instagramyoutubelinkedintelegram

MONDIALI PATTINAGGIO CORSA. A BEIDAIHE ITALIA SOTTO I RIFLETTORI

images/1A4D9E94-32D2-431C-8AD8-0363EE8E6CA1.jpeg

In Cina Team azzurro per la conferma internazionale 

L'attesa è quasi finita! Dal 13 al 21 settembre i pattinatori più veloci del globo si sfideranno a Beidaihe, in Cina, per i Campionati del Mondo di Pattinaggio Corsa Pista, Strada e Maratona. 

Tra i team che puntano a stupire e a confermarsi super potenze in ambito internazionale anche la Nazionale Italiana del ct Massimiliano Presti. 

Teatro dell’attesissimo evento iridato è Beidaihe, famosa località balneare nella città di Qinhuangdao. Palcoscenico della manifestazione il Beidaihe International Roller Skating Center. Un vero gioiello, con la sua pista indoor da 200 metri e lo spettacolare circuito stradale, nella parte esterna dellla struttura.

Oltre 40 nazioni partecipanti, con importanti delegazioni da Cina, India, Cina Taipei e Corea, oltre alle affermate potenze del pattinaggio, come Colombia, la nostra Italia, Francia, Spagna. 

“Ci siamo preparati nel migliore dei modi - ha commentato il Commissario Tecnico azzurro, Massimiliano Presti - Nelle convocazioni abbiamo cercato di seguire le indicazioni che gli atleti hanno dato durante l’anno sia negli appuntamenti nazionali che in quelli internazionali. Siamo fiduciosi di poter fare un Mondiale importante”

Tra gli avversari più agguerriti degli azzurri nelle gare sprint, lo spagnolo Jhoan Sebastian Guzman, riferimento nella velocità e vincitore di cinque medaglie d'oro agli ultimi World Games. Il campione mondiale dovrà vedersela con i nostri Vincenzo Maiorca, Duccio Marsili, Alessio Piergigli. Non meno adrenaliniche le gare femminili, con Asja Varani e Alice Sorcionovo pronte a dare battaglia e a sfidare atlete del calibro di Maria Fernanda Timms e la rientrante Geiny Pajaro. Un forte parterre internazionale, tra cui la velocissima Dalia Soberanis (GUA). 

Staffetta azzurra dell’americana maschile senior desiderosa di ripetere la storica vittoria conquistata in casa, lo scorso anno ai World Skate Games, sulla pista di Montesilvano, quando Giuseppe Bramante, Duccio Marsili, Vincenzo Maiorca e Daniel Niero centrarono una bellissima medaglia d’oro. 

Nelle gare lunghe maschili e femminili, occhi puntati sul team colombiano che rimane la squadra da battere. Ma Italia sempre e comunque tra le migliori, rinfrancata anche dalle straordinarie prove dell’Europeo tedesco di luglio, da parte di tutti i nostri, e dalle medaglie d’oro di Daniel Niero e Giulia Presti. 

Lunga distanza femminile che vede Gabriela Rueda (COL), la "reina" atleta da battere, sebbene Marine Lefeuvre (FRA) e Gabriela Vargas (ECU) siano affamate di medaglie e pronte a sfidare tutte le atlete in gara. 

Nella categoria Senior maschile, anche senza la forte squadra belga, il favorito Juan Mantilla (COL) dovrà vedersela con lo spagnolo Patxi Peula e con gli azzurri Daniel Niero e Giuseppe Bramante. 

Junior azzurra tra le più forti a livello internazionale. Team Italiano che può contare su veri e proprio talenti, futuro della disciplina tricolore, come Sofia Paola Chiumiento, Giorgio Ghisio Erba, Cristian Scassellati, Guglielmo Lorenzoni, Adam Maiorca, Asia Negri. 

Una Nazionale che arriva in Cina al completo. 25 gli atleti tra senior e junior, convocati dal Ct Presti. Un mix di talenti, giovani promesse e pattinatori già punto di riferimento della disciplina. Da domani spazio alle competizioni. Forza Azzurri! 

Guarda la diretta

Programma Gare

Risultati