instagramyoutubelinkedintelegram

E' la settimana della ripartenza dei Campionati Senior di Hockey Pista. In campo anche le 37 di Serie B

images/1-primo-piano/hp/2025/20250216__DSC0579.jpg

Inizierà presto la stagione anche la Serie B il 27-28 Settembre con le prime gare di Coppa Italia. La prima fase sarà contraddistinta dalla definizione delle due finaliste di Coppa Italia B che si giocheranno il trofeo sabato 7 o domenica 8 marzo 2026. Scaturiranno da due gironi di semifinale di tre squadre ciascuno, che si giocheranno sabato 20 e domenica 21 dicembre 2025, con la consueta divisione territoriale in base ai gironi di qualificazione che sono stati confermati in nove gironi divisi in maniera omogenea. La qualificazione si chiuderà a Novembre, per dare spazio alle fasi successive ed all'inizio del Campionato il 6 Gennaio.
I gironi A e B osserveranno una prima fase di qualificazione dove le prime due di ogni girone giocheranno delle partite di semifinale interregionale, andata e ritorno a Novembre ed una finale tra fine novembre e dicembre (andata e ritorno), cui qualificherà una delle sei semifinaliste. Il Girone C e D qualificheranno la vincitrice del girone di qualificazione, arrivando alla definizione delle tre squadre del primo round di Semifinale nazionale.
I Gironi E e F, G e H osserveranno una prima fase di qualificazione dove le prime due di ogni girone giocheranno delle partite di semifinale interregionale, andata e ritorno a Novembre ed una finale tra fine novembre e dicembre (andata e ritorno), cui qualificherà due delle sei semifinaliste. Il Girone I qualificherà una squadra direttamente al secondo round di semifinale nazionale.

I gironi di qualificazione di Coppa Italia sono così composti
Girone A: Amatori Vercelli, Azzurra Novara, CSA Agrate, HRC Monza
Girone B: Roller Lodi, Amatori Wasken Lodi, Cremona Hockey, Seregno Hockey
Girone C: Hockey Trissino, Sandrigo Hockey, Montebello Hockey, Roller Recoaro, HC Montecchio Precalcino, Montebello New Skate
Girone D: Roller Bassano, GSH Pordenone, Hockey Bassano 1954, Hockey Breganze, Hockey Thiene
Girone E: Pico Mirandola B, Correggio Hockey, RH Scandiano, Rotellistica Scandianese
Girone F: Pico Mirandola A, Amatori Pesaro, Amatori Modena 1945
Girone G: Viareggio Hockey, CGC Viareggio, Pumas Ancora Viareggio, Rotellistica Camaiore
Girone H: Follonica Hockey, CP Grosseto 1951, Hockey Prato 1954
Girone I: CRESH Eboli, AFP Giovinazzo, Roller Salerno, Roller Matera

Per il Girone A è tempo di vedere subito una delle squadre più importanti della terza divisione, l'Amatori Vercelli di Ortogni che proverà di nuovo a scalare la lunga stagione di Serie B per ritornare in Serie A2. Inizierà contro i giovani di HRC Monza, domenica sera al PalaPregnolato.CSA Agrate Brianza, sempre vicino la scorsa stagione, incrocierà sabato i bastoni dell'Azzurra Novara. Difficile segnare chi tra le quattro del Girone B riuscirà a spuntarla per la qualificazione: si inizia con Roller Lodi-Seregno e Cremona contro Amatori Wasken Lodi, entrambe di sabato. Tanti giovani anche nel Girone C: Montebello-Trissino, Sandrigo-Montebello biancorossi e Recoaro-Montecchio sono le gare della prima giornata, divise in tre giorni diversi, venerdì la prima, sabato la seconda domenica la terza. Girone D prevede sabato Hockey Bassano 1954 contro Thiene e domenica sera Breganze-Roller Bassano. In Emilia i due gironi E ed F:  Sabato Scandianese e Mirandola B, mentre Mercoledì Scandiano-Correggio. Girone G ed H con una gara in programma Domenica CGC Viareggio contro Pumas e sabato Follonica-Grosseto. Il Girone I partirà solo l'11 Ottobre.
La ripartenza per i Campionati Giovanili è fissata per il 4 ottobre con i più piccoli ma entro il 15 ottobre ripartono tutte le categorie.

Tutti i risultati in diretta si possono consultare su hockeypista.fisr.it