instagramyoutubelinkedintelegram

Opicina si prepara ad ospitare l'Europeo di pattinaggio artistico

images/nz9_2995_20250518_1012285960.jpg

L’attesa è quasi finita: martedì 2 settembre si apre ufficialmente il sipario sui Campionati Europei di pattinaggio artistico 2025, per le categorie Senior, Junior, Cadetti e Jeunesse. La cerimonia di apertura è fissata per venerdì 5 settembre alle ore 20.15.
Quest’anno la competizione continentale sarà ospitata in Italia, al Palapikelc di Opicina, in via di Monrupino. La cittadina triestina, dopo aver accolto lo scorso maggio una tappa dell’Artistic International Series firmata World Skate, torna dunque ad essere il centro del mondo delle rotelle, sotto l’egida di Skate Italia e World Skate Europe. Opicina ospiterà i migliori pattinatori di una ventina di nazionali europee fino al 13 settembre. Poi l’attenzione si sposterà verso Est, precisamente a Pechino (Cina), dove si svolgeranno i Mondiali di pattinaggio artistico dal 17 al 30 ottobre 2025.

“I nostri atleti conoscono bene l’impianto di Opicina, considerando che negli ultimi anni ha ospitato diverse tappe dell’AIS – racconta il ct azzurro Fabio Hollan –. Dunque abbiamo familiarità sia con il fondo pista sia con le dimensioni. Per quanto riguarda i convocati per l’Europeo, ho avuto modo di osservarli sia ai Campionati italiani di Novara, sia nelle tappe AIS di Trieste e Reggio Emilia. La maggior parte di loro, inoltre, faceva già parte della Nazionale.
Posso dire che alcuni parteciperanno anche ai Mondiali: ho inserito nel team europeo anche atleti di punta, perché come Italia vogliamo mantenere alto il livello ed essere competitivi. Molte nazioni, infatti, scelgono di schierare i migliori sia a Trieste sia a Pechino, mentre la nostra filosofia è quella di ampliare la rosa di nomi, sfruttando entrambi gli appuntamenti internazionali. Inoltre, stiamo affrontando un importante ricambio generazionale: questo ci consente di restare competitivi nelle categorie femminili, mentre nel maschile, soprattutto Junior e Senior, vedremo quali risultati riusciremo a ottenere”.

Rispetto ai World Skate Games dello scorso anno a Rimini, hanno smesso l’attività Benedetta Altezza e Alessandro Liberatore, campioni mondiali Libero Senior in carica. Nella Solo Dance Senior si registra l’addio di Asya Sofia Testoni, bronzo ai WSG24. Per le Coppie artistico avevano già annunciato il loro ritiro i campioni iridati Senior in carica Alice Esposito e Federico Rossi e si fermano anche Martina Nuti e Nicholas Masiero nelle Coppie danza Senior, terzi ai WSG24. Infine, sarà costretto a restare fermo per infortunio Giorgio Casella, terzo classificato nel 2024 nella Solo Dance Senior.

Per conoscere i convocati dal ct azzurro Fabio Hollan qui
Per seguire la diretta streaming dell’evento qui
Per acquistare i biglietti d’ingresso, consultare il programma, i risultati e gli ingressi in pista qui

 

Foto di archivio, Raniero Corbelletti