Dopo l’appuntamento estivo di giugno, andato in scena nel suggestivo scenario romano di Colle Oppio, il World Skateboarding Tour approda in Giappone. La sede delle competizioni sarà Kitakyushu. Le gare, in programma dal 23 al 30 novembre, andranno in scena nello skatepark del West Japan General Exhibition Center New Hall.
L’appuntamento chiude ufficialmente le attività 2025 dello skateboarding street e rappresenta un importante banco di prova per i più giovani. In palio ci sono preziosi punti validi per il ranking mondiale, fondamentali anche in vista delle prossime tappe della qualifica olimpica.
L’Italia sarà rappresentata dai nostri atleti emergenti, Gaia Urbinati e Alessandro Mudu, insieme alla new entry, Nicola Morigi che debutta in campo internazionale.
Programma 23 – 30 novembre 2025
23, 24, 25 novembre – Practice maschili e femminili
26 novembre – Qualifiche femminili
27 novembre – Qualifiche maschili
28 novembre – Quarti di finale
29 novembre – Semifinali
30 novembre – Finali
Le semifinali e finali potranno essere seguite in live streaming su world skate tv
Team Azzurro scelto in base a criteri tecnici precisi, tra cui i risultati ottenuti nel Campionato Italiano di Skateboarding 2025. Proprio grazie alla competizione tricolore, i vincitori della categoria Open Maschile e Femminile, Nicola Morigi (16 anni, Marianna skatepark asd) e Irene Panzavolta (17 anni, Skate School Cesena asd), si sono guadagnati il pass diretto per partecipare al WST. Accanto a loro, il CT e lo staff tecnico hanno deciso di dare spazio anche alle promesse dello skate italiano: Alessandro Mudu (Only Skate Park asd) e Gaia Urbinati (Skate School Cesena asd) entrambi di soli 12 anni, che si sono messi in luce conquistando l’argento al Campionato Italiano nella categoria Open.
Per Nicola sarà la prima esperienza internazionale di questa portata, e siamo certi che saprà affrontarla con il giusto spirito, puntando a run pulite per ottenere il miglior piazzamento possibile. Si distingue per il suo atteggiamento calmo e consapevole, e questa gara potrebbe rappresentare per lui una spinta di motivazione personale e un’importante occasione di crescita.
Gaia, invece, ha già mostrato carattere nelle tappe precedenti del circuito, centrando più volte l’obiettivo dei quarti di finale. Anche in Giappone il suo focus sarà quello: confermarsi e continuare a costruire, passo dopo passo, l’esperienza necessaria per puntare sempre più in alto. La giovane skater sta lavorando con costanza per trasformare il suo talento in risultati sempre più solidi.
Per Alessandro, che alle spalle ha una sola partecipazione a una gara internazionale di questo livello, il Giappone sarà l’occasione per mettere a frutto quanto imparato in quell’esperienza passata. L’obiettivo è di chiudere le run in modo pulito, cercando il miglior piazzamento possibile. Ale sta lavorando con dedizione per acquisire sempre più consapevolezza, in un percorso di crescita pensato su obiettivi a lungo termine.
Purtroppo, Irene Panzavolta non potrà prendere parte alla trasferta a causa di un infortunio avvenuto di recente durante un allenamento. Dopo un’ottima stagione nazionale, la skater romagnola dovrà fermarsi per recuperare. Tutto il team le augura una guarigione rapida e un pronto ritorno sulla tavola!
Situazione simile anche per Agustín Aquila, attualmente 22° nel ranking mondiale, che durante il CIS di Caivano ha subito un piccolo infortunio. Agus è già impegnato in un programma intensivo di recupero, con l’obiettivo di rientrare al 100% per l’inizio della prossima stagione, che si preannuncia ricca di appuntamenti. Anche se non potrà competere in Giappone, sarà al fianco della squadra come supporto tecnico, offrendo la sua esperienza e il suo contributo prezioso ai più giovani insieme allo staff federale di Skate Italia.
Il Team Street è pronto a rappresentare l’Italia in Giappone! Forza ragazzi, e buon WST Kitakyushu!
