Il Vicenza Hockey mantiene la vetta superando 5-3 un Libertas Forlì che non ha mai smesso di credere nel risultato. I biancorossi hanno gestito il match con qualità, pur lasciando qualche spazio di troppo, come riconosciuto da Andrea Pierobon, che ha sottolineato come la squadra debba migliorare nella gestione difensiva contro chi “chiude gli spazi e pressa compatto”. Dall’altra parte Forlì esce dal campo con sensazioni positive, con Ivo Mucchetti che parla di una prestazione fatta con “molta testa e cuore”, nonostante qualche momento di smarrimento nella ripresa.
Importante anche la vittoria del Fox Legnaro, che batte 5-2 il CV Skating e si porta al terzo posto, a pari punti con Asiago. Una gara non semplice, come ha ammesso Mattia Marchet, che ha parlato di una partita “non approcciata al meglio”, ma decisa grazie alla compattezza del gruppo. Il CV Skating resta comunque competitivo e consapevole del proprio percorso: Francesco Taglioni ha evidenziato come la squadra sia rimasta in partita fino alla fine, pagando solo un calo di concentrazione nel finale, ma con la certezza di potersi togliere presto delle soddisfazioni.
A Milano va in scena una delle sfide più emozionanti della giornata: il Milano Quanta supera gli Asiago Vipers 4-3 solo ai rigori, al termine di una gara combattutissima. I padroni di casa hanno saputo reagire a un avvio difficile, come ricordato da Riccardo Quartuccio, che ha sottolineato come la squadra sia riuscita a riprendere “gioco e punteggio” dopo essere andata sotto. Dall’altra parte Asiago esce dal campo a testa alta: Davide Fracaro ha ribadito la solidità del gruppo, ricordando che giocare a Milano “non è mai facile”, ma che i Vipers hanno dimostrato ancora una volta di poter competere con chiunque.
Sul fronte veronese, il Kraken Camaiore conquista tre punti pesantissimi imponendosi 2-1 sul Cus Verona in un match combattuto e deciso negli ultimi istanti. I gialloblù restano con un po’ di amaro in bocca, come ha raccontato Simone Carrer, che ha definito la gara “in pieno equilibrio”, decisa da un episodio nel finale ma comunque indicativa di una squadra unita e determinata.
Chiude il turno il successo netto del Cittadella, che supera 5-0 l’Edera Trieste. Una prestazione convincente dei padroni di casa, capaci di imporre ritmo e intensità sin dalle prime battute, conquistando tre punti fondamentali per rilanciare la propria corsa in classifica.
La classifica dopo la settimana giornata:
Vicenza Hockey (21 punti), HC Milano (19 punti), Fox Legnaro (14 punti), Asiago Vipers (14 punti), Kraken Camaiore (12 punti), Cus Verona Hockey (9 punti), Cittadella Hockey (7 punti), Libertas Hockey Forlì (6 punti), Edera Trieste (3 punti), Cv Snipers (0 punti)





