instagramyoutubelinkedintelegram

Bilancio positivo per gli azzurri agli europei di skate cross

images/1-primo-apiano/WhatsApp_Image_2025-09-01_at_09.39.04.jpeg

L’ Italia porta a casa 10 medaglie agli europei di skate cross.

Il 30 e 31 agosto scorsi si è svolto il campionato europeo di skate cross in Francia, precisamente a Chartres. L’ evento è stato organizzato dalla World Skate Europe con la collaborazione della federazione francese e la società locale di Chartres. Sono stati due giorni di gare della specialità Team Cross con circa 80 atleti iscritti tra Francia, Italia, Polonia, Spagna e Ucraina. L’ impianto gara era all’aperto, situato nella piazza principale della città fronte cattedrale. Location molto suggestiva con un percorso composto da nuove strutture, alcune molto tecniche e di dimensioni importanti. La manifestazione è stata in parte segnata dal maltempo che ha costretto l’organizzazione a posticipare le finali il giorno successivo.

Il commento del CT Andrea Ronco: “Abbiamo portato a casa 10 medaglie ed eravamo presenti con 28 atleti. Molti, grazie anche al lavoro svolto durante l’ultima stagione, hanno avuto la possibilità di gareggiare per portarsi a casa un'esperienza importante che per loro ha segnato un punto di partenza per quella che sarà tutta la stagione da qui in avanti. Abbiamo ottenuto due titoli europei nel team cross junior donne con Ludovica Rimondi, Rebecca Minetto e Sofia Davito Mochi e nell'individuale con le senior femmine Alice Delfino ha conquistato l’oro. Inoltre cinque medaglie di bronzo e tre medaglie d'argento. Gli atleti più esperti e navigati hanno saputo dimostrare il loro valore e mettere in gioco le loro capacità anche in una situazione di percorso e di strutture come questa; sono stati appunto lo zoccolo duro di questa nazionale. Siamo riusciti ad arrivare con tanti atleti sul podio, soprattutto nelle specialità del Team Cross che era quello che un po' c'era mancato negli anni precedenti. Mentre tanti atleti si sono avvicinati molto al podio perché abbiamo avuto due finali, junior femmine e maschi, dove c'era un atleta italiano per finale, cosa non semplice arrivare in una finale di questo tipo. Mentre la finale senior maschi ha visto la partecipazione di tre atleti su quattro italiani e nelle senior femmine due atlete su quattro. Il buon lavoro, quindi, si è visto e permetterà agli atleti di arrivare sempre più avanti. Questo è un punto di partenza per tutto quello che verrà in questa stagione in previsione World Skate Games del 2026. Ringrazio lo staff Antonella Carpanese, Alessandro Mengherle, Barbara Codazzi, Andrea Pastormerlo che sono stati fondamentali per gestire un gruppo di atleti cosi numeroso e vario ed ovviamente alla Federazione che ci ha permesso di avere un numero di atleti di questo tipo”.

TEAM CROSS FEMMINILE UD19

1. Sofia Davito Moci/Ludovica Rimondi/Rebecca Minetto (ITA)
2. Alicia Mikolajewska/Kalina Turminska (POL)
3. Nina Campeas/Eva Airiau/Noelie Gontier (FRA)

TEAM CROSS MASCHILE UD19

1. Hector Satchivi/Mohamed-Amine Lellouchi/Adonis Vicq (FRA)
2. Oskar Kotzian/Dominik Kubicki (POL)
3. Thomas Sardi/Antonio Paolettaa/Gioele Zuliani (ITA)

TEAM CROSS SENIOR FEMMINILE

1. Savannah Cadiou/Zoe Remy/Ornella Faria (FRA)
2. Matilde Arosio/Francesca Pettinari/Alice Delfino (ITA)
3. Giorgia Pavanello/Michela Pavanello/Chiara Meroni (ITA)

TEAM CROSS SENIOR MASCHILE

1. Valentin Pouyet/Mael Roudaut/Joris Rabillard (FRA)
2. Luca Borromeo/Antonio Giordana/Emanuele Lanzafami (ITA)
3. Massimo Barbi/Alessandro Vignoni/Adrian Gumanita (ITA)

TEAM CROSS SENIOR FEMMINILE

1. Alice Delfino (ITA)
2. Zoe Remy (FRA)
3. Matilde Arosio (ITA)

TEAM CROSS SENIOR MASCHILE

1. Mael Roudaut (FRA)
2. Luca Borromeo (ITA)
3. Massimo Barbi (ITA)