instagramyoutubelinkedintelegram

L'Italia chiude gli Europei con un bottino di 40 medaglie. E ora si guarda alla Cina

images/14_-3-_F_GIULIA_BIAGI_ITA_NZ9_3033.jpg

L’Italia chiude i Campionati Europei di pattinaggio artistico di Opicina con 40 medaglie di cui: 12 d’oro, 20 d’argento e 8 di bronzo.

Ultima giornata della competizione continentale triestina dedicata alla Solo dance delle categorie Junior e Senior. E anche oggi l’Italia compare in tre podi su quattro: nella Junior femminile bronzo con Giulia Biagi, nella Junior maschile argento con Alessandro Grossi e infine nelle Senior donne argento con Sara Mazzini.

Nelle Junior a difendere il tricolore è la nostra esplosiva Giulia Biagi, che oltre a pattinare pratica danza classica: per lei un punteggio di 135.90 che vale una “pesante” medaglia di bronzo. L’oro va al collo della portoghese Albina Kachur (143.99), mentre l’argento lo conquista l’olandese Quinty Van Lare (139.09). Infine Elisa Buzzi termina al sesto posto.

“Questa è la mia prima medaglia europea Junior - attacca la 18enne Giulia Biagi di Scandicci, il prossimo anno in forza alla Nazionale Senior -. Sono particolarmente felice per essermi riscattata dal quinto posto ottenuto ai Campionati italiani. Avevo voglia di dimostrare, anche se sapevo di gareggiare contro atlete forti che avrebbero reso il livello della competizione alto. Nella style dance ho portato una danza ungherese, mentre nella freedance ho interpretato la bambola assassina. I vestiti sono una mia idea, poi nonna li realizza e mamma si occupa dei dettagli, dei ricami e delle decorazioni. In famiglia abbiamo tutti una vena artistica”.

E arriva un importante argento anche nella Junior maschile grazie all’azzurro Alessandro Grossi che, con 129.46, mantiene la seconda posizione conquistata al termine della style dance piazzandosi alle spalle dello spagnolo Joel Ribeiro Diaz (154.44) e davanti all’iberico Joan Jardì Marco (125.24). Abramo Rocca è invece quinto.

Mantiene la prima posizione nella Solo dance Senior la forte spagnola Natalia Baldizzone Morales che si laurea campionessa europea con 156.81 punti. Bravissima invece la nostra Sara Mazzini che sale di una posizione e diventa vice campionessa europea con 144.87; segue Maria Beatriz Sousa per il Portogallo, 138.27. L’azzurra Ilaria Golluscio termina quinta.

Nulla di fatto, invece, tra i colleghi Senior: Andrea Loguercio scende dalla terza alla quinta posizione, mentre Francesco Vittuari passa dalla quinta alla settima.

“Il bilancio di questo Campionato europeo è positivo - attacca subito il ct azzurro Fabio Hollan -. In questo momento il settore giovanile sta andando molto bene; sono arrivate delle belle soddisfazioni anche per quanto riguarda l’Inline dove abbiamo conquistato ben 9 medaglie con 12 atleti in gara”. 
“Per qualcuno questa competizione continentale è servita come banco di prova in vista dell’appuntamento Mondiale - conclude Hollan -. Prima di partire per la Cina, però, ci sarà un raduno ad hoc con tutti gli atleti convocati, il 27 e 28 settembre a Treviso”. Adesso, infatti, l’attenzione si sposterà verso Est, e più precisamente a Pechino (Cina), dove si svolgeranno i Mondiali di pattinaggio artistico dal 17 al 30 ottobre 2025.

I RISULTATI DI OGGI, SABATO 13 SETTEMBRE 2025:
SOLO DANCE JUNIOR FEMMINILE
🥇Albina Kachur (POR)
🥈Quinty Van Lare (NED)
🥉Giulia Biagi (ITA)

SOLO DANCE JUNIOR MASCHILE
🥇Joel Ribeiro Diaz (ESP)
🥈Alessandro Grossi (ITA)
🥉Joan Jardì Marco (ESP)

SOLO DANCE SENIOR FEMMINILE
🥇Natalia Baldizzone Morales (ESP)
🥈Sara Mazzini (ITA)
🥉Maria Beatriz Sousa (POR)

Foto di Raniero Corbelletti