Arrivano le prime medaglie azzurre alla 69esima edizione del Campionato Mondiale di pattinaggio artistico a Pechino (Cina). Nella specialità dell’Inline, infatti, l’Italia conquista ben 6 medaglie totali, tra cui gli ori del Senior Elvis Martinello, residente a Castello di Godego in provincia di Treviso, e dello Junior Nicolas Schiavon, originario di Teolo in provincia di Padova.
LE GARE DI OGGI. Grande rimonta per l’azzurro Elvis Martinello che, al termine del long program supera lo spagnolo David Gutierrez (158.34) piazzandosi sul grandino più alto del podio con un punteggio totale di 165.45. Chiude il trittico Yi-Fan Chen della Cina Taipei che mette al collo il bronzo, 138.75. Penisola iberica in grande spolvero, invece, nella categoria Senior donne: Paula Romaguera esulta con 126.30 seguita dalle due azzurre Clara Barattoni e Sofia Ciacia. La prima, medaglia d’argento Junior ai WSG24, ottiene 117.61, mentre la seconda, ex vice campionessa Mondiale Senior al Mondiale di Rimini 2024, si ferma a 114.46.
“Pattino da quando avevo quattro anni e ho provato sia quad, sia inline - sono le prime parole di un emozionato Elvis Martinello, 22 anni studente al terzo anno d’Ingegneria informatica all’Università di Padova -. Questa è la mia prima medaglia d’oro a livello internazionale, lo scorso anno avevo chiuso i WSG24 al quarto posto Senior. Vincere è stata un’emozione indescrivibile, non me l’aspettavo e dunque sono doppiamente felice e soddisfatto. Nello short ho interpretato il Minotauro, personaggio della mitologica greca, mentre nel programma lungo ho portato il tema del tempo. Dedico questa medaglia alla mia famiglia e al mio allenatore”.
Tra i colleghi Junior, Nazionale azzurra in grande spolvero grazie al nostro neo campione mondiale Nicolas Schiavon. Quest’ultimo, con un punteggio di 98.99, sbaraglia la concorrenza e si lascia alle spalle Hsin-Chiao Lee della Cina Taipei (71.65) e lo statunitense Jeremy Liu, 59.11. Le due italiane Rachele Bianchi e Sofia De Lazzari, chiudono invece l’esperienza iridata rispettivamente con un argento (116.53 punti) e un bronzo (100.31). Si laurea campionessa mondiale la spagnola India Gonzalez, 132.94.
“Oltre a pattinare studio per diventare geometra, sono al quarto anno - racconta il 17enne Nicolas Schiavon -. Ho iniziato con l’Inline grazie a mio fratello Manuel: lui ha gareggiato su ghiaccio per parecchi anni e mi ha consigliato di passare dal quad all’inline quando mi sono trovato in una condizione di carenza di stimoli. È stato uno spunto che si è rivelato prezioso e mi sono fin da subito allenato con impegno. Questa era la mia prima gara internazionale per cui sono davvero felice per questo risultato. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in me e che mi hanno inviato dall’Italia messaggi positivi e d’incoraggiamento”.
Domani, domenica 19 ottobre alle 19.15 ora locale, è a calendario anche la cerimonia ufficiale di apertura dei Mondiali. Prima, a partire dalle 13.15, si svolgeranno gli short del Libero Junior maschile e femminile.
Per la diretta streaming del Campionato mondiale, WorldSkateTV
Per conoscere programma e risultati piattaforma Infinity di World Skate (il programma è in ora locale, per calcolare quella italiana è necessario aggiungere 6 ore)
L’EVENTO. Fino giovedì 30 ottobre il Beijing Yanqing District Comprehensive Gymnasium of the Fitness Center ospiterà il 69esimo Campionato Mondiale di pattinaggio artistico. La nostra Nazionale parte da grande favorita considerando che ha chiuso i WSG 2024 di Rimini in testa al medagliere con 31 medaglie di cui: 9 ori, 12 argenti e 10 bronzi.
Organizzato da World Skate, l’appuntamento si prepara scrivere la storia del pattinaggio artistico con oltre 34 Nazioni iscritte provenienti da tutti e cinque i continenti. Quest’anno il Campionato accoglierà un totale di 1.261 partecipanti, di cui 943 atleti e 318 National Technical Officials (NTO), a tangibile dimostrazione della portata e della crescita globale del pattinaggio artistico a rotelle. Per due settimane, quindi, il mondo assisterà alle numerose gare che metteranno in palio 23 medaglie d’oro. Una curiosità: sono passati otto anni dall’ultima volta che il continente asiatico ha ospitato questo prestigioso evento, era la prima edizione dei World Skate Games svoltasi a Nanchino nel 2017.
I RISULTATI DI OGGI, SABATO 18 OTTOBRE 2025:
INLINE JUNIOR FEMMINILE
🥇India Gonzalez (ESP)
🥈Rachele Bianchi (ITA)
🥉Sofia De Lazzari (ITA)
INLINE JUNIOR MASCHILE
🥇Nicolas Schiavon (ITA)
🥈Hsin-Chiao Lee (TPE)
🥉Jeremy Liu (USA)
INLINE SENIOR FEMMINILE
🥇Paula Romaguera (ESP)
🥈Clara Barattoni (ITA)
🥉Sofia Ciacia (ITA)
INLINE SENIOR MASCHILE
🥇Elvis Martinello (ITA)
🥈David Gutierrez (ESP)
🥉Yi-Fan Chen (TPE)
Foto Raniero Corbelletti