Lignano Sabbiadoro e l’intero Friuli Venezia Giulia si preparano ad accogliere il Trofeo CONI 2025, la più grande manifestazione sportiva italiana dedicata agli under 14, organizzata dal CONI in collaborazione con il mondo sportivo nazionale. Dal 28 settembre al 1° ottobre, saranno oltre 4.600 tra atleti e tecnici, in rappresentanza di tutte le regioni italiane, a colorare di sport, amicizia e fair play la rinomata località balneare friulana.
Tra le 44 discipline in programma, anche il pattinaggio artistico, che vedrà protagonisti gli Allievi Regionali B, selezionati dalle rappresentative regionali. Per i giovani talenti si tratta di un’occasione preziosa: confrontarsi con coetanei provenienti da tutta Italia e vivere un’esperienza di crescita sportiva e personale in un contesto unico.
Il Trofeo CONI festeggia quest’anno la decima edizione e torna in Friuli Venezia Giulia dopo il 2015. La manifestazione sarà inaugurata domenica 28 settembre allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro, con la sfilata delle delegazioni regionali e l’accensione della fiaccola olimpica. Le gare si terranno lunedì 29, per poi concludersi con la cerimonia di chiusura direttamente in spiaggia.
Il pattinaggio artistico vivrà le proprie prove a Cervignano del Friuli, uno degli impianti esterni coinvolti, dove gli atleti potranno mettere in mostra eleganza, tecnica e passione.
Per Skate Italia, la partecipazione al Trofeo CONI rappresenta un tassello importante nel percorso di valorizzazione delle nuove generazioni e del movimento giovanile, in linea con lo spirito della manifestazione.
PROGRAMMA
Domenica 28 Settembre
18:30/19:30 Cerimonia di Apertura Ufficiale del Trofeo CONI 2025 presso Stadio Comunale Guido Teghil
Lunedì 29 Settembre
Competizioni Sportive
Giochi Fair Play CONI – Attività sportive multidisciplinari basati sui valori olimpici (OVEP);
Martedì 30 Settembre
Competizioni Sportive
Giochi Fair Play CONI – Attività sportive multidisciplinari basati sui valori olimpici (OVEP);
18:30/19:30 Cerimonia di Chiusura Ufficiale del Trofeo CONI 2025 e proclamazione della Regione Vincitrice e consegna Premio Fair Play – c/o Villaggio Bella Italia
Mercoledì 1° ottobre
Rientro delle rappresentative