instagramyoutubelinkedintelegram

Goleada alla Svizzera nei Quarti: inedita la semifinale europea contro la Francia (ore 19:00)

images/1-primo-piano/hp/2025/TD_20250904_102539.jpg

Cocco e Verona, autori di una tripletta, trascinano gli azzurri tra le prime quattro. Domani sfida alla vincente contro Francia e Germania

L’Italia si qualifica per le semifinali dell’Europeo senior maschile. Il successo per 10-0 contro la Svizzera permette agli azzurri di confermarsi tra le prime quattro del Vecchio Continente per la settima volta consecutiva: è dal 2012 infatti che la Nazionale centra la semifinale nella rassegna senior maschile, l’ultima volta che non avvenne fu nel 2010 a Wuppertal (Germania). La gara che ha aperto i quarti di finale dell’Europeo di Paredes è stata dominata dagli azzurri che hanno chiuso la prima frazione in vantaggio di cinque reti e nella ripresa hanno consolidato il vantaggio. Protagonisti Alessandro Verona e il rientrante Giulio Cocco, entrambi autori di una tripletta, primo gol in questo campionato Europeo per Alberto Pozzato, Francesco Compagno e Davide Gavioli.

In casa azzurra fuori dai dieci Mattia Verona e Alessandro Faccin (quest’ultimo out per un allungamento del muscolo dell’ilio-psoas). Minuti per Cocco, che è sceso in pista dopo aver saltato le ultime due uscite della Nazionale per un infiammazione all’adduttore. La prima chance del match è svizzera con Dysli che centra il palo su assist di Rettenmud. A quota 2.25 è l’Italia a pareggiare il conto dei legni con la traversa colpita da Malagoli. Gli azzurri diventano presto padroni della pista e trovano il gol del vantaggio con Fran Ipinazar (6.53) che firma il terzo centro in questa edizione dopo quelli con Portogallo e Spagna. 

Il 2-0 porta la firma di Alessandro Verona a quota 14.16 dopo un tiro di rigore assegnato agli azzurri (Bigiotti intercetta un passaggio di Borgo e colpisce la pallina con il ginocchio a terra). La Nazionale ha il vento in poppa e, in meno di 90 secondi, arrivano il tris di Compagno (a quota 16.14) e il poker con Alberto Pozzato (a 17.38). Nel finale è bravo Alessandro Verona a concretizzare il contropiede orchestrato con Gavioli per il 5-0 dell’intervallo.

A inizio secondo tempo l’Italia è un uragano inarrestabile e arrivano cinque gol in meno di sei minuti con la tripletta di Cocco e il terzo sigillo del match di Alessandro Verona. A chiudere il tabellino è Davide Gavioli (a 5.55), autore del 10-0 e al primo gol nell’Europeo. La semifinale, che sarà trasmessa su http://europe.worldskate.tv, vedrà gli azzurri sfidare ancora la Francia, vincente nell'altro Quarto di finale contro la Germania. I transalpini si erano imposti ieri 3-1 contro gli Azzurri e per una delle prime volte della storia giocheranno un posto per la Finale direttamente in Semifinale, quando ultimamente la sfida diretta arrivava per le Finali 3-4 posto.

Tutto l'Europeo 2025 di Paredes sarà possibile seguirlo su World Skate Europe TV, all'indirizzo https://europe.worldskate.tv. Le partite dell'Italia saranno trasmesse su World Skate Europe TV e commentate da Francesco Ferrari

Tutti i contenuti video (Highlights, Interviste e partite intere) saranno inseriti su www.youtube.com/@SkateItaliaHockeyPista
Tutti i contenuti fotografici saranno inseriti su www.fisr.it/hockeypista sezione FOTO

TABELLINO
ITALIA - SVIZZERA = 10-0 (5-0, 5-0)
Italia: Zampoli, Gavioli, Ipinazar, Malagoli, Verona - Compagno, Cocco (C), Pozzato, Borgo, Sgaria - Coach: Bertolucci
Svizzera: Vizio, Dysli, Schober, Rui, Rettenmund - Schher, Bigiotti, Matti, Brand, Oberson (C) - Coach: Bataller
Marcatori: 1° tempo: 6'59" Ipinazar (ITA), 14'15" Verona (ITA), 16'14" Compagno (ITA), 17'39" Pozzato (ITA), 23'35" Verona (ITA) - 2° tempo: 3'22" Cocco (ITA), 4'01" Cocco (ITA), 4'41" Verona (ITA), 5'00" Cocco (ITA), 5'56" Gavioli (ITA)
Arbitri: Figueiredo (POR), Melo (FRA)



Francisco Ipinazar - Credit Photo: World Skate Europe


Francisco Ipinazar e Francesco Compagno - Credit Photo: World Skate Europe

PRESENTAZIONE NAZIONALE ITALIANA PAREDES 2025 (PDF)

I convocati della Nazionale Italiana Senior Maschile:
Portieri: Bruno Sgaria (Hockey Trissino), Mattia Verona (Hockey Bassano 1954), Stefano Zampoli (Hockey Trissino)
Centro/Ala: Giulio Cocco (Hockey Trissino), Francesco Compagno (Amatori Wasken Lodi), Davide Gavioli (Hockey Trissino), Francisco Ipinazar (HC Forte dei Marmi)
Centro/Punta: Andrea Borgo (HC Forte dei Marmi), Alessandro Faccin (Amatori Wasken Lodi), Alberto Pozzato (Hockey Bassano 1954), Alessandro Verona (Sporting CP)

Road to Paredes 2025
7-14 Agosto 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
18-19 Agosto 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
20-25 Agosto 2025 - Goldencat | Cerdanyola (Spagna)
28-29 Agosto 2025 - Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
1-7 Settembre 2025 - Europeo Senior Maschile | Paredes (Portogallo)


56° CAMPIONATO WSE EUROPEO MASCHILE - PAREDES 2025 (diretta integrale https://europe.worldskate.tv)


3a giornata - 3 Settembre 2025
15:00 - Austria x Andorra  = 2-7
17:30 - Svizzera x Germania = 3-3
20:00 - Francia x ITALIA = 2-1
22:45 - Spagna x Portogallo = 3-1

Classifica Girone A: Spagna 9 punti, Francia 6 punti,  ITALIA 3 punti, Portogallo 0 punti
Classifica Girone B: Andorra 7 punti, Svizzera 3 punti, Germania 2 punti, Austria 2 punti

Quarti di finale - 4 Settembre 2025
12:00 - QF3 - ITALIA x Svizzera = 10-0
16:00 - QF2 - Francia x Germania = 6-0
19:00 - QF1 - Spagna x Austria
22:45 - QF4 - Portogallo x Andorra

Semifinali - 5 Settembre 2025
12:00 - SF4 - Svizzera x Germania
16:00 - SF3 - Perdente QF1 x Perdente QF4
19:00 - SF2 - Francia x ITALIA
22:45 - SF1 - Vincente QF1 x Vincente QF4

Finali - 6 Settembre 2025
12:00 - Finale 7-8 posto - Perdente SF3 x Perdente SF4
16:00 - Finale 5-6 posto - Vincente SF3 x Vincente SF4
19:00 - Finale 3-4 posto - Perdente SF1 x Perdente SF2
22:15 - Finale 1-2 posto - Vincente SF1 x Vincente SF2