instagramyoutubelinkedintelegram

Non basta una super Italia per piegare il Portogallo, trascinato da Sousa. Domani (18:00) per il Bronzo contro Francia

images/1-primo-piano/hp/2025/0912_2029_DSC_0613.jpg

Le ragazze di Antezza giocano con cuore e coraggio, ma vedono svanire il sogno della finale a pochi minuti dal termine. Decisiva la tripletta di Marlene Sousa e il sigillo di Santos, mentre non bastano i primi due gol in nazionale maggiore di Matilde Ghirardello e la rete di Cazzola che hanno tenuto allo stesso livello le italiane con le quotate avversarie. Le azzurre recriminano anche alcune decisioni arbitrali nei momenti clou della gara. Domani sarà ancora per la sesta volta Finale di Bronzo contro la Francia (ore 18:00) in diretta World Skate Europe TV.

L’Italia parte con personalità, respinge i primi assalti portoghesi e si affaccia in avanti: prima con un’alza e schiaccia di Cazzola, poi con un’iniziativa solitaria di Rossetto. Il blu fischiato a Tamiozzo costringe le azzurre a due minuti di inferiorità numerica, ma la difesa e gli interventi di Caretta tengono il risultato sullo 0-0. Al 9’ Cazzola sblocca la gara con una splendida conclusione sotto l’incrocio, imprendibile per Vieira. Pochi giri di lancette più tardi arriva il raddoppio firmato da Ghirardello, che approfitta al meglio dell’assist volante di Tamiozzo. La reazione del Portogallo è immediata: nel giro di un minuto Sousa firma una doppietta che riporta il punteggio in equilibrio. La partita corre a ritmi altissimi. Le lusitane spingono, ma le azzurre si difendono con ordine e sfiorano il nuovo vantaggio con una girata di Ghirardello che si stampa sul palo. Nel finale di tempo, un rigore concesso alle portoghesi viene sprecato da Catarina Costa, e si va al riposo sul 2-2.

Nella ripresa Lapolla sfiora il gol dopo un triangolo con Ghirardello, ma Vieira chiude lo specchio. Poi due rigori, uno per parte: prima Lapolla non concretizza quello a favore dell’Italia, poi Costa fallisce ancora dal dischetto per il Portogallo. Al 35’ ci pensa Ghirardello a riportare avanti le azzurre, approfittando di un’incertezza di Vieira. Ma il vantaggio dura poco: in contropiede Raquel Santos trova il 3-3 con un gol rocambolesco. L’equilibrio si spezza nel finale: Sousa completa la sua tripletta bucando Caretta sul primo palo e regala al Portogallo il 4-3 che vale la finale contro la Spagna. All’Italia resta l’amaro in bocca anche per alcune scelte arbitrali discutibili, come il decimo fallo non fischiato per tutto il secondo tempo alle avversarie. Appuntamento domani alle 18.00 (ora italiana) contro la Francia col commento di Gabriele Pellizzaro in diretta World Skate Europe TV

Tutto l'Europeo 2025 di Paredes sarà possibile seguirlo su World Skate Europe TV, all'indirizzo https://europe.worldskate.tv. Le partite dell'Italia saranno trasmesse su World Skate Europe TV e commentate da Gabriele Pellizzaro

Tutti i contenuti video (Highlights, Interviste e partite intere) saranno inseriti su www.youtube.com/@SkateItaliaHockeyPista
Tutti i contenuti fotografici saranno inseriti su www.fisr.it/hockeypista sezione FOTO

TABELLINO
PORTOGALLO - ITALIA = 4-3 (2-2, 2-1)
Portogallo: Vieira, Sousa, Coelho, Silva, Santos R - Costa, Moncovio (C), Severino, Varzeas, Bento - Coach: Barreiros
Italia: Caretta, Lapolla (C), Cazzola, Tamiozzo, Rossetto - Ghirardello, Rossetto, Taccardi, Orsato, Meneghello - Coach: Antezza
Marcatrici: 1° Tempo: 8'14" Cazzola (ITA), 9'25" Ghirardello (ITA), 10'08" Sousa (POR), 10'41" Sousa (POR) - 2° tempo: 10'34" Ghirardello (ITA), 12'09" Santos (POR), 20'38" Sousa (POR)
Espulsioni: 1st: 5'06" Tamiozzo (2') (ITA) - 2nd: 24'08" Lapolla (2') (ITA)
Arbitri: Barba (SPA), Cantos (SPA)



Elena Tamiozzo - Credit Photo: World Skate Europe


L'urlo azzurro sul 2-3  - Credit Photo: World Skate Europe


Timeout Azzurro  - Credit Photo: World Skate Europe
 

PRESENTAZIONE NAZIONALE SENIOR FEMMINILE (.PDF)

Le convocate della Nazionale Italiana Senior Femminile:
Portieri: Veronica Caretta (HC La Coruna), Giorgia Meneghello (Roller Matera), Stella Rossato (Hockey Valdagno)
Centro/Ala: Emma Cazzola (Hockey Trissino), Pamela Lapolla (Roller Matera), Anna Orsato (Hockey Valdagno), Ludovica Rossetto (Valdagno)
Centro/Punta: Sofia Bertinato (Hockey Trissino), Matilde Ghirardello (Hockey Breganze), Teresa Messora (Hockey Valdagno), Elena Tamiozzo (Hocekey Trissino)

Road to Paredes 2025
18-22 Agosto 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
26-29 Agosto 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
1-5 Settembre 2025 - Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
7 Settembre 2025 - Prova Pista
8 Settembre 2025 - ore 19:30 (italiana) - Portogallo x ITALIA = 5-3
9 Settembre 2025 - ore 17:00 (italiana) - ITALIA x Spagna = 0-5
10 Settembre 2025 - ore 17:00 (italiana) - Francia x ITALIA = 3-5
11 Settembre 2025 - Quarti di Finale - ore 15:00 (italiana) - ITALIA x Svizzera = 5-0
12 Settembre 2025 - Semifinali - ore 20:30 (italiana) - Portogallo x ITALIA = 4-3
13 Settembre 2025 - Finale 3°/4° posto - ore 18:00 (italiana) - Francia x ITALIA 


WSE European Championship Women - Paredes 2025
Quarti di finale - 11 Settembre 2025
12:00 - QF4 - Francia x Germania = 3-2 ai suppl.
15:00 - QF3 - ITALIA x Svizzera = 5-0
18:00 - QF1 - Spagna x Olanda = 11-0
20:30 - QF2 - Portogallo x Inghilterra = 24-0

Semifinali - 12 Settembre 2025
12:00 - SF4 - Inghilterra x Sizzera = 2-5
15:00 - SF3 - Olanda x Germania = 0-11
18:00 - SF1 - Spagna x Francia = 6-0
20:30 - SF2 - Portogallo x ITALIA = 4-3

Finali - 13 Settembre 2025
12:00 - Finale 7-8 posto - Olanda x Inghiterra
15:00 - Finale 5-6 posto - Germania x Svizzera
18:00 - Finale 3-4 posto - Francia x ITALIA
20:30 - Finale 1-2 posto - Spagna x Portogallo