Emozioni e medaglie nella prima giornata dei Campionati Europei di Inline Freestyle ad Anagni.
Anagni (FR) – Si è conclusa la prima, intensa giornata dei Campionati Europei di Inline Freestyle ad Anagni, che ha visto sfidarsi oltre 120 atleti provenienti da tutta Europa: Spagna, Repubblica Ceca, Francia, Estonia, Germania, Ungheria, Moldavia, San Marino, Ucraina, Lituania e Polonia. Una giornata densa di emozioni, ritmo e spettacolo, con il pubblico che ha gremito le tribune per assistere alle prove di Classic Freestyle Slalom e alle qualifiche di tutte le categorie.
La mattinata si è aperta con le gare dedicate alle categorie junior, maschili e femminili, dove i giovani talenti azzurri si sono messi in mostra con grande determinazione. Tra i ragazzi, Manuel Moretti e Federico Manolfi hanno sfiorato il podio, chiudendo rispettivamente al quarto e quinto posto, mentre Daniele Salzillo ha terminato ottavo. L’oro e l’argento sono andati a due atleti neutrali autorizzati, con il bronzo conquistato dalla Spagna.
Sul fronte femminile, l’Italia ha potuto festeggiare la prima medaglia di giornata grazie a Nexia Gualdi, splendida terza classificata alle spalle delle atlete neutrali Sofia Anisimova e Margarita Komarovskaia. Ottima anche la prova di Viola Luciani, quarta, mentre Nikole Moretti e Rebecca Pirani hanno chiuso rispettivamente in settima e tredicesima posizione.
CLASSIC FREESTYLE SLALOM – JUNIOR FEMMINILE
1. Sofia Anisimova (NIA)
2. Margarita Komarovskaia (NIA)
3. Nexia Gualdi (ITA)
Grande spettacolo anche nella categoria Senior Maschile, dove gli azzurri hanno dominato la scena. Dopo essersi già imposti nelle qualifiche, Valerio Degli Agostini e Lorenzo Demuru hanno confermato la loro superiorità conquistando rispettivamente oro e argento, davanti allo spagnolo Pau Bosch Coll, bronzo. Quarto posto per Lorenzo Guslandi, campione italiano in carica, seguito da Nicholas Yuki Santoni (5°) e Davide Picca (7°).
CLASSIC FREESTYLE SLALOM – SENIOR MASCHILE
1. Valerio Degli Agostini (ITA)
2. Lorenzo Demuru (ITA)
3. Pau Bosch Coll (ESP)
Meno fortunata la prova delle Senior Femminili, dove le atlete spagnole hanno dominato la competizione monopolizzando il podio. Le italiane Ilaria Guslandi, Francesca Pettinari, Elisa Rivolta e Alice Tomatis hanno comunque offerto buone prestazioni, chiudendo rispettivamente in settima, ottava, nona e decima posizione.
Nel Classic Freestyle Slalom a coppie, tra le sette formazioni in gara, è arrivata un’altra medaglia azzurra: Nexia Gualdi e Valerio Degli Agostini hanno conquistato un brillante argento, alle spalle della coppia neutrale Komarovskaia–Schapov, ma davanti ai polacchi Tezcar–Lisiecka. Ottima anche la prova della coppia Nikole Moretti – Lorenzo Demuru, quarta al termine.
CLASSIC FREESTYLE SLALOM – COPPIE
1. Margarita Komarovskaia / Roman Schapov (NIA)
2. Nexia Gualdi / Valerio Degli Agostini (ITA)
3. Justyna Tezcar / Aleksandra Lisiecka (POL)
La giornata si è chiusa con la spettacolare gara delle Slide, dove l’Italia ha sfiorato un’altra medaglia. Andrea Mandolesi ha terminato quarto a un soffio dal bronzo, in una gara vinta dallo spagnolo Jose Julian Garcia Diaz, davanti all’ucraino Mykhailo Teterin e al connazionale Eric Canizares Sola. Buoni piazzamenti anche per Eric Zaghini (5°) e Pietro Vecchiato (7°).
Tra le donne, Elena Bertozzi e Sara Lodolini hanno chiuso rispettivamente al settimo e nono posto, in una prova dominata dalle ucraine Marusia Pohuliaka e Sofiia Kytaihora.
A concludere la giornata, la suggestiva cerimonia di apertura ufficiale del Campionato Europeo: un momento di grande emozione e orgoglio per la città ospitante, impreziosito dall’esibizione della Filarmonica di Colleferro e dagli Sbandieratori di Anagni, che hanno portato in pista un tocco autentico di cultura e tradizione locale.
Consulta tutte le classifiche qui. Le gare di domani inizieranno alle 10 del mattino e saranno visibili sulla Skate Italia Tv.
