 2025
18-22 Agosto 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
26-29 Agosto 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
1-5 Settembre 2025 - Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
8-14 Settembre 2025 - Europeo Senior Femminile | Paredes (Portogallo)
17° CAMPIONATO WSE EUROPEO FEMMINILE - PAREDES 2025
1a giornata - 8 Settembre 2025 (ora italiana)
12:00 - Svizzera x Germania
15:00 - Inghilterra x Olanda
18:00 - Spagna x Francia
20:30 - Portogallo x ITALIA
2a giornata - 9 Settembre 2025
12:00 - Svizzera x Olanda
15:00 - Germania x Inghilterra
18:00 - ITALIA x Spagna
20:30 - Portogallo x Francia
3a giornata - 10 Settembre 2025
12:00 - Olanda x Germania
15:00 - Inghilterra x Svizzera
18:00 - Francia x ITALIA
20:30 - Spagna x Portogallo
Quarti di finale - 11 Settembre 2025
12:00 - QF4 - 4a Gruppo A x 1a Gruppo B
15:00 - QF3 - 3a Gruppo A x 2a Gruppo B
18:00 - QF2 - 2a Gruppo A x 3a Gruppo B
20:30 - QF1 - 1a Gruppo A x 4a Gruppo B
Semifinali - 12 Settembre 2025
12:00 - SF4 - Perdente QF2 x Perdente QF3
15:00 - SF3 - Perdente QF1 x Perdente QF4
18:00 - SF2 - Vincente QF2 x Vincente QF3
20:30 - SF1 - Vincente QF1 x Vincente QF4
Finali - 13 Settembre 2025
12:00 - Finale 7-8 posto - Perdente SF3 x Perdente SF4
15:00 - Finale 5-6 posto - Vincente SF3 x Vincente SF4
18:00 - Finale 3-4 posto - Perdente SF1 x Perdente SF2
20:30 - Finale 1-2 posto - Vincente SF1 x Vincente SF2
nedì 8 Settembre incrocerà i bastoni del Portogallo alle ore 20:30 (19:30 locali), in un match che sarà trasmesso anche nelle reti nazionali portoghesi RTP. La seconda giornata, Martedì 9 Settembre, prevede alle ore 18:00 (17:00 locali) lo scontro contro le dominatrici spagnole, mentre Mercoledì 10 Settembre alle ore 18:00 (17:00 locali) il braccio di ferro contro la Francia. Il girone di qualificazione servirà per definire gli accoppiamenti dei Quarti di Finale, dove le squadre del Girone A incroceranno quelle del Girone B dove sono state inserite, Germania, Svizzera, Inghilterra ed Olanda. Da Giovedì 11 Settembre gli incroci dei Quarti dalle ore 12 fino alle ore 20:30 che definiranno poi gli accoppiamenti delle Semifinali di Venerdì 12 Settembre. Il giorno delle Finali sarà Sabato 13 Settembre che definirà il nuovo Campione d'Europa.
Rebecca Taccardi in azione - Credit Photo: World Skate
I convocati della Nazionale Italiana Senior Femminile:
Portieri: Veronica Caretta (HC La Coruna), Giorgia Meneghello (Roller Matera), Stella Rossato (Hockey Valdagno)
Centro/Ala: Emma Cazzola (Hockey Trissino), Pamela Lapolla (Roller Matera), Anna Orsato (Hockey Valdagno), Ludovica Rossetto (Valdagno)
Centro/Punta: Sofia Bertinato (Hockey Trissino), Matilde Ghirardello (Hockey Breganze), Teresa Messora (Hockey Valdagno), Laura Rubega (Hockey Trissino), Elena Tamiozzo (Hocekey Trissino)
Road to Paredes 2025
18-22 Agosto 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
26-29 Agosto 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
1-5 Settembre 2025 - Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
8-14 Settembre 2025 - Europeo Senior Femminile | Paredes (Portogallo)
17° CAMPIONATO WSE EUROPEO FEMMINILE - PAREDES 2025
1a giornata - 8 Settembre 2025 (ora italiana)
12:00 - Svizzera x Germania
15:00 - Inghilterra x Olanda
18:00 - Spagna x Francia
20:30 - Portogallo x ITALIA
2a giornata - 9 Settembre 2025
12:00 - Svizzera x Olanda
15:00 - Germania x Inghilterra
18:00 - ITALIA x Spagna
20:30 - Portogallo x Francia
3a giornata - 10 Settembre 2025
12:00 - Olanda x Germania
15:00 - Inghilterra x Svizzera
18:00 - Francia x ITALIA
20:30 - Spagna x Portogallo
Quarti di finale - 11 Settembre 2025
12:00 - QF4 - 4a Gruppo A x 1a Gruppo B
15:00 - QF3 - 3a Gruppo A x 2a Gruppo B
18:00 - QF2 - 2a Gruppo A x 3a Gruppo B
20:30 - QF1 - 1a Gruppo A x 4a Gruppo B
Semifinali - 12 Settembre 2025
12:00 - SF4 - Perdente QF2 x Perdente QF3
15:00 - SF3 - Perdente QF1 x Perdente QF4
18:00 - SF2 - Vincente QF2 x Vincente QF3
20:30 - SF1 - Vincente QF1 x Vincente QF4
Finali - 13 Settembre 2025
12:00 - Finale 7-8 posto - Perdente SF3 x Perdente SF4
15:00 - Finale 5-6 posto - Vincente SF3 x Vincente SF4
18:00 - Finale 3-4 posto - Perdente SF1 x Perdente SF2
20:30 - Finale 1-2 posto - Vincente SF1 x Vincente SF2