instagramyoutubelinkedintelegram

Risultati, riflessioni e sguardi avanti:gli highlights della 8ª giornata

images/WhatsApp_Image_2025-11-22_at_22.01.07.jpeg

Si è conclusa l'ottava giornata del campionato di hockey, che vede la classifica invariata. 

Kraken Camaiore, ha vinto contro il Cittadella Hockey, ma la partita è stata tutt'altro che semplice. Dopo una gara combattuta, decisa ai rigori, il capitano Roffo ha sottolineato che “abbiamo disputato un’ottima partita concludendo in porta spessissimo ma sbattendo ripetutamente su un ottimo Bacinelli. Quando loro nel finale ci hanno staccato nel risultato non abbiamo mai mollato. Gli ultimi 3 minuti sono la dimostrazione di quanto ci teniamo” 

Il Milano Quanta ha avuto la meglio sul Libertas Forlì con un 6-2 convincente, ma il giocatore Jesse Nuutinen non ha nascosto che c’è ancora molto da lavorare: “Oggi sono importanti i 3 punti, ma dobbiamo fare meglio la prossima settimana contro il Vicenza. C’è ancora margine per migliorare.” Il Libertas Forlì, pur battuto, ha dimostrato di essere una squadra capace di dare del filo da torcere agli avversari.

Il Vicenza Hockey continua a dominare, imponendosi con un perentorio 17-1 sui Snipers Civitavecchia. Lorenzo Trevisan, soddisfatto della performance, guarda già al prossimo impegno "Siamo pronti per sabato, ci aspetta una delle sfide più intense del campionato". II Civitavecchia, pur affrontando una delle formazioni più forti del campionato, non hanno mai smesso di lottare e, come ha detto Riccardo Valentini, “il Vicenza è davvero fuori categoria, ma noi dobbiamo allenarci duramente per arrivare pronti al finale di stagione”.

Nel match tra Edera Trieste e Fox Legnaro, la squadra ospite ha portato a casa tre punti importantissimi con una vittoria per 4-1. Nonostante un inizio complicato, come ha raccontato il coach Ermanno Laner, “siamo stati bravi a imporre il nostro gioco nei momenti chiave della partita”. L’Edera Trieste, invece, ha mostrato segnali di miglioramento, ma ha dovuto fare i conti con alcuni errori sottoporta che, come ha ammesso Ruben Zozzoli, “ci sono costati cari”.

Infine, l’Asiago Vipers ha battuto il Cus Verona con un 5-2, in una partita che ha visto il Verona partire forte, ma subire il ritorno dei padroni di casa. Pietro Lupi, giocatore del Cus Verona, ha riconosciuto che la squadra ha avuto un buon inizio, ma ha perso terreno a causa di alcune leggerezze difensive. Dall’altra parte, Asiago ha reagito con carattere, come ha detto Rigoni Pierpaolo: “Siamo andati sotto 2-0, ma abbiamo tirato fuori gli