instagramyoutubelinkedintelegram

Da domani il torneo pre-europeo Goldencat 2025 in Spagna (diretta Youtube). La prima gara è contro Francia (15:30)

images/1-primo-piano/hp/2025/0N9A3768.jpeg

La prima fase delle preparazione è terminata, incentrata soprattutto sulla preparazione e potenziamento fisico. Già dalle prossime ore è previsto un altro salto di qualità della preparazione, perché a poco meno di due settimane dalla partenza dell'Europeo 2025 a Paredes (Portogallo), arriva la Goldencat, un torneo sempre più importante, soprattutto perchè è programmato ad inizio stagione. E' un torneo che rientra nella Settimana Catalana dello Sport, dove in una settimana sono organizzati più di una cinquantina di competizioni sportive in altrettante discipline sportive. Un quadrangolare che assegna una vittoria prestigiosa, che sarà trasmesso per la quarta volta sui canali youtube di Skate Italia Hockey Pista www.youtube.com/@SkateItaliaHockeyPista con la voce di Francesco Ferrari (tutto l'intero torneo sarà in diretta su Esport3cat), in una località prestigiosa come Cerdanyola, uno dei complessi sportivi più rinomati dell'intera regione, con tre piste di hockey, due coperte ed una scoperta, nel giro di cento metri, una "cantera" infinita di pattini e bastoni.
Sono stati convocati 11 atleti per il torneo catalano: il dodicesimo, Andrea Malagoli, resterà in Italia per problemi familiari ma si unirà al team per il terzo raduno il 28 Agosto. Una squadra che ovviamente non avrà uno dei suoi massimi goleador degli ultimi anni, ma la formazione di Alessandro Bertolucci avrà il modo di rodare e di ritrovare il feeling giusto in un momento chiave della preparazione all'Europeo di Paredes.

Si inizia Giovedì (ore 15:30) con il face-to-face, che sarà il leit-motiv anche del prossimo europeo, contro la Francia del portoghese Nuno Lopes. Squadra rinnovata per la metà, ma per la restante metà è la solida formazione che ha sempre dato grande intensità negli ultimi cinque anni. I tre italo-francesi Di Benedetto, Carlo (Porto), Roberto (Benfica), Bruno (Oliveirense), il solido Remi Herman (Tomar) e l' "Enfant Prodige" Marc Rouze (Oliveirense ex Igualada). Tra i pali sempre il granitico Pedro Chambell (Saint Omer) ed i giovani portieri Oliviero e Savreux Le altre scelte sono dei ritorni e delle novità, Da Costa (Noisy), Turluer e Landrin (Quevert).
Venerdì (ore 15:30) si ritroveranno di fronte Italia e Portogallo, 11 mesi dopo la finale Mondiale del Bronzo a Novara, vinta dagli Azzurri. Da quel giorno c'è stata una mezza rivoluzione da coach Freitas (diventato nel frattempo anche allenatore del Porto). Il pacchetto del Benfica, dove c'è uno dei migliori attaccanti del mondo Joao Rodrigues, è stato sostituito da diverse nuove entrate. Xano Edo è il portiere sostituto del ritirato Girao ed a fianco un altro giovanissimo Bento. Il trio di FC Porto rimane la pietra miliare: Rafa Costa, Helder Nunes ed il bomber Gonçalo Alves. Luis Querido, ex Lodi, ritorna in rossoverde dopo la super stagione col Barcelos ed affiancherà il ritorno del trissinese Alvarinho e l'astro nascente Josè Miranda (Benfica). Il bomber del Campionato Placard Miguel Rocha e la costanza di Rafael Bessa, costituiscono questa squadra che ha subìto diversi cambiamenti.
Sabato (ore 18:00) sarà la volta della sfida contro la rappresentativa di casa, la Catalunya di Jordi Camps. Una selezione che sempre ha dato soddisfazioni al pubblico catalano, dove ci sono due conoscenze dell'hockey italiano, ex Bassano 1954, Marc Coy (ora gioca al Cerdanyola) e Marc Julia (già visto con la maglia del Reus). Una squadra giovane e molto veloce con alcune individualità importanti come Xavi Aragones (Noia), Sergi Folguera (Calafell ex Lleida), ed Aleix Marimon. Anche il reparto difensivo è piuttosto aggressivo con Marc Carol (capitano Igualada), Toni Salvado (capitano Noia), e Jordi Badia (Lleida). Tra i pali Gerard Camps (Sant Just) e Marti Zapater (Noia).

