Nella corsa Maiorca in evidenza. Freestyle sotto i riflettori con Degli Agostini. Quinta piazza per gli Azzurri dell’Hockey Inline
Bicchiere mezzo pieno per l’Italia delle rotelle ai World Games 2025 di Chengdu andati in scena dal 7 al 17 agosto nella megalopoli cinese. Azzurri che tornano a casa con due medaglie d’argento, una nella Corsa, l’altra nel Freestyle e un quinto posto conquistato dai Senior dell’Hockey Inline. Importanti i numeri della 12a edizione dei World Games: 4.000 partecipanti dai 5 continenti proposti dalle Federazioni dei 34 sport non olimpici, affiliate all'IWGA. Un evento multisportivo gestito dall'International World Games Association, sotto il patrocinio del Comitato Olimpico Internazionale, che si svolge a cadenza quadriennale, solitamente l’anno successivo a quello delle Olimpiadi estive, e che comprende tutte le discipline sportive che non sono presenti ai Giochi Olimpici.
Corsa: è Maiorca il migliore degli azzurri
Pattinaggio corsa che “regala” agli azzurri la medaglia d’argento di Vincenzo Maiorca. L’atleta siciliano sale sul secondo gradino del podio nella 100 metri sprint su strada. Gara dai contenuti tecnici elevatissimi che vede centrare l’oro dallo spagnolo Jhoan Sebastian Guzman, dominatore dei Giochi.
Teatro dell’evento lo Chengdu Roller Sports Centre nel Distretto di Xindu, per le gare su pista e lo Shuyue Park, per le competizioni su strada. Prove andate in scena dal 12 agosto, con le sprint strada sul giro e con la 10000 metri a punti. Spazio poi alla 100 metri e alla 15000 a eliminazione di mercoledì 13 agosto. Gare su pista a partire dal 14 agosto, con la 200 m atleti contrapposti, la 500 e la 1000 sprint, la 5000 metri a punti e la 10000 a eliminazione. Quattro gli atleti a rappresentare i colori italiani per la Nazionale guidata dal Ct Massimiliano Presti: Edda Paluzzi e Daniel Niero per le gare di fondo, Vincenzo Maiorca e Asja Varani per le prove veloci. Gare lunghe femminili che hanno visto Edda Paluzzi chiudere in nona posizione la 15.000 metri a eliminazione, suo miglior risultato in questi Giochi 2025. Nel fondo maschile Daniel Niero sfiora il bronzo nella 15mila metri a eliminazione, piazzandosi quarto, a ridosso del podio e chiude poi quinto la 10000 metri su pista. L’altra velocista azzurra, Asja Varani, porta a casa un sesto posto, suo migliore risultato a Chengdu, nella 200 metri atleti contrapposti.
“Non siamo arrivati nelle migliori condizioni in questi Giochi, ma non cerchiamo scuse - ha commentato il Ct azzurro Massimiliano Presti - Portiamo comunque a casa una medaglia d’argento nelle gare veloci con Maiorca. Nel fondo Niero ha sfiorato il podio e si è confermato li, vicino ai migliori interpreti mondiali, cosi come Vincenzo. Siamo fiduciosi per i Mondiali di settembre che disputeremo nuovamente in Cina. Abbiamo una squadra molto forte e sapremo sicuramente dire la nostra”.
Inline Freestyle d’argento con Degli Agostini
Il Team Italia dell’inline freestyle torna a casa con una medaglia d’argento. Un’esperienza magnifica che ha visto la disciplina debuttare ai World Games quest’anno. È Valerio Degli Agostini a centrare la medaglia d’argento nel Classic Freestyle Slalom. Matilde Arosio ha concluso la gara di Speed Slalom al settimo posto. Alice Tomatis e Ilaria Guslandi, che hanno gareggiato nel Classic, si sono classificate rispettivamente al settimo e ottavo posto. Lorenzo Guslandi invece ha concluso la sua gara di Classic al quinto posto.
Il commento del CT Andrea Ronco: “È stata la prima volta dell’inline freestyle come disciplina presente ai World Games. I ragazzi sono tornati a casa veramente estasiati da questa esperienza, soprattutto perché è un evento in cui l’atleta è davvero al centro di tutto. Sono rimasti colpiti positivamente da questa settimana. Per quanto riguarda le competizioni, conosciamo già il livello altissimo della concorrenza asiatica, infatti tra Speed e Classic hanno fatto incetta di medaglie; inoltre i cinesi giocavano in casa, cosa di non poco conto. Ma alla fine, se si guarda dal punto di vista europeo, entrambe le nazioni presenti sono riuscite a portare a casa una medaglia a testa. Come prima partecipazione della nostra disciplina ai World Games non è andata male! I nostri due obiettivi principali erano sicuramente mettere in gioco le capacità di ognuno. Tutti ci sono riusciti. L’altro obiettivo era quello di tornare a casa con qualcosa di concreto in mano e siamo felici che Valerio Degli Agostini sia riuscito a conquistare la medaglia d’argento nel Classic, che è il suo fiore all’occhiello. Ancora una volta si è dimostrato un’atleta valido, soprattutto in queste competizioni di altissimo livello”.
Gli Azzurri dell’Hockey Inline chiudono al quinto posto
La terza ed ultima vittoria per gli Azzurri di Luca Rigoni nel torneo mondiale dei World Games 2025 regala il quinto posto alla Nazionale Italiana di Hockey Inline. Finale per il 5°-6° posto che vede i nostri avere la meglio sulla Cina Taipei. Una partita intensa dove entrambe le formazioni volevano la quinta piazza. L'Italia ha condotto per buona parte della gara dopo il gol al minuto 9 di Alessio Lettera con assist di Emanuele Ferrari. La solidità difensiva ha fatto la differenza, comprese le parate di Facchinetti. Kuo aveva pareggiato i conti, ma l'esperienza di Ferrari e dei compagni ha fatto la differenza contro gli asiatici. Di Emanuele Ferrari il gol partita che classifica l'Italia al quinto posto. World Games che vedono gli Stati Uniti trionfare in overtime, con la rete decisiva del 4-3 di Mooney. Terzo posto per la Namibia che sconfigge la Francia per 3-2.
Il responsabile del Settore Tecnico, Gianluca Tomasello esprime la soddisfazione ma anche il rammarico: "Il quinto posto dopo la terza posizione nei gironi di qualificazione, era l'obiettivo centrale degli ultimi giorni. Non nascondo il rammarico per quanto ci è sfuggito per poco contro le altre due squadre europee. L'Italia ha fatto giocare molti giovani in questo super torneo e hanno dato note positive e negative. Ci sono delle scelte da fare che affronteremo nei prossimi mesi, quando ritorneremo a parlare di Nazionale. L'evento è stato eccezionale, soprattutto sotto il profilo organizzativo: in una megalopoli come è Chengdu – ha sottolineato Tomasello - l'organizzazione ha saputo gestire una marea di sport in maniera ultra positiva. Il livello dei World Games per quanto riguarda l'hockey Inline è stato davvero molto alto, basti vedere i risultati delle finali, tutte tiratissime".
Social ufficiali:
- Instagram/X: @theworldgames
- Facebook: @iwga.theworldgames
- Tiktok: @wearetheworldgames
- LinkedIn: The World Games