instagramyoutubelinkedintelegram

Trissino sfiora l'impresa a Barcellona, ma è un ottimo pari. Bassano, secondo KO a Lisbona.

images/1-primo-piano/hp/2025/2025-11-20_FCBHOQUEIvsTRISSIONO_056.JPG
WSE Cup Men, ultimo atto degli ottavi, sabato per Lodi e Monza

Un emozionante Trissino non riesce a chiudere una serata d'altri tempi al PalauBlaugrana. Non riesce l'impresa ai ragazzi di Joao Pinto, ovvero di violare il parquet della capitale della Catalunya, come solo successo nella storia a Novara e Forte dei Marmi in sole 2 occasioni in 38 gare delle italiane. E probabilmente meritava anche la vittoria per la super-partita di tutti i suoi giocatori, dove si è erto anche il portiere Sgaria, capace di parare quattro rigori da quattro giocatori diversi. Un Trissino cinico però non è bastato a violare la pista monumento del nostro sport, ma è sempre un ottimo pari che lo tiene al secondo posto sorpassato solo dal Porto, vincitore 2-1 contro Reus. Seconda sconfitta per l'Ubroker Bassano, che non è riuscito a incidere nella pista del Joao Rocha. Lo Sporting CP ha tenuto ritmi sempre piuttosto alti, accelerando nel secondo tempo, forte del 2-0, poi terminato 5-0. Ultimo posto in classifica in attesa della prima gara casalinga che arriverà tra due settimane contro Oliveirense, mentre Trissino affronterà il Reus al PalaDante.

Un Trissino che inizia subito a spron battuto e dal primo errore dei catalani, sbuca la rete del portoghese Guilherme Silva. Trissino che sale sul 0-2 grazie al giroporta di Morais che sfrutta anche un rimpallo favorevole, poco dopo il primo rigore parato da Sgaria. Al minuto 21 Albart con una veloce transizione offensiva, riesce a superare Sgaria. Prima della fine del primo tempo, seconda parata su rigore di Aragones. Proprio il senatore catalano firma il pareggio in avvio di ripresa, con un tiro da metà pista. Ma il Trissino è molto attento ad ogni errore della quotata capolista del campionato spagnolo e da un contrattacco arriva il terzo vantaggio bluceleste, finalizzato da Mendez. Lo stesso catalano nato hockeysticamente a Igualada, firma anche il 2-4 con un altro tiro preciso al minuto 8. Il Barça però ritorna subito in partita grazie alla deviazione volante di Llorca sul tiro da metà pista di Font. Sgaria ancora massimo protagonista del match, parando il terzo rigore questa volta ad Alabart. Pareggio del campione mondiale Marc Grau deviando un tiro in area di Barroso, ma le proteste vicentine sono per una deviazione in rete col corpo. Quarto rigore parato al minuto 21 di Alvarez, ma ancora Sgaria si conferma MVP della serata.

Partita in salita già delle prime battute per l'Ubroker Bassano schiacciato dal ritmo dello Sporting e la prima rete è segnata dal giovane Bessa rubando la palla ai difensori. A 10 minuti dall'intervallo, il tiro in velocità dell'ex fortemarmino Romero colpisce per il 2-0. Come nei primi 25 minuti di gioco, anche negli altri 25, i giallorossi di Alessandro Bertolucci fanno il loro gioco, ma arrivare costantemente davanti a Edo, risulta più difficoltoso del normale. Il talento di Forte dei Marmi, Alessandro Verona, lascia il segno al minuto 5, con un gran diagonale che supera Grimalt. Coi tiri da lontano e le deviazioni, lo Sporting continua a costruire reti, prima con Barata poi con l'ex sarzanese Rampulla. Grimalt comunque è stato uno dei protagonisti del match, parando due rigori a Verona e contenendo il ritmo portoghese, davvero di alto livello. Negli ultimi secondi Riba non riesce a superare Edo su tiro diretto

Tutte le partite europee saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma europea europe.worldskate.tv
Tutti i risultati su https://wse.sidgad.com 

Se interessati a ricevere le foto alle fine della partite europee prego contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Alberto Pozzato (Ubroker Bassano) e Diogo Barata (Sporting CP) - Credit photo: World Skate Europe


Joao Almeida (Hockey Trissino) e Ignacio Alabart (Barça) - Credit Photo: World Skate Europe


 
COPPE EUROPEE
WSE CHAMPIONS LEAGUE MEN
Giovedì 20 Novembre - ore 20:30 - PalauBlaugrana di Barcellona (Spagna)
BARCA - HOCKEY TRISSINO = 4-4 (1-2, 3-2)
Barça: Grau C, Barroso, Llorca, Alabart, Grau M - Aragones S, Cervera E, Font, Alvarez, Fernandez (C) - Coach: Ares
Trissino: Sgaria, Cocco (C), Silva G, Almeida J, Morais - Gavioli, Malagoli, Mendez, Piccoli, Rey - Coach: Pinto J
Marcatori: 1° tempo: 15'07" Silva G (TRI), 19'38" Morais (TRI), 21'43" Alabart (BAR) - 2° tempo: 0'09" Aragones (BAR), 1'06" Mendez (TRI), 8'35" Mendez (TRI), 8'40" Llorca (BAR), 18'44" Grau M (BAR)
Espulsioni: 2nd: 5'37" Grau M (2') (BAR)

Arbitri: Guilherme (POR) e Casimiro (POR)

CLASSIFICA GIRONE A: Porto 6 punti, Trissino e Barça e Porto 4 punti, Igualada 3 punti, Reus e Saint-Omer 0 punti

Giovedì 20 Novembre - ore 21:30 italiana - Pavilhao Joao Rocha di Lisbona (Portogallo)
SPORTING CP (PORTOGALLO) - UBROKER BASSANO = 5-0 (2-0, 3-0)
Sporting: Edo, Bessa, Verona, Romero (C), Rampulla - Pujadas, Magalhaes, Barata, Honorio, Macedo - Coach: Edo
Ubroker Bassano: Grimalt, Montigel, Ipinazar F, Pozzato, Riba - Giuliani, Ipinazar P, Scuccato (C), Cardella, Verona M - Coach: Bertolucci A
Marcatori: 1° tempo: 7'43" Bessa (SCP), 15'53" Romero (SCP) - 2° tempo: 5'11" Verona (SCP), 10'58" Barata (SCP), 14'23" Rampulla (SCP)
Arbitri: Cantos (SPA), De La Hera (SPA)


CLASSIFICA GIRONE B: Sporting CP e SL Benfica 6 punti, HC Liceo (*) 3 punti, OC Barcelos (*), UD Oliveirense e Bassano 0 punti


WSE CUP MEN
Sabato 22 Novembre - ore 20:00 - Palasport Oliveiras di Voltregà (Spagna)
CP VOLTREGA' (SPAGNA) - TEAM SERVICE CAR H.R.C. MONZA (andata 3-1)
DIRETTA WSETV WORLD SKATE EUROPE TV

Sabato 22 Novembre - ore 20:45 - PalaCastellotti di Lodi
BCC CENTROPADANA AMATORI WASKEN LODI - H.C. BRAGA (PORTOGALLO)
DIRETTA WSETV WORLD SKATE EUROPE TV