instagramyoutubelinkedintelegram

Pierluigi Bresciani: "L'Europeo davanti alla nostra gente dovrà essere uno stimolo a fare ancora di più"

images/1-primo-piano/hp/2025/2025-U17-European-Championships-Male-Portugal-Italy-7751.jpg

A poco meno di cinque giorni dall'esordio a Viareggio, la Nazionale Italiana Under 19 Maschile si ritroverà per l'ultimo raduno di preparazione, direttamente sulla pista europea del PalaBarsacchi. Alcune sistemazioni nelle ultime settimane del parquet viareggino, saranno saggiate dai pattini degli azzurrini. La corsa all'Europeo inizierà Lunedì con la sfida alle ore 21 tra Italia e Spagna, i recenti Campioni del Mondo che hanno battuto in finale a Novara un anno fa il Portogallo. Martedì sera, sempre alle ore 21 al PalaBarsacchi, la seconda gara di qualificazione contro la Francia, mentre l'ultima gara del Girone A si terrà Mercoledì tra Italia e Portogallo. Chi si classificherà per prima non giocherà Giovedì, il giorno dei Quarti di Finale, mentre tutte saranno in pista Venerdì per le Semifinali. Giovedì ci sarà lo scontro contro le altre tre iscritte all'Europeo, Germania, Inghilterra e Svizzera. Sabato sarà il giorno delle Finali.

Un percorso per la preparazione, iniziato a Recoaro Terme il 6 Agosto con il primo raduno e proseguito dal 12 al 18 Agosto. Il caldo torrido di metà Agosto ha reso la preparazione ancora più probante, ma alla vigilia dell'ultimo raduno in quel di Viareggio, il Commissario Tecnico Pierluigi Bresciani mostra gran sicurezza su questa squadra che conosce da quasi due settimane:
"E' stata una settimana molto intensa, ora stiamo osservando un paio di giorni di pausa per poi ritrovarci direttamente a Viareggio. Un approccio diverso in questa selezione rispetto alla selezione Under 17, anche perché la maggior parte dei giocatori ha già affrontato un'esperienza di questo tipo e conosce le emozioni che sono in gioco. Le aspettative di giocare in casa si alzano un po', ma deve essere un'emozione ma soprattutto una pressione positiva e non negativa. Giocare un Europeo in casa è una gran fortuna con la gran voglia di iniziare a giocare."

Il tecnico di Serravezza, ad una quindicina di chilometri dalla conosciutissima Viareggio, ha sempre le idee chiare, come ha sempre dimostrato nelle sue squadre di club a Lodi, sul tipo di squadra che scenderà in pista. Nelle ultime ore è stata decisa la rosa dei 12 atleti che parteciperanno alla rassegna europea:
"Il mio focus è stato sin dal primo giorno far giocare insieme questi ragazzi come squadra. I giorni non sono tanti per poter arrivare a questo obiettivo. Avremo una squadra propositiva ma sempre bilanciata. L'intensità di questa categoria sale sempre di più ogni anno e dovremo essere preparati contro le grandi squadra, come Spagna, Portogallo e Francia. Me la ricordo bene l'ultima volta che abbiamo vinto il titolo nel 1991 con la mia generazione Bertolucci, Michielon tra la fine degli anni 80 e 90: l'hockey ora è diverso ma la voglia di arrivare a quel titolo europeo è tutt'oggi ancora il nostro obiettivo."

A fianco del toscano, ci sarà anche per questo Campionato Europeo Under 19 di Viareggio, anche un veneto, l'ex compagno, ed ex di reparto, di Nazionale Campione del Mondo a Wuppertal 1997 (l'ultimo titolo mondiale italiano Senior Maschile, ndr):
"Ho subito scelto Dario Rigo per affiancarmi in questi due europei giovanili. Abbiamo sempre avuto un gran feeling, sia in Nazionale dove spesso ero in camera con lui, ma anche nei club con gli anni a Bassano. Abbiamo vinto l'Oro a Wuppertal, facevamo reparto insieme, e poi con questo nuovo impegno in Nazionale ci compensiamo a vicenda. E' la persona giusta per avere uno staff completo. Due professionisti di spessore come Leonardo Barozzi e Ian Gorla completano lo staff."






I convocati della Nazionale Italiana Under 19 Maschile:
Portieri: Rey Flaminio (Hockey Trissino), Marco Mugnaini (Follonica Hockey), Filippo Poletti (Viareggio Hockey)
Esterni: Francesco Crocco (Hockey Club Valdagno), Pietro Crosara (Hockey Club Valdagno), Matteo Holban (Correggio Hockey), Adriano Maggi (Follonica Hockey), Giovanni Maria Monticelli (Amatori Wasken Lodi), Giuseppe Olivieri (Pumas Ancora Viareggio), Mattia Polverini (Club Pati Calafell), Antonio Tagliapietra (Hockey Breganze), Francesco Maria Tognetti (Hockey Trissino)

Road to Viareggio 2025
6-9 Agosto 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
12-18 Agosto 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
21-23 Agosto 2025 - Terzo Raduno | Viareggio (LU)
24 Agosto 2025 - Prova pista
25 Agosto 2025 - ore 21:00 - Girone A - 1a giornata - ITALIA-Spagna - DIRETTA YOUTUBE
26 Agosto 2025 - ore 21:00 - Girone A - 2a giornata - Francia-ITALIA - DIRETTA YOUTUBE
27 Agosto 2025 - ore 21:00 - Girone A - 3a giornata - ITALIA-Portogallo - DIRETTA YOUTUBE
28 Agosto 2025 - Quarti di finale - DIRETTA YOUTUBE
29 Agosto 2025 - Semifinali - DIRETTA YOUTUBE
30 Agosto 2025 - Finali - DIRETTA YOUTUBE