Nove squadre italiane alle Coppe Europee 2025/2025. Trissino con due squadre in Champions League

Sono otto le formazioni che si sono iscritte alle competizione europee. Hockey Trissino e Ubroker Hockey Bassano 1954 saranno al via della nuova WSE Champions League 2025-2026 insieme ad altre 10 squadre tra cui le cinque portoghesi, Porto, Benfica, Sporting, Barcelos ed Oliveirense, quattro spagnole, Barça, Liceo, Reus e Igualada, ed una francese, Saint Omer. Le 12 squadre saranno divise in due gironi da sei squadre ciascuno per un totale di 10 giornate di gioco da Novembre ad Aprile. Le migliori quattro dei due gironi giocheranno la Final Eight a Maggio, in sede da stabilire.
Nella WSE Champions League Women ritorna una rappresentante italiana: sarà l'Hockey Trissino che avrà due squadre in Champions League, mai successo a livello italiano, ma anche a livello internazionale è successo davvero poche volte. Otto le squadre iscritte, sei spagnole (Palau, Gijon, Vila-Sana, Fraga, Cerdanyola), una portoghese (Benfica) ed il Trissino. Si giocherà in sei giornate da Novembre a Marzo: le migliori due di ogni girone giocheranno la Final Four ad Aprile.
Nella World Skate Europe Cup Men si sono iscritte Amatori Wasken Lodi e HRC Monza insieme ad altre 14 squadre con nomi altisonanti come Noia, Tomar, Lleida, Calafell, Voltregà e Sanjoanense. Si giocherà da Novembre a Marzo. Ci saranno Ottavi e Quarti e le vincenti dei Quarti giocheranno la Final Four.
Nella World Skate Europe Cup Women si è iscritta l'Hockey Valdagno. Le squadre iscritte sono 13 e tre squadre sono già qualificate ai Quarti di Finale tra cui ci sono il Valdagno, Coutras e Noisy, mentre le altre 10 giocheranno gli ottavi. Le vincenti dei Quarti giocheranno la Final Four.
Nella World Skate Europe Trophy si sono iscritte il Sarzana ed il Giovinazzo. Il Sarzana salterà gli ottavi per miglior ranking viste le 13 iscritte al torneo ed entrerà nei Quarti di finale. Giovinazzo invece sarà al via agli ottavi. Le vincenti dei Quarti giocheranno la Final Four a Marzo
Dal comunicato stampa di World Skate Europe
WSECL Men - 12 squadre
Sporting CP (POR), FC Porto Fidelidade (POR), OC Barcelos (POR), UD Oliveirense Simoldes (POR), SL Benfica (POR), Deportivo Liceo (SPA), Barça (SPA), Reus Deportiu Virginias (SPA), Igualada Rigat HC (SPA), SCRA Saint-Omer (FRA), Hockey Trissino (ITA), Ubroker H.Bassano 1954 (ITA)
WSE Cup Men - 16 squadre
AD Sanjoanense (POR), Juventude Pacense Des Compagnons (POR), Riba d'Ave HC (POR), SC Tomar (POR), CE Noia Freixenet (SPA), CP Calafell (SPA), CH Caldes Recam Laser (SPA), PAS Alcoi (SPA), Pons Lleida (SPA), HRC Monza (ITA), Amatori Wasken Lodi (ITA), HC Braga (POR), CP Voltregà Movento Stern (SPA), HC Dinan Quevert (FRA), US Coutras (FRA)
WSE Trophy - 13 squadre
AD Valongo Colquimica (POR), Oxigen PHC Sant Cugat (SPA), Hockey Sarzana (ITA), AFP Giovinazzo (ITA), CP Roubaix (FRA), CS Noisy (FRA), LV La Roche sur Yon (FRA), SPRS Ploufragran (FRA), SA Merignac (FRA), Le Poirè Roller (FRA), HC Wimmis (SWI), RC Biasca (SWI), Pully RHC (SWI), RESG Walsum (GER)
WSE Champions League Women - 10 squadre
SL Benfica (POR), CP Vila-sana Coop d'Ivars (SPA), Generali HC Palau (SPA), Telecable Gijon HC (SPA), CP Esneca Fraga (SPA), Cerdanyola CH (SPA), Hockey Trissino (ITA), Martinelia Manlleu (SPA)
WSE Cup Women - 13 squadre
AD Sanjoanense (POR), Escola Livre de Azemeis (POR), ACR Gulpilhares (POR), HC Sant Cugat (SPA), CP Voltregà Movento Stern (SPA), Hockey Valdagno (ITA), Nantes LAV (FRA), US Coutras (FRA), CS Noisy (SPA), RHC Vordemwald (SWI), Middlesbrough RHC (ENG), RSC Cronenberg (GER), ECU (ENG)