A fianco del torneo maschile ci sarà anche il torneo femminile, dove negli anni scorsi ha partecipato anche l'Italia. Catalunya, Francia, Germania e Portogallo sono le squadre partecipanti. Dopo la fase di qualificazione di Giovedì, Venerdì e Sabato, Domenica si giocheranno le Finali 1-2 posto e 3-4 posto ed i rispettivi orari di gioco saranno 14:30 e 10:00.

Tutti i contenuti video saranno inseriti su www.youtube.com/@SkateItaliaHockeyPista
Tutti i contenuti fotografici saranno inseriti su www.fisr.it/hockeypista sezione FOTO

PRESENTAZIONE NAZIONALE ITALIANA GOLDENCAT 2025 (PDF)


Alessandro Verona in azione nella edizione 2024 - Credit Photo: Alba Tarres


La Nazionale Italiana Senior Maschile 


I convocati della Nazionale Italiana Senior Maschile:
Portieri: Bruno Sgaria (Hockey Trissino), Mattia Verona (Hockey Bassano 1954), Stefano Zampoli (Hockey Trissino)
Centro/Ala: Giulio Cocco (Hockey Trissino), Francesco Compagno (Amatori Wasken Lodi), Davide Gavioli (Hockey Trissino), Francisco Ipinazar (HC Forte dei Marmi)
Centro/Punta: Andrea Borgo (HC Forte dei Marmi), Alessandro Faccin (Amatori Wasken Lodi), Alberto Pozzato (Hockey Bassano 1954), Alessandro Verona (Sporting CP)

Road to Paredes 2025
7-14 Agosto 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
18-19 Agosto 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
20-25 Agosto 2025 - Goldencat | Cerdanyola (Spagna)
28-29 Agosto 2025 - Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
1-7 Settembre 2025 - Europeo Senior Maschile | Paredes (Portogallo)


GOLDENCAT - CERDANYOLA 2025 - diretta integrale su www.esport3.cat
1a giornata - 21 Agosto 2025 - (ora italiana)
15:30 - ITALIA x Francia - diretta Youtube @SkateItaliaHockeyPista
20:30 - Catalunya x Portogallo

2a giornata - 22 Agosto 2025 
15:30 - ITALIA x Portogallo - diretta Youtube @SkateItaliaHockeyPista
20:30 - Catalunya x Francia

3a giornata - 23 Agosto 2025
18:00 - Catalunya x ITALIA - diretta Youtube @SkateItaliaHockeyPista
20:30 - Francia x Portogallo

Finali - 24 Agoto 2025
12:00 - Finale 3/4 posto - 3a classificata x 4a classificata - diretta Youtube @SkateItaliaHockeyPista
16:30 - Finale 1/2 posto - 1a classificata x 2a classificata

56° CAMPIONATO WSE EUROPEO MASCHILE - PAREDES 2025 (diretta integrale http://europe.worldskate.tv)
1a giornata - 1 Settembre 2025 - (ora italiana)
15:00 - Germania x Andorra
17:30 - Svizzera x Austria
20:00 - Spagna x Francia
22:45 - Portogallo x ITALIA

2a giornata - 2 Settembre 2025 
15:00 - Germania x Austria
17:30 - Andorra x Svizzera
20:00 - ITALIA x Spagna
22:45 - Portogallo x Francia

3a giornata - 3 Settembre 2025
15:00 - Austria x Andorra
17:30 - Svizzera x Germania
20:00 - Francia x ITALIA
22:45 - Spagna x Portogallo

Quarti di finale - 4 Settembre 2025
12:00 - QF4 - 4a Gruppo A x 1a Gruppo B
15:00 - QF3 - 3a Gruppo A x 2a Gruppo B
19:00 - QF2 - 2a Gruppo A x 3a Gruppo B
22:45 - QF1 - 1a Gruppo A x 4a Gruppo B

Semifinali - 5 Settembre 2025
12:00 - SF4 - Perdente QF2 x Perdente QF3
16:00 - SF3 - Perdente QF1 x Perdente QF4
19:00 - SF2 - Vincente QF2 x Vincente QF3
22:45 - SF1 - Vincente QF1 x Vincente QF4

Finali - 6 Settembre 2025
12:00 - Finale 7-8 posto - Perdente SF3 x Perdente SF4
16:00 - Finale 5-6 posto - Vincente SF3 x Vincente SF4
19:00 - Finale 3-4 posto - Perdente SF1 x Perdente SF2
22:15 - Finale 1-2 posto - Vincente SF1 x Vincente SF2