Vicenza, Milano ed Asiago si staccano dal resto del gruppo e vanno per la loro strada. Anche oggi tre gare con i tre punti portati a casa, ma soprattutto con un certo gap nei secondi tempi, dove tutte le big escono fuori dal guscio. Salgono Fox Legnaro e Cittadella che ora hanno nel mirino il Camaiore. Sabato prossimo c'è l'assegnazione della Supercoppa Italiana Maschile e Femminile in quel di Forlì, ed il Campionato sarà fermo fino all'8 novembre.
La tripletta di Davide Dal Sasso trascina il Vicenza alla vittoria nel difficile campo di Camaiore. Il Kraken era andato in vantaggio con Bastianoni dopo pochi minuti, ma i veneti con lo stesso Dal Sasso e Vendrame riuscivano a ribaltarla sull'1-2. L'altoatesino Stricker pareggiava i conti ad inizio secondo tempo con l'assist di Nicola Lettera. Ancora Dal Sasso dopo pochi secondi riportava avanti i suoi, prima sul 2-3 poi firmando il 2-4. Il Kraken riduceva il gap nel finale con Dell'Antico. Oltre all'hat-trick di Dal Sasso anche i tre punti (1+2) di Tobia Vendrame
Amedei (allenatore Kraken Camaiore): “Nonostante il risultato per noi è stata una grande vittoria in realtà, abbiamo messo in grossa difficoltà la squadra nettamente più forte del campionato e questo significa che chiunque venga qua deve sudare il risultato. Non siamo la Cenerentola del campionato, ma abbiamo la capacità di essere al pari di tutte le altre."
Andrea Delfino (Vicenza Hockey): “Risultato che rispecchia in linea con le ultime partite, sicuramente non stiamo esprimendo il nostro miglior hockey!Prossima settimana abbiamo il primo appuntamento importante della stagione e dovremmo farci trovare pronti, per cui da stasera testa a sabato.”
Anche Milano ha fatto fatica a piegare l'Edera Trieste ma anche i ragazzi di Caletti sono usciti alla distanza. Al gol iniziale di Lorenzo Campulla, seguito al minuto 19 dalla rete di Nuutinen, nel secondo tempo il trittico che ha reso definitia la vittoria milanese. Ancora Campulla, Haiek e Ferrari, a referto per lo 0-5 finale. Alcune superiorità nel finale non sono state sfruttate ed il risultato è rimasto lo stesso. Due i punti per Campulla e per Haiek.
Emanuele Ferrari (HC Milano): "La partita é andata bene, abbiamo fatto il nostro gioco fin dall’inizio e abbiamo limitato gli errori il più possibile. Dovevamo rifarci dalle ultime due uscite che non ci sono piaciute molto. Piano piano cresciamo e il gruppo è carico, adesso testa al match di settimana prossima che è fondamentale."
Molto simile l'andamento della gara ad Asiago. I Vipers di Rigoni vincono col risultato di 6-0, in una gara contrassegnata da una sola penalità negli ultimi secondi. Ben 8 i giocatori a referto per gli arancioneri, una situazione che ormai si ripete ad ogni turno, segno della qualità in progressivo aumento per i vicentini. Tre punti per Alessandro Rossetto (2+1), due per Gabriele Rossetto (!+1). Reti anche di capitan Davide Rodeghiero e prime reti stagionali per Oro e Vellar.
Gabriele Troiano (Libertas Forlì): "Non siamo entrati bene in pista per questa gara. Il prossimo impegno sarà contro Civitavecchia dopo una pausa di due settimane che servirà per riprenderci"
Fabio Forte (presidente Asiago Vipers): "Abbiamo fatto una partita davvero solida, in linea con tutte le recenti prestazioni e questo mi conforta molto. In estate abbiamo perso praticamente metà squadra ma chi è rimasto/subentrato ha saputo “far quadrato” e indossare fieramente una maglia storica come quella dei Vipers. Siamo in una posizione di classifica che ci da modo di affrontare con leggerezza le due sfide da “mission impossible” di Vicenza e Milano. Vedere i nostri giovani protagonisti in Serie A è indubbio motivo di orgoglio e uno sprone importantissimo per tutte le Viperette in rampa di lancio “
Fox Legnaro ritorna sotto al quarto posto, vincendo 7-2 contro CUS Verona. E' ad un solo punto distante dal Kraken, grazie alla vittoria maturata nel secondo tempo, ma già determinante nei primi 20 minuti. Ancora una volta Elia Calore come miglior marcatore grazie alle sue tre reti, mentre la doppietta è stata realizzata da Daniele Carron. Quattro i punti invece di Matteo Francon (1+3). Per i veronesi, goals di Olivieri ed Ederle.
Daniele Carron (Fox Legnaro): "Partita soddisfacente dal punto di vista realizzativo: siamo stati in grado di imporre per la maggior parte della partita il nostro gioco e mantenere alta. Uniche note negative qualche svista difensiva sui due goal e qualche nervosismo di troppo che ha inficiato sulla partita. In ogni caso siamo appagati per i 3 punti che ci servivano dopo il tosto inizio di campionato.”
Raffaele Zabbari (CUS Verona): "Partita che poteva andare decisamente meglio vista la nostra buona partenza con un gol nei primi minuti. Abbiamo subito poi il ritorno di Legnaro che si è portato sul 3-1 ma è stato un primo tempo combattuto. Nel secondo tempo siamo rientrati in campo con l’approccio sbagliato subendo due gol in rapida successione e da quel momento per la squadra di casa la partita si è messa in discesa.Ora ci sarà la pausa che ci servirà per resettare e per rimetterci in carreggiata perché abbiamo sicuramente le potenzialità per fare bene in questo campionato ma starà a noi dimostrarlo."
Il Cittadella firma la sua seconda vittoria consecutiva, espugnando il campo di Civitavecchia per 6 a 3. Botta e risposta nel primo tempo: a Campo risponde Meconi, poi al vantaggio laziale di Faravelli rispondono Dal Ben (in power play) e il sorpasso padovano di Edoardo Lievore, alla prima marcatura stagionale. E la seconda frazione di gioco cambia il registro perchè Cittadella riesce ad essere più efficace con ancora di bomber Dal Ben ed anche di Torni (prima rete). Snipers Tecnoalt ritornano sotto con la superiorità numerica vincente ancora di Faravelli. Nel rush finale Cittadella allunga sul 3-6 con la doppietta di Campos a porta vuota. A referto ci vanno ben 8 giocatori dei 9 schierati. Sono quattro i punti di Dal Ben (2+2) e due di Campos, che fanno sì che il team possa uscire dalle ultime cinque posizioni, piazzandosi a metà classifica.
Prossima settimana è prevista la Supercoppa Italiana a Forlì sia per il settore maschile (Vicenza contro Milano ore 20:30) sia per il settore femminile (CV Skating contro Milano ore 18:30), quindi il Campionato ritornerà l'otto novembre.con il primo vero scontro diretto tra MC Control Vicenza e Asiago Vipers.

Asiago Vipers vs Libertas Forlì - Foto: Vanessa Zenobini

Kraken Camaiore vs HC Milano - Foto: Kraken Camaiore
Hockey Inline | Campionato Serie A | Giornata n.5 | Sabato 25 Ottobre 2025
h 18:00 - Fox Legnario vs CUS Verona H. = 7-2
h 18:30 - Kraken Camaiore vs MC Control Vicenza H. = 3-4
h 20:00 - Snipers Tecnoalt vs Cittadella Hockey = 3-6
h 20:30 - Edera Trieste vs HC Milano = 0-5
h 20:30 - Asiago Vipers vs Libertas Forlì = 6-0
CLASSIFICA: MC Control Vicenza 15 punti, HC Milano 14 punti, Asiago Vipers 13 punti, Kraken Camaiore 9 punti, Fox Legnaro 8 punti, Cittadella Hockey 7 punti, Libertas Forlì, Edera Trieste, CUS Verona, 3 punti, Snipers Tecnoalt 0 punti
Classifica marcatori: Andrea Delfino (Vicenza) 14 goals, Alessandro Rossetto (Asiago) 12 goals, Elia Calore (Fox Legnaro) 12 goals, Tobia Vendrame (Vicenza) 10 goals,
Classifica punti: Andrea Delfino (Vicenza) 21 punti, Tobia Vendrame (Vicenza) 17 punti, Matteo Tessari (Asiago) 16 punti
Hockey Inline | Campionato Serie A | Giornata n.6 | Sabato 8 Novembre 2025
h 18:00 - MC Control Vicenza vs Asiago Vipers
h 18:00 - Kraken Camaiore vs HC Milano
h 18:30 - CUS Verona vs Kraken Camaiore
h 18:30 - Cittadella Hockey vs Fox Legnaro
h 18:30 - Libertas Forlì vs Snipers Tecnoalt
