instagramyoutubelinkedintelegram

Troppa Francia per gli Azzurri, che giocheranno la finale per il Bronzo contro la Spagna (ore 19:00)

images/1-primo-piano/hp/2025/TD_20250905_180711.jpg

La Francia batte l’Italia e si regala la finalissima dell’Europeo di Paredes. Azzurri sconfitti 9-5 nella semifinale della competizione, domani si giocherà la finalina del bronzo (fischio d’inizio alle 19). Grande protagonista del match Carlo di Benedetto: il giocatore del Porto ha trovato la via della rete per cinque volte ed è stato chirurgico nello sfruttare le occasioni create. L’Italia ha provato a bucare lo specchio difeso da Pedro Chambell ma solamente nella ripresa è riuscita a sbloccare l’incontro: il poker di reti di Cocco aveva riportato la Nazionale a due reti di distanza ma non è bastato per riaprire l’incontro.

Una sfida che ha visto l’esordio del Video Sistem Review e il primo intervento è arrivato a quota 7.40, quando viene sanzionato l’intervento di Davide Gavioli in area ma Remi Herman si fa ipnotizzare da Stefano Zampoli sul tiro di rigore. Quello che sembra uno scampato pericolo azzurro in realtà è un appuntamento solo rimandato: Carlo di Benedetto, in contropiede, firma il gol del vantaggio con un diagonale che s’infila sotto la traversa a 15.03. Poco meno di tre minuti dopo ed ecco il bis del giocatore del Porto che insacca il 2-0 a quota 17.55. A 22.13 il 3-0, risultato dell’intervallo. 

Nella ripresa il gol di Alessandro Verona, a 2.39, sembrava riaprire la contesa per gli azzurri ma dopo 21 secondi viene sanzionato il decimo fallo di squadra all’Italia per tentativo di simulazione di Fran Ipinazar (gli arbitri sono andati a rivedere l’azione al VSR, cartellino giallo per proteste per il classe 1997). Nel giro di quasi quattro minuti sono stati Herman, Bruno e Roberto a portare il parziale sul 7-1 per i transalpini. Le quattro reti di Cocco hanno riportato l’Italia sul 7-5 a 2.52 dalla conclusione ma otto secondi dopo è Roberto di Benedetto a inventare il filtrante per Herman che firma l’8-5 e chiude la contesa. A quota 23.31 sigillo finale di Carlo di Benedetto che ha fissato il punteggio sul 9-5.
Domani alle ore 19:45 la Finale della medaglia di Bronzo contro la Spagna, sconfitta ai rigori dal Portogallo dopo una lunghissima semifinale. Il gol decisivo su rigore di Alves.

Tutto l'Europeo 2025 di Paredes sarà possibile seguirlo su World Skate Europe TV, all'indirizzo https://europe.worldskate.tv. Le partite dell'Italia saranno trasmesse su World Skate Europe TV e commentate da Francesco Ferrari

Tutti i contenuti video (Highlights, Interviste e partite intere) saranno inseriti su www.youtube.com/@SkateItaliaHockeyPista
Tutti i contenuti fotografici saranno inseriti su www.fisr.it/hockeypista sezione FOTO

TABELLINO
FRANCIA - ITALIA = 9-5 (3-0, 6-5)
Francia: Chambel, Herman, Di Benedetto B, Di Benedetto R, Di Benedetto C (C) - Rouze, Da Costa, Turluer, Vankammelbecke, Savreux - Coach: Lopes
Italia: Zampoli, Gavioli, Ipinazar, Verona, Malagoli - Cocco (C), Compagno, Borgo, Pozzato,  Sgaria - Coach: Bertolucci
Marcatori: 1° Tempo: 15'03" Di Benedetto C (FRA), 17'57" Di Benedetto C (FRA), 22'15" Di Benedetto C (FRA) - 2° Tempo: 2'39" Verona (ITA), 2'55" Di Benedetto C (dir.shot) (FRA), 5'38" Herman (FRA), 7'49" Di Benedetto B (FRA), 15'19" Cocco (ITA), 18'30" Cocco (ITA), 21'03" Cocco (dir.shot) (ITA), 22'09" Cocco (ITA), 22'18" Herman (FRA), 22'27" Di Benedetto C (dir.shot) (FRA)
Arbitri: Diaz (SPA), Sanchez (SPA)



Davide Gavioli - Credit Photo: World Skate Europe


Giulio Cocco - Credit Photo: World Skate Europe

PRESENTAZIONE NAZIONALE ITALIANA PAREDES 2025 (PDF)

I convocati della Nazionale Italiana Senior Maschile:
Portieri: Bruno Sgaria (Hockey Trissino), Mattia Verona (Hockey Bassano 1954), Stefano Zampoli (Hockey Trissino)
Centro/Ala: Giulio Cocco (Hockey Trissino), Francesco Compagno (Amatori Wasken Lodi), Davide Gavioli (Hockey Trissino), Francisco Ipinazar (HC Forte dei Marmi)
Centro/Punta: Andrea Borgo (HC Forte dei Marmi), Alessandro Faccin (Amatori Wasken Lodi), Alberto Pozzato (Hockey Bassano 1954), Alessandro Verona (Sporting CP)

Road to Paredes 2025
7-14 Agosto 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
18-19 Agosto 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
20-25 Agosto 2025 - Goldencat | Cerdanyola (Spagna)
28-29 Agosto 2025 - Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
1-7 Settembre 2025 - Europeo Senior Maschile | Paredes (Portogallo)


56° CAMPIONATO WSE EUROPEO MASCHILE - PAREDES 2025 (diretta integrale https://europe.worldskate.tv)


Quarti di finale - 4 Settembre 2025
12:00 - QF3 - ITALIA x Svizzera = 10-0
16:00 - QF2 - Francia x Germania = 6-0
19:00 - QF1 - Spagna x Austria = !2-1
22:45 - QF4 - Portogallo x Andorra = 11-2

Semifinali - 5 Settembre 2025
12:00 - SF4 - Germania x Svizzera = 1-5
16:00 - SF3 - Austria x Andorra = 5-6 ai rigori
19:00 - SF2 - Francia x ITALIA = 9-5
22:45 - SF1 - Spagna x Portogallo = 4-5 ai rigori

Finali - 6 Settembre 2025
12:00 - Finale 7-8 posto - Austria x Germania
16:00 - Finale 5-6 posto - Andorra x Svizzera
19:45 - Finale 3-4 posto - Spagna x ITALIA
22:45 - Finale 1-2 posto - Portogallo  x Francia