instagramyoutubelinkedintelegram

L'Italia brilla nei Sincronizzato e nei Quartetti Junior

images/06_-1-_PRECISION_SKATE_BOLOGNA_ITA_-_NZ9_3129.jpg

Arrivano altre due medaglie d’oro per l’Italia in questa penultima giornata del Campionato mondiale di Pechino. Azzurri che festeggiano nei Sincronizzato Junior grazie ai Precision Skate Bologna e nei Quartetti Junior con i Magic Skate.

LE GARE DI OGGI. Per quanto riguarda le gare di Sincronizzato Junior vince la medaglia d’oro il gruppo campione italiano in carica: i Precision Skate Bologna (Progresso Fontana e Polisportiva Orizon BO, Il Quadrifoglio FE). Il programma “Heart of the dragon”, in omaggio al paese ospitante, ha meritato 66.96 punti. Secondi i Royal Eagles (SC Don Bosco TV) con “Clair de lune” (58.56) mentre si posiziona terzo il team argentino Roller Dreams con 58.20. I Precision Team Albinea Junior (SC Albinea RE) chiudono quarti con “The brave”.

La giornata è proseguita con i Quartetti Junior. Anche in questo caso i campioni nazionali si sono posizionati al primo posto del podio mondiale. Stiamo parlando dei Magic Skate (Artiskate VR) che con “Winter symphony”, l’interpretazione dell’inverno di Vivaldi, ha ottenuto 48.62. Secondi i portoghesi Endless Troopers con 46.75 e terzi i brasiliani Crsg con 45.79. Sesti i nostri Skate Stars (Roll Stars PD) con “Where silence takes flight”, una danza sospesa tra vita e morte dove ogni movimento è una preghiera silenziosa.

Niente medaglia d’oro, ma comunque un ottimo bronzo per l’Italia nei Gruppi Junior grazie ai campioni italiani Division (Patt. Art. Portogruaro VE) con “Equipe me”; la storia di Michelangelo Buonarroti merita 32.25. Davanti alle azzurre ci sono gli spagnoli As Cunit (35.67) e i connazionali Cpa Gondomar (33.34). I nostri Skate Stars (Roll Stars Loreggia PD) con “La speranza è l’ultima a morire” terminano quarti mentre gli Hanami (Rc Montebelluna TV) con “Dolcezze fatali” finiscono settimi.

Domani, giovedì 30 ottobre, sarà l’ultimo giorno di mondiale. Le gare inizieranno alle 14.25 (ora locale) con i Precision Senior; a seguire i Quartetti Senior, i Piccoli e i Grandi Gruppi.

L’EVENTO. Fino a domani il Beijing Yanqing District Comprehensive Gymnasium of the Fitness Center ospiterà il 69esimo Campionato Mondiale di pattinaggio artistico.
La nostra Nazionale parte da grande favorita considerando che ha chiuso i WSG 2024 di Rimini in testa al medagliere con 31 medaglie di cui: 9 ori, 12 argenti e 10 bronzi.
Organizzato da World Skate, l’appuntamento si prepara scrivere la storia del pattinaggio artistico con oltre 34 Nazioni iscritte provenienti da tutti e cinque i continenti. Quest’anno il Campionato accoglierà un totale di 1.261 partecipanti, di cui 943 atleti e 318 National Technical Officials (NTO), a tangibile dimostrazione della portata e della crescita globale del pattinaggio artistico a rotelle. Per due settimane, quindi, il mondo assisterà alle numerose gare che metteranno in palio 23 medaglie d’oro. Una curiosità: sono passati otto anni dall’ultima volta che il continente asiatico ha ospitato questo prestigioso evento, era la prima edizione dei World Skate Games svoltasi a Nanchino nel 2017.

I RISULTATI DI OGGI, MERCOLEDì 29 OTTOBRE 2025:
PRECISION JUNIOR
🥇 Precision Skate Bologna (ITA)
🥈 Royal Eagles (ITA)
🥉 Roller Dreams (ARG)

QUARTETTI JUNIOR
🥇 Magic Skate (ITA)
🥈 Endless Troopers (POR)
🥉 Crsg (BRA)

GRUPPI JUNIOR
🥇 As Cunit (ESP)
🥈 Cps Gondomar (ESP)
🥉 Division (ITA)

Foto di Raniero Corbelletti