Asunción sede della manifestazione 2026 dedicata ai giovani e agli sport su rotelle
Manca un solo anno alla nuova edizione dei World Skate Games Asunción 2026. Il Paraguay si prepara ad accogliere il Mondiale dei Mondiali di tutti gli sport su rotelle. Discipline che stanno vivendo una vera e propria consacrazione a livello globale che coinvolge e vede protagonista anche l’Italia. Sarà Asunción la sede della manifestazione, dopo lo straordinario successo dei Giochi dello scorso anno, ospitati a Roma e in più città italiane.
L'evento di pattinaggio e di tutti gli sport su rotelle più importante al mondo terrà la sua quinta edizione a ottobre 2026. Dopo essere passati da Nanchino (2017), Barcellona (2019), Buenos Aires (2022) e Italia (2024), i WSG tornano in Sud America, consolidando la regione come punto di riferimento internazionale per gli sport urbani. A difendere il titolo conquistato nel 2024 sarà proprio il team Italia. Squadra azzurra capace di chiudere il medagliere generale di tutte le 12 discipline degli ultimi WSG, con 31 ori, 32 argenti e 34 bronzi, per un bottino totale di 97 medaglie. Un risultato straordinario che i nostri atleti cercheranno di migliore nell’edizione 2026 di Asunción.
I World Skate Games, organizzati dalla Federazione mondiale World Skate, sono un'esperienza senza precedenti in cui tutti i 12 sport praticati su rotelle si fondono in un’unica manifestazione, regalando emozioni mozzafiato: una vera e propria festa della gioventù, dello sport e del divertimento. Oltre 10.000 atleti, tra staff e squadre, provenienti da più di 100 paesi si riuniranno in Paraguay dal 2 al 18 ottobre 2026, coinvolgendo 12 discipline rotellistiche e un e-sport in 23 campionati mondiali. Tra le sedi dell’appuntamento internazionale: il Comitato Olimpico Paraguaiano, la Segreteria Nazionale dello Sport, il porto di Asunción, il Lungomare di Asunción, nonché le città di San Bernardino e Altos. 154 i titoli iridati in palio, per l’evento che assegna più titoli tra tutte le manifestazioni sportive.
“Siamo entusiasti di portare la quinta edizione dei nostri Giochi in Paraguay - ha dichiarato il Presidente della federazione mondiale, Sabatino Aracu - un Paese che respira gioventù e futuro! Con una delle popolazioni più giovani al mondo e un Presidente, Santiago Peña Palacios, che a soli 47 anni trasmette questa energia generazionale. Il Paraguay riflette perfettamente lo spirito degli sport urbani e sostenibili che sono l'anima stessa della federazione World Skate”.
I World Skate Games ASU26 proietteranno il Paraguay sulla scena mondiale, generando un forte impatto sportivo, turistico e culturale, sulla scia dell'enorme crescita economica dei WSG Italia 2024. Parlano chiaro, infatti, e sono pazzeschi i numeri dell’ultima edizione ospitata a Roma, in Abruzzo, in Piemonte e in Emilia Romagna: 12.000 tra atleti e team coinvolti, oltre 150 titoli assegnati, migliaia di spettatori presenti alle competizioni, 35 milioni di visualizzazioni e 6,8 milioni di accounts social raggiunti. Un evento che ha consacrato agli occhi del mondo l’appuntamento sportivo più giovane di sempre. Discipline rotellistiche che confermano il particolare appeal sui giovani, grazie alla loro filosofia urban e sostenibile. Non sarà diverso per l’edizione 2026 di Asunción. Una vera e propria celebrazione degli sport su rotelle, una grande festa urbana che combinerà adrenalina, tecnica e spettacolo in ogni competizione.
Il programma sportivo spazia da discipline come Skateboarding, Roller Freestyle, Monopattino, sport di velocità e adrenalina come Inline Downhill (Downhill - Street Luge), Skate Cross, Slalom, Inline Freestyle e Pattinaggio Corsa (Pista - Strada - Maratona); a sport di squadra come l’Inline Hockey, il Rink Hockey e il Roller Derby, oltre alla grazia e alla tecnica del Pattinaggio Artistico.
“Ospitare i prossimi World Skate Games è motivo di enorme orgoglio per la storia dello sport del nostro Paese - ha sottolineato Camilo Pérez Lopez Moreira, Presidente del Comitato Olimpico Paraguaiano e membro CIO - La manifestazione segna un nuovo capitolo: un'opportunità per il Paraguay di proiettarsi nella regione e nel mondo come destinazione sportiva d'eccellenza. Siamo convinti che l'eredità di questi Giochi ispirerà le generazioni future”.
Il lancio ufficiale della manifestazione ha avuto luogo sabato 4 ottobre nel centro di Asunción, lungo le iconiche strade della città. L'evento ha visto un'enorme partecipazione di pattinatori di varie discipline, che si sono radunati in Plaza Uruguaya. Al pomeriggio hanno partecipato importanti campioni mondiali del pattinaggio nazionale, come Erika Alarcón (pattinaggio artistico)e Julio César Mirena (pattinaggio corsa), oltre ad autorità sportive e rappresentanti delle federazioni.
