Cambia poco nella classifica della Serie A di Hockey Inline dopo il secondo turno della Stagione Regolare. Tutte e quattro le squadre che giocavano in casa, hanno portato a casa i tre punti, confermando la loro classifica dopo i primi 40 minuti di gioco ed una vittoria esterna. Vicenza, Milano, Kraken, Fox e Vipers conquistano la vittoria e le prime cinque posizioni.
MC Control continua la sua corsa a suon di goals, vincendo il derby con un netto risultato di 12-1, maturato sin dal primo tempo conclusosi sul 7-0. La goleada vede con quattro goals, il miglior marcatore della Serie A, Tobia Vendrame, autore di quattro reti, contro le tre di Delfino e le due di capitan Frigo. Di Farmer, Campulla e Pace le altre reti, mentre dal Sasso si è contraddistinto per 4 assists. Unica rete padovana quella nel secondo tempo di Dal Ben.
Illan Farmer (MC Control Vicenza): "Penso che sia stato un buon gioco per noi, abbiamo giocato bene e siamo stati abbastanza bravi davanti alla rete, felici di vedere i fan sulla pista
E non vedo l'ora per la prossima partita a casa."
Ufficio Stampa Cittadella Hockey: "Giocare contro Vicenza è una di quelle partite dove devi dare il tutto per tutto sapendo che probabilmente non basterà. E oggi non è bastato, nonostante l'impegno e la grinta che ci abbiamo messo. Il gioco che Vicenza ha messo in campo stasera, grande velocità, pressing, tecnica, non ci ha lasciato il tempo per fare il nostro gioco e condurre la partita. Nonostante abbiamo messo in pista tutto il nostro coraggio purtroppo poco è servito contro una squadra così ben organizzata. La settimana prossima ci sarà l'esordio casalingo contro un'altra Big del nostro Campionato, Milano. Non sarà una partita semplice, ma stiamo migliorando e ci faremo trovare pronti."
Anche il Milano di Caletti firma una vittoria netta per 7-0 sul CUS Verona, rimanendo a punteggio pieno. 5-0 i primi 20 minuti, sotto il segno di Bellini (doppietta) ma anche delle reti di Bernard, Campulla Lorenzo e Nuutinen. Nel secondo tempo vanno anche a segno Cech e nel finale Lettera, dopo anche l'avvicendamento del portiere tra Grando e Gallivanone, entrambi senza reti subite. Tra gli assistman, Masiero e Banchero con due.
Nicolò Grando (portiere HC Milano): "Ovviamente grazie ad una buona difesa siamo riusciti a mantenere inviolata la mia porta. Milano vuole vincere ed arrivare fino in fondo. Ci stiamo allenando molto per il prossimo futuro."
Luca Perini (CUS Verona): "Siamo partiti bene i primi minuti, poi dopo i primi goal siamo calati mentalmente. Nel secondo tempo invece,ci siamo ricompattati e abbiamo giocato con maggiore piglio e buone trame di gioco. Il team è cambiato molto quindi abbiamo bisogno di tanto lavoro per ingranare al meglio. Dopo aver incontrato in sequenza sia Vicenza che Milano,le accreditate al titolo,da sabato prossimo per noi ,inizieranno le partite importanti,quelle dei punti pesanti"
La contesa tra le due matricole è ancora del Kraken Camaiore. Questa volta decidono le due reti nel primo tempo di Matteo Lilli (in powerplay) e Matteo Bellini, nel giro di sei minuti. Gli Snipers Tecnoalt rimangono attaccati al match, riducendo il gap al minuto 3 della ripresa col gol di Fabrizi e l'assist di Tranquilli Elia, ma non riescono a riprendersi il pareggio, nonostante le occasioni create. Quindi i versiliesi rimangono a punteggio pieno con sei punti come le altre Vicenza e Milano.
Amadei (coach Kraken Camaiore): "Questa era una partita fondamentale per il nostro cammino in campionato. Sapevamo che sarebbe stata molto combattuta, ma siamo riusciti a reggere la forte pressione degli avversari e a sfruttare al meglio le occasioni create nel primo tempo. Nel secondo abbiamo fatto circolare il disco con più lucidità e questo ci ha permesso di gestire meglio la gara. Il percorso è ancora lungo, ma chi ben comincia è a metà dell’opera”
Manuel Fabrizi (Snipers Tecnoalt): "Una partita che lascia un retrogusto amaro. Scesi in campo in maniera timida abbiamo giocato il primo tempo senza sfruttare le nostre qualità. Loro, forti della maggiore esperienza, hanno saputo gestire le nostre imprecisioni. In serie A gli avversari non perdonano. Usciamo comunque da due giornate che fanno ben sperare per il prosieguo del campionato".
Anche i Fox Legnaro segnano la seconda vittoria consecutiva, capitalizzandola a metà del secondo tempo contro Libertas Forlì, rimasto in partita sino a quel momento. Ancora Elia Calore ha messo la zampata decisiva con ben quattro reti all'attivo più due assists. Capitan Diego Ometto aveva aperto le marcature dopo l'iniziale rete in apertura di Ustignani. Di Diego Cimatti le altre due reti dei forlivesi, prima del rush finale dei padovani con le firme di Sesana, Sobberi e Carron.
Niki Bernardoni (Libertas Forlì): "Abbiamo subìto il pressing alto dei nostri avversari e ci siamo disuniti dopo il primo nostro vantaggio. Dobbiamo stare più attenti nelle prossime partite di non calare di testa. E' un passivo che non meritavano perchè abbiamo avuto una buona intensità, ma comunque dobbiamo migliorare la tenuta mentale per 40 minuti."
Affermazione in Friuli per gli Asiago Vipers col risultato di 4-8. Primo tempo tirato, terminato sul risultato di 1-3: l'Edera rimane in vantaggio 1-0 con la rete di Vigini per 13 minuti, poi Asiago con Rossetto e Corà la ribaltano in due minuti. Nel secondo tempo i Vipers di Rigoni prendono il largo fino all'1-7 con le quattro reti complessive di Alessandro Rossetto (e 5 punti). Sindici, Milanese e Romanut rendono meno amaro il risultato, ma rimangono i primi tre punti dei vicentini che salgono in classifica a 4 punti contro i cinque dei Fox.
Michele Mattiussi (Edera Trieste): "Abbiamo cominciato la partita nel migliore dei modi con una rete al primo minuto. Poi, causa alcuni momenti di défaillance, i nostri avversari hanno preso il sopravvento e hanno imposto il loro gioco portandosi in grande vantaggio. Nell'ultima fase dell'incontro siamo riusciti a riprendere in mano la situazione e siamo andati a rete 3 volte in pochi minuti. Risultato amaro, ma con un finale che ci lascia una grinta che dobbiamo portarci alla prossima partita."
Andrea Spiller (Asiago Vipers): "Quando giochiamo bene si vede, ma quando manca lucidità si paga. Anche se abbiamo vinto non possiamo permetterci certi errori: lavoreremo duro per non ripeterli. "
Foto Vicenza Hockey
Foto Vanessa Zenobini
Foto Kraken Camaiore
Foto: Carole Semino
Hockey Inline | Campionato Serie A | Giornata n.2 | Sabato 4 Ottobre 2025
h 18:00 - Fox Legnaro vs Libertas Forlì = 9-3
h 18:00 - MC Control Vicenza vs Cittadella Hockey = 12-1
h 18:30 - Kraken Camaiore vs Snipers Tecnoalt = 2-1
h 18:30 - HC Milano vs CUS Verona H. = 7-0
h 20:30 - Edera Trieste vs Asiago Vipers = 4-8
CLASSIFICA: MC Control Vicenza, Kraken Camaiore, HC Milano 6 punti, Fox Legnaro 5 punti, Asiago Vipers 4 punti, Libertas Forlì 3 punti, Cittadella, Snipers Tecnoalt, Edera Trieste, CUS Verona 0 punti
Classifica marcatori: Tobia Vendrame (Vicenza) 9 goals, Elia Calore (Fox Legnaro) 9 goals, Andrea Delfino (Vicenza) 6 goals
Classifica punti: Tobia Vendrame (Vicenza) 9 punti, Elia Calore (Fox Legnaro) 9 punti, Andrea Delfino (Vicenza) 8 punti,
Hockey Inline | Campionato Serie A | Giornata n.3 | Sabato 11 Ottobre 2025
h 18:00 - Fox Legnaro vs MC Control Vicenza
h 18:30 - Cittadella Hockey vs HC Milano
h 18:30 - CUS Verona H. vs Snipers Tecnoalt
h 20:30 - Asiago Vipers x Kraken Camaiore
h 20:30 - Edera Trieste vs Libertas Forlì