instagramyoutubelinkedintelegram

A Caivano il CIS Street incorona i nuovi campioni 2025

images/_X2A3447_copertina.jpg

Un weekend di grande skateboarding ha animato il Centro Sportivo “Pino Daniele” di Caivano, diventato punto di riferimento per la comunità locale e per tutto il movimento nazionale della disciplina olimpica.

Il Campionato Italiano Street 2025 si conferma appuntamento tra i più seguiti e spettacolari della stagione. Le condizioni meteo favorevoli e la buona partecipazione di atleti e pubblico, provenienti da tutta Italia, hanno reso l’evento una vera festa dello skateboarding. Cinque categorie in gara e prestazioni di alto livello, nonostante qualche infortunio che ha modificato il tabellone della competizione tricolore.

Una manifestazione, per la prima volta in assoluto nel sud Italia, organizzata dal Comitato Regionale Campania Skate Italia, in collaborazione con l’ASD Napoli Skateboarding, sotto l’egida di Skate Italia Federazione Sport Rotellistici e con il supporto di Sport e Salute Spa che gestisce lo skatepark e Centro Sportivo “Pino Daniele”.

Skate Italia ha creduto fortemente nello sviluppo della disciplina olimpica, con progetti realizzati con partner importanti come Sport e Salute. L’apertura dello skatepark presso il centro sportivo Pino Daniele di Caivano è la conferma di come lo sport e lo skateboarding possano riqualificare intere zone urbane e dare la possibilità a tutti gli appassionati e ai più giovani di praticare la disciplina più cool del momento.

Inclusione, riqualificazione, sport, giovani, recupero delle periferie, le parole chiave di questo grande successo che ha portato lo skateboarding ai massimi livelli della scena internazionale. Urban, giovane e sostenibile, la disciplina (olimpica da Tokyo 2020) è cresciuta fino a diventare la più social e seguita tra tutte quelle che partecipano ai Giochi. Un impatto impressionante soprattutto tra le giovani generazioni.

A Caivano Panzavolta e Morigi nuovi campioni Italiani

La categoria Open femminile ha visto trionfare per la prima volta Irene Panzavolta (17 anni, Skate School Cesena ASD), che con 197,10 punti chiude davanti a Gaia Urbinati (12 anni, Bertinoro - Skate School Cesena ASD) argento, e a Asia Lanzi (23 anni, Albaredo – Gruppo Sportivo Fiamme Gialle) bronzo.

Nel maschile Open il titolo nazionale va a Nicola Morigi (16 anni, Ravenna - Marianna Skatepark ASD), che conquista la medaglia d’oro. Seconda piazza per Alessandro Mudu (11 anni, Cagliari -Only Skatepark ASD). Bronzo per Gabriele Fabi (18 anni, Guidonia Montecelio – Endas Hope ASD).

Giovani protagonisti e prospettive internazionali

L’edizione 2025 ha confermato la crescita con i giovanissimi a fare da protagonisti: basti pensare al podio Open maschile, dove l’undicenne Mudu, con entusiasmo e grande determinazione ha saputo farsi spazio tra i ragazzi più grandi, o al podio Open femminile che vede in evidenza una dodicenne, Gaia Urbinati, già campionessa italiana nel 2024. Il Campionato Street ha mostrato ancora una volta come lo skateboarding sappia unire generazioni diverse: dai giovanissimi ai master over 40, tutti hanno condiviso lo stesso spirito di amicizia e passione per lo sport olimpico.

I due vincitori assoluti, Irene Panzavolta e Nicola Morigi, rappresenteranno l’Italia al prossimo appuntamento internazionale del World Skateboarding Tour a Kitakyushu (Giappone) in programma a novembre 2025.

Junior e Master in evidenza

Tra gli Junior grande partecipazione e numero di iscrizioni in aumento a conferma dell’ottimo lavoro svolto negli ultimi anni e della crescita dell’intero movimento. Classifica che vede, tra le junior donne, Matilde Solieri (12 anni, Bologna - Skate School Cesena ASD) salire sul gradino più alto del podio con 41,13 punti. Argento per Greta Cecconi (11 anni - Napoli Skateboarding ASD), bronzo a Vittoria Tosatto (11 anni, Villorba - Zucka Skateboarding ASD).

Junior maschile che “regala” il titolo di categoria a Johan Gregori (11 anni, Forlì - Skate School Cesena ASD) con 69,80 punti. Secondo gradino del podio per Carlo Carvosio (12 anni, Bagnacavallo - Skate School Cesena ASD). Terza piazza per Leonardo Carnovale (13 anni, Zevio - Skate School Cesena ASD).

Grande spettacolo anche nella competizione Master maschile, con Sergio Herrera (40 anni, Brescia - Agape ASD) oro grazie a 73,67 punti. Argento per Raffaele Lippi (45 anni, Pistoia - Fortezza ASD). Medaglia di bronzo che va a Marco Durante (38 anni, Recale - Napoli Skateboarding ASD).

Un weekend intenso con infortuni di alcuni big

Non sono mancati momenti difficili: diversi atleti costretti a fermarsi a causa di infortuni, tra questi il quattro volte campione italiano e punta di diamante della nostra Nazionale Street maschile, Agustin Aquila, costretto al ritiro dopo una distorsione alla caviglia prima delle finali. Non va meglio ad Andres Martin Gramaglia Fusconi, fermato da un infortunio al polso. Anche altre categorie hanno registrato assenze e forfait, tra cui quella del 53enne Bruno Ferrari, skater storico.

Il Centro Sportivo “Pino Daniele” di Caivano si è confermato un punto di incontro prezioso per la comunità, offrendo un weekend di sport, amicizia e crescita condivisa, che resterà nella memoria di tutti i partecipanti. Un Campionato Italiano Street 2025 che ha regalato spettacolo, emozioni e messo in evidenza nuovi talenti pronti a rappresentare lo skateboarding italiano del futuro.

Per restare aggiornati seguite il nostro canale Telegram , il nostro profilo Instagram e il profilo Facebook di ITSB dove pubblicheremo tutti gli update!

in copertina: Podio Open femminile