L’Italia vola alto: dodici medaglie nella seconda giornata dell’Europeo di Inline Freestyle. Oro in tutte le categorie dello Speed Slalom!
L’Italia continua a dettare legge all’Europeo di Inline Freestyle organizzato dalla ASD Universe Skating di Anagni (FR). Dopo la brillante apertura di ieri, la seconda giornata di gare ha consacrato il dominio azzurro con ben dodici medaglie complessive e un trionfo assoluto nello Speed Slalom, dove gli italiani hanno conquistato l’oro in tutte le categorie. Il Palazzetto Tiziano Ciotti si è acceso ancora una volta di adrenalina, applausi ed emozioni, regalando al pubblico uno spettacolo di tecnica, velocità e cuore.
La giornata si è aperta con le gare di Speed Slalom, la disciplina che unisce precisione e scatto millimetrico. Già dalle qualifiche del mattino si era capita l’aria che tirava: un’Italia in forma smagliante, determinata a dominare la scena europea.
Tra le Junior Femminili, è arrivata la prima medaglia di giornata — e la quinta di questo Europeo — grazie a una strepitosa Siria Scipinotti, che ha sbaragliato la concorrenza davanti alla sammarinese Matilde Terenzi e alla spagnola Africa Evangelista Moral. Ottime anche le prove delle altre azzurre: Carlotta Giorgi, Ilaria D’Orsi e Valentina Cacciatore (quarta, quinta e sesta), mentre Sofia Davito Moci si è fermata alle qualifiche.
SPEED SLALOM JUNIOR FEMMINILE
1. Siria Scipinotti (ITA)
2. Matilde Terenzi (SMR)
3. Africa Evangelista Moral (ESP)
Tra gli Junior Maschili, è doppietta azzurra: Daniele Salzillo, bronzo agli ultimi campionati italiani, conquista l’oro davanti al connazionale Gioele Zuliani, mentre il neutrale Demid Ruchko chiude terzo.
A completare la classifica, Manuel Moretti (4º) e Marco Bellezza Quater (8º).
SPEED SLALOM JUNIOR MASCHILE
1. Daniele Salzillo (ITA)
2. Gioele Zuliani (ITA)
3. Demid Ruchko (NIA)
Tra le Senior Femminili, è ancora dominio tricolore: Matilde Arosio si conferma campionessa europea, davanti alla compagna di squadra Sveva Romano, oro ai recenti campionati italiani. Sul terzo gradino, la neutrale Anna Kukushkina. «Sono felicissima — racconta Arosio — ho confermato il mio titolo europeo e battuto il mio record personale nei KO di Speed. E poi, vincere l’oro in tutte le categorie è una soddisfazione incredibile per tutto il team!» Appena giù dal podio Alice Tomatis e Sara Pasqualini, rispettivamente quarta e quinta.
SPEED SLALOM SENIOR FEMMINILE
1. Matilde Arosio (ITA)
2. Sveva Romano (ITA)
3. Anna Kukushkina (NIA)
Stesso copione tra i Senior Maschili: Federico Vietti e Alessandro Vignoni colorano d’azzurro i due gradini più alti del podio, mentre il francese Paul Menet-Chao si aggiudica il bronzo. Valerio Degli Agostini sfiora il podio, quarto.
SPEED SLALOM SENIOR MASCHILE
1. Federico Vietti (ITA)
2. Alessandro Vignoni (ITA)
3. Paul Menet-Chao (FRA)
Le emozioni non sono finite con lo Speed Slalom singolo. Nelle prove a squadre, l’Italia ha piazzato altre due medaglie d’oro nel Team Speed, sia in campo maschile che femminile: vittorie nette contro Francia e Repubblica Ceca.
A chiudere la giornata, lo show del Free Jump, la gara dei salti spettacolari. Tra le donne, Martina Zaffaina si piazza terza con un volo a 130 cm, mentre la regina Francesca Brivio non delude: conferma il suo titolo europeo e mondiale saltando 136 cm. «Sono gasatissima! — esulta Brivio — Ho confermato il mio titolo e replicato i 136 cm saltati alla Hero Battle Cup di Milano, ma stavolta al secondo tentativo. Non potevo chiedere di meglio!».
FREE JUMP FEMMINILE
1. Francesca Brivio (ITA)
2. Mayrin Burasovitch (FRA)
3. Martina Zaffaina (ITA)
Nel Free Jump Maschile, duello mozzafiato tra l’azzurro Gianmarco Savi e il moldavo Maxim Caraion: entrambi superano 167 cm, ma è Caraion a vincere l’oro grazie al salto perfetto al primo tentativo. Argento per Savi e bronzo per l’ucraino Nazar Portianko.
FREE JUMP MASCHILE
1. Maxim Caraion (MDA)
2. Gianmarco Savi (ITA)
3. Nazar Portianko (UKR)
Una giornata trionfale che porta l’Italia sul tetto d’Europa. Una squadra compatta, talentuosa e determinata.
Domani le gare riprenderanno alle 10:00 e saranno trasmesse su Skate Italia TV. Consulta qui tutte le classifiche.
