Per Scassellati e Chiumiento i titoli della sprint junior. Maiorca secondo nella 100 senior.
È un’Italia che vola quella dei Campionati Mondiali di pattinaggio corsa di Beidaihe. Nella quarta giornata che apre le gare su strada, gli azzurri del CT Massimiliano Presti portano a casa due ori e due argenti. Il Team italiano sale così a quota 13 nel medagliere generale. Bottino tricolore che recita fin qui: 6 ori, quattro argenti e tre bronzi. Si passa alla competizione su strada, dopo le bellissime sfide su pista, ma la musica non cambia per i nostri velocisti, sui 100 metri in asfalto dell’International Roller Skating Center.
Junior sempre lì in vetta a conquistare titoli, senior a medaglia e sul podio con Vincenzo Maiorca. Un lavoro mirato quello dello staff azzurro, arrivato in Cina diversi giorni prima dell’inizio dell’appuntamento iridato, per preparare al meglio le gare e ambientarsi nel miglior modo possibile. Si rema tutti nella stessa direzione, grazie a un’armonia unica che regna all’interno del gruppo degli atleti e tra lo staff tecnico della Nazionale del CT Massimiliano Presti. Armonia che si percepisce poi in gara, dove tutti sono pronti a dare una mano e a sostenere i propri compagni.
Partono subito forte i nostri oggi, sull’asfalto dell’impianto di Beidaihe. L’aria della città di Qinhuangdao sembra fare bene agli junior azzurri. È ancora una volta la senese sprint, Sofia Paola Chiumiento a conquistare l’oro nella 100 metri che apre le finali odierne. L’atleta della Mens Sana porta a quota tre titoli il suo personale carnet in questi Mondiali bagnati dal Mare di Bohai. Ma le belle notizie per la nostra squadra non finiscono qui, perché nella stessa finale è l’altra Junior, Asia Negri a centrare l’argento, il suo secondo di questi Campionati. Chiudono la classifica finale i padroni di casa cinesi, con il bronzo di Yicen Zhuo. Brilla sempre di più la stella della promessa della velocità internazionale, il nostro Cristian Scassellati. Il talento della Fortitudo Fabriano sale sul gradino più alto del podio nella 100 sprint maschile junior e porta a casa il suo secondo titolo mondiale 2025. Gara tostissima quella disputata da “Scas”, vinta al fotofinish sul belga Stan Beelen. Terzo l’iraniano Amirmahdi Yahaghi. Quarta piazza per l’altro azzurro Guglielmo Lorenzoni.
Senior che possono festeggiare la bellissima medaglia d’argento di Vincenzo Maiorca che non riesce a spuntarla sul primatista mondiale spagnolo Jhoan Guzman. Il siciliano, campione europeo 2025, grazie alla vittoria dello scorso luglio proprio ai danni dell’iberico, questa volta sale sul secondo gradino del podio nella prova regina della velocità su strada. Grande comunque la soddisfazione dell’atleta italiano a fine gara. Maiorca c’è ! Sempre pronto a lottare per le medaglie che contano. Bravo Vincenzo! Chiude quarto l’altro azzurro Alessio Piergigli. Prova senior femminile che vede le nostre due velociste, Alice Sorcionovo e Asja Varani, rispettivamente in settima e ottava posizione, fuori dalla finale per le medaglie.
Domani si torna a gareggiare sul circuito stradale cinese. In programma la 10000 metri a punti e la One Lap. Ancora medaglie da assegnare, con i nostri in lotta per i titoli 2025 di questi entusiasmanti e bellissimi Campionati Mondiali di Beidaihe.
Guarda la diretta































