Le due squadre più attese non deludono al debutto nella prima di Campionato di Serie A di Hockey Inline. I Campioni d'Italia in carica di MC Control Vicenza vincono 7-2 a domicilio del CUS Verona, mettendo in ghiaccio la gara già dopo 7 minuti, pervenendo ad un rotondo 0-4 ad opera di Delfino (2), Albanti e Vendrame. Il resto del match è in discesa per i ragazzi di Rizzotto: tripletta per Andrea Delfino e Tobia Vendrame ed una rete per il nuovo arrivato Farmer, Frigo e come detto Albanti. Per Verona a segno Carretta e Crisci nel secondo tempo.
Buzzo (CUS Verona): "Esordio in salita, Vicenza pur con pochi giocatori ha saputo tenere un ritmo molto alto che Verona alla lunga non è riuscito a sostenere ma Abbiamo sicuramente margini per migliorare"
Nicola Frigo (Vicenza Hockey): "La prima partita di campionato è sempre complicata in più se si considera il campo di Verona, storicamente ostico per noi, e le numerose assenze stasera abbiamo fatto quello che dovevamo ovvero ottenere i 3 punti. Si sono potute vedere anche situazioni di gioco dove possiamo migliorare per il proseguo del campionato, ma nel complesso un ottimo esordio"
Tre punti anche per Milano che affronta di petto la lunga trasferta a Civitavecchia: già nel primo tempo, il team al completo del nuovo allenatore Caletti, sfodera il 0-3, aprendo le marcature col neoarrivato Nuutinen e poi con le reti di Banchero e Lettera. Novara. Il 17enne Novara firma lo 0-4, poi ancora il finlandese allarga sul 0-5 dopo 5 minuti della ripresa.
Riccardo Valentini (CV Skating): "L'esordio è stato sorprendentemente positivo contro i vice campioni d'Italia siamo riusciti a reggere il ritmo per buona parte della partita e a rispondere colpo su colpo alle ottime iniziative degli avversari. Non potevamo chiedere esordio migliore: si sono visti grinta, intensità, buone giocate. Il nostro obiettivo è la salvezza e mi aspetto un campionato in crescita da parte dei miei ragazzi e prove di maturità nelle partite per noi importanti. Milano e Vicenza sono di un'altra categoria, puntiamo a giocarcela alla pari con tutte le altre".
Lorenzo Campulla (HC Milano): "L’obiettivo principale era portare a casa i tre punti e ci siamo riusciti. Sappiamo che ci sono ancora diversi aspetti su cui lavorare, ma sono fiducioso che vedremo già dei miglioramenti in vista del debutto casalingo."
Tranquilli e Ceccotti chiudono lo score realizzando le due reti per i laziali. Parte col botto la stagione del Fox Legnaro che incamera i primi due punti in casa degli Asiago Vipers, col gol partita all'overtime realizzato da Elia Calore. E' stata una partita tiratissima anche per quanto riguarda le penalità e l'effettività in powerplay. Al gol nel primo tempo di Calore, risponde Tessari in superiorità. Poi Asiago a metà del secondo tempo vola sul 3-1 con Vellar e Rossetto in due reti su powerplay, ma nel finale molto teso arrivano le reti in 4 minuti di Calore e Sobberi, in altrettante superiorità, fino al 3-4 dell'overtime.
Matteo Tessari (Asiago Vipers): "La squadra ha lasciato la pista con l’amaro in bocca dopo la prima gara di campionato. Sul punteggio di 3-1 il lavoro fatto non andava scialacquato, ma la partita è sfuggita di mano. Buona la prestazione del portiere Fracaro e dell’intero gruppo, ma resta la consapevolezza che, tralasciando Milano e Vicenza, tutte le sfide di quest’anno saranno molto equilibrate. Proprio per questo sarà fondamentale imparare dagli errori commessi."
Tre punti anche per il Libertas Forlì contro Cittadella che era pervenuto all'1-3 al minuto 30 con le reti di Baldan, Sihvonen e Campos. Nel concitato finale la ribalta i War Pigs con Bernardoni, Mazzoni e Cimatti nel giro di cinque minuti, confezionando la sua prima vittoria stagionale.
Moreno Guerzoni (Libertas Forlì): "Ci mancava quel passo dei giorni migliori ma siamo felici e contenti per la vittoria. C'è stato un momento in cui non siamo stati lucidi, ma dopo questo momento abbiamo messo tanto cuore per ribaltare il risultato. Tre punti che ci aiutano anche a livello mentale."
Esordio col botto per la Kraken Camaiore che fa suo l'esordio al Pardini Sport Center, con le reti di Lilli, Stricker, Crivellari e Bellini e lasciando lo zero dei gol subìti da parte di Bacinelli. Miglior esordio non poteva esserci per la neopromossa toscana.
Axel Cocozza (Edera Trieste): "Campionato che non parte bene per noi, ma ci lascia segnali positivi per il futuro. Abbiamo avuto la mentalità giusta per buona parte della partita, e soprattutto sappiamo dove abbiamo sbagliato. Lavoreremo in settimana sulle nostre mancanze e sabato prossimo ci faremo trovare più pronti. Un grande complimento ai Kraken che hanno disputato una bellissima partita non lasciandoci un attimo per respirare."
Sabato prossimo ancora tutti in pista dalle 18:00 alle 20:30 per la seconda giornata, dove spiccano Fox-Libertas ed uno dei classici italiani Vicenza-Cittadella, mentre Milano ospita Verona.
Foto Libertas Forlì
Foto Vanessa Zenobini
Hockey Inline | Campionato Serie A | Giornata n.1 | Sabato 27 Settembre 2025
h 18:30 - CUS Verona Hockey vs MC Control Vicenza Hockey = 2-7
h 18:30 - Kraken Camaiore vs Edera Trieste = 4-0
h 19:30 - Libertas Forlì vs Cittadella Hockey = 4-3
h 20:00 - Snipers Tecnoalt vs HC Milano = 2-5
h 20:30 - Asiago Vipers vs Fox Legnaro = 3-4 all'overtime
CLASSIFICA: MC Control Vicenza, Kraken Camaiore, HC Milano e Libertas Forlì 3 punti, Fox Legnaro 2 punti, Asiago Vipers 1 punto, Cittadella, Snipers Tecnoalt, Edera Trieste, CUS Verona 0 punti