instagramyoutubelinkedintelegram

Tamiozzo, Taccardi e Cazzola decidono lo scontro contro la Francia. Quarti domani contro la Svizzera (15:00)

images/1-primo-piano/hp/2025/038-DSC00255_Grande.png

Antezza conquista la sua prima vittoria sulla panchina azzurra: decisive le doppiette della 14enne Cazzola e la 20enne Taccardi ed il gol dell'esperta 27enne Tamiozzo. Alla Francia non bastano la rete di Dubocquet e la doppietta di Cayol. Una prestazione che permette all'Italia di classificarsi al terzo posto con tre punti e giocherà il Quarto di Finale domani alle 15:00 contro la Svizzera. 

Le Azzurre partono forte con un pressing alto e organizzato che impedisce alle francesi di costruire gioco. Tra i pali Buchoux si conferma protagonista, respingendo per tutto il primo tempo le numerose occasioni italiane. A sbloccare la gara è un contropiede sull’asse Lapolla-Taccardi: la classe 2005 sfrutta al meglio l’assist della capitana e porta avanti l’Italia. Cariche dall’1-0, le ragazze di Antezza sfiorano subito il raddoppio con Ghirardello, fermata ancora dall’attenta Buchoux. Proprio nel momento migliore delle Azzurre arriva il pareggio francese: Dubocquet finalizza una discesa di Gohet e fa 1-1. Ma il primo tempo regala ancora emozioni. Dopo 640 giorni, Elena Tamiozzo torna al gol: il suo tiro di prima intenzione sorprende il portiere avversario e riporta avanti l’Italia, che va al riposo sul 2-1.

Nella ripresa la Francia sfiora il pari con un palo di Husson, ma l’Italia non si lascia intimorire. Emma Cazzola ruba palla e con un gran tiro sotto l’incrocio firma il 3-1. Poco dopo, però, un’autorete sfortunata della stessa Cazzola riapre i giochi: sul tiro di Cayol, la deviazione inganna Caretta per il 3-2. Le Azzurre reagiscono subito e trovano il nuovo doppio vantaggio: Taccardi devia sotto porta l’assist di Tamiozzo e realizza la sua doppietta personale. La Francia non molla e accorcia di nuovo con Cayol, abile a colpire sul primo palo per il 4-3. Nel finale l’Italia dimostra maturità nella gestione, evitando rischi. A chiudere definitivamente i conti è ancora Emma Cazzola, glaciale nell’uno contro uno con Buchoux. Le Azzurre chiudono così il girone A al terzo posto con 3 punti e domani alle 15.00 (ora italiana) affronteranno la Svizzera nei quarti di finale.

Tutto l'Europeo 2025 di Paredes sarà possibile seguirlo su World Skate Europe TV, all'indirizzo https://europe.worldskate.tv. Le partite dell'Italia saranno trasmesse su World Skate Europe TV e commentate da Gabriele Pellizzaro

Tutti i contenuti video (Highlights, Interviste e partite intere) saranno inseriti su www.youtube.com/@SkateItaliaHockeyPista
Tutti i contenuti fotografici saranno inseriti su www.fisr.it/hockeypista sezione FOTO

TABELLINO
FRANCIA - ITALIA = 3-5 (1-2, 2-3)
Francia: Buchous, Dubocquet, La Groye, Gohet C (C), Husson - Cobian, Gefflot, Cayol, Letin, Gohet L - Coach: Malard
Italia: Caretta, Lapolla (C), Tamiozzo, Ghirardello, Bertinato - Taccardi, Rossetto, Cazzola, Orsato, Meneghello - Coach: Antezza
Marcatori: 1° tempo: 14'05" Taccardi (ITA), 20'09" Dubocquet (FRA), 23'51" Tamiozzo (ITA) - 2° tempo: 3'49" Cazzola (ITA), 8'49" Cayol (FRA), 11'15" Taccardi (ITA), 16'34" Cayol (FRA), 22'35" Cazzola (ITA)
Espulsioni: 2° tempo: 4'25" Lapolla (2') (ITA)
Arbitri: Vasconcelos (POR), Cantos (SPA)



Pamela Lapolla e Rebecca Taccardi - Credit Photo: World Skate Europe


Il gol della 14enne Cazzola  - Credit Photo: World Skate Europe

PRESENTAZIONE NAZIONALE SENIOR FEMMINILE (.PDF)

Le convocate della Nazionale Italiana Senior Femminile:
Portieri: Veronica Caretta (HC La Coruna), Giorgia Meneghello (Roller Matera), Stella Rossato (Hockey Valdagno)
Centro/Ala: Emma Cazzola (Hockey Trissino), Pamela Lapolla (Roller Matera), Anna Orsato (Hockey Valdagno), Ludovica Rossetto (Valdagno)
Centro/Punta: Sofia Bertinato (Hockey Trissino), Matilde Ghirardello (Hockey Breganze), Teresa Messora (Hockey Valdagno), Elena Tamiozzo (Hocekey Trissino)

Road to Paredes 2025
18-22 Agosto 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
26-29 Agosto 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
1-5 Settembre 2025 - Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
7 Settembre 2025 - Prova Pista
8 Settembre 2025 - ore 19:30 (italiana) - Portogallo x ITALIA = 5-3
9 Settembre 2025 - ore 17:00 (italiana) - ITALIA x Spagna = 0-5
10 Settembre 2025 - ore 17:00 (italiana) - Francia x ITALIA = 3-5
11 Settembre 2025 - Quarti di Finale - ore 15:00 (italiana) - ITALIA x Svizzera
12 Settembre 2025 - Semifinali
13 Settembre 2025 - Finali


WSE European Championship Women - Paredes 2025
2a giornata - 9 Settembre 2025
12:00 - Svizzera x Olanda = 11-0
15:00 - Germania x Inghilterra = 6-3
18:00 - ITALIA x Spagna = 0-5
20:30 - Portogallo x Francia = 7-2

3a giornata - 10 Settembre 2025
12:00 - Olanda x Germania = 1-13
15:00 - Inghilterra x Svizzera = 1-4
18:00 - Francia x ITALIA = 3-5
20:30 - Spagna x Portogallo

Classifica Girone A: Spagna 6 punti, Portogallo 6 punti, Italia 3 punti, Francia 0 punti
Classifica Girone B: Germania 9 punti, Svizzera 6 punti, Inghilterra 3 punti, Olanda 0 punti

Quarti di finale - 11 Settembre 2025
12:00 - QF4 - Francia x Germania
15:00 - QF3 - ITALIA x Svizzera
18:00 - QF2 - 2a Gruppo A x Inghilterra
20:30 - QF1 - 1a Gruppo A x Olanda

Semifinali - 12 Settembre 2025
12:00 - SF4 - Perdente QF2 x Perdente QF3
15:00 - SF3 - Perdente QF1 x Perdente QF4
18:00 - SF2 - Vincente QF2 x Vincente QF3
20:30 - SF1 - Vincente QF1 x Vincente QF4

Finali - 13 Settembre 2025
12:00 - Finale 7-8 posto - Perdente SF3 x Perdente SF4
15:00 - Finale 5-6 posto - Vincente SF3 x Vincente SF4
18:00 - Finale 3-4 posto - Perdente SF1 x Perdente SF2
20:30 - Finale 1-2 posto - Vincente SF1 x Vincente SF2