Ancora medaglie in casa Italia. E più precisamente quattro: due ori e due argenti conquistati dalle Coppie artistico Junior e Senior schierate dal ct Fabio Hollan in questo Campionato mondiale di Pechino.
LE GARE DI OGGI. Grandi soddisfazioni per la Nazionale azzurra che va a podio con tutte le Coppie artistico schierate per la competizione iridata. Tra i Senior, dunque, i campioni italiani in carica Tommaso Cortini e Micol Mills si laureano campioni mondiali con il programma “Epic spanish”; i due, nonostante numerose sbavature, hanno ottenuto un punteggio di 196.10. Secondi José Enrico Inglese e Angelica Polli con un coinvolgente “Zorro” che vale 184.70. Chiudono il podio Michael Slowey e Susanna Spatz (USA) con 128.93.
“Siamo partiti molto bene, poi abbiamo avuto una débâcle e gestire degli sbagli nella prima metà del programma è davvero complicato - raccontano Tommaso Cortini e Micol Mills, il primo di Rimini e la seconda di Bologna -. Avremmo voluto eseguire la gara perfetta, com’era successo anche in allenamento, invece, nonostante ci sentissimo pronti e in forma, abbiamo commesso parecchi errori. Non era facile psicologicamente arrivare all’oro dopo la medaglia d’argento dei WSG24”.
Stesso film nella categoria Junior dove Alessio Cocci e Alice Pozzobon conquistano la vetta della classifica con un punteggio di 154.28. Seguono con 129.86 punti i compagni di team Rodolfo Cortini e Ginevra Riccardo. Terminano invece i brasiliani Lucas Carmona e Suzanna Bosso, 102.45.
“Alla nostra prima esperienza Mondiale abbiamo vinto la prima medaglia iridata, non possiamo che essere felici e soddisfatti - raccontano i 17enni di Roma Alessio Cocci e Alice Pozzobon, medaglia d’oro europea nel 2023 e nel 2024 categoria Jeunesse -. Nel programma corto abbiamo interpretato “Diabolik e Eva Kant”, mentre nel lungo ci siamo cimentati con “Pearl Harbor””. I due pattinano assieme dal 2019 e nella vita Alessio Cocci
studia al liceo scientifico, mentre Alice Pozzobon al liceo scientifico sportivo.
“Sono venute a vedermi qui a Pechino mia mamma e mia sorella - chiude Alice Pozzobon -. Dedico questa medaglia d’oro a mio papà Roberto perché è venuto a mancare qualche anno fa e gli avevo promesso che avrei vinto un Mondiale”.
Domani, domenica 26 ottobre, le gare inizieranno alle 11 (ora locale) con le gare di Style dance per le categorie Junior e Senior.
Per la diretta streaming del Campionato mondiale, WorldSkateTV
Per conoscere programma e risultati piattaforma Infinity di World Skate (il programma è in ora locale, per calcolare quella italiana è necessario aggiungere 7 ore)
L’EVENTO. Fino giovedì 30 ottobre il Beijing Yanqing District Comprehensive Gymnasium of the Fitness Center ospiterà il 69esimo Campionato Mondiale di pattinaggio artistico. La nostra Nazionale parte da grande favorita considerando che ha chiuso i WSG 2024 di Rimini in testa al medagliere con 31 medaglie di cui: 9 ori, 12 argenti e 10 bronzi.
Organizzato da World Skate, l’appuntamento si prepara scrivere la storia del pattinaggio artistico con oltre 34 Nazioni iscritte provenienti da tutti e cinque i continenti. Quest’anno il Campionato accoglierà un totale di 1.261 partecipanti, di cui 943 atleti e 318 National Technical Officials (NTO), a tangibile dimostrazione della portata e della crescita globale del pattinaggio artistico a rotelle. Per due settimane, quindi, il mondo assisterà alle numerose gare che metteranno in palio 23 medaglie d’oro. Una curiosità: sono passati otto anni dall’ultima volta che il continente asiatico ha ospitato questo prestigioso evento, era la prima edizione dei World Skate Games svoltasi a Nanchino nel 2017.
I RISULTATI DI OGGI, SABATO 25 OTTOBRE 2025:
COPPIE ARTISTICO SENIOR
🥇 Tommaso Cortini e Micol Mills (ITA)
🥈 Enrico Inglese e Angelica Polli (ITA)
🥉 Michael Slowey e Susanna Spatz (USA)
COPPIE ARTISTICO JUNIOR
🥇 Alessio Cocci e Alice Pozzobon (ITA)
🥈 Rodolfo Cortini e Ginevra Riccardo (ITA)
🥉 Lucas Carmona e Suzanna Bosso (BRA)
Foto di Raniero Corbelletti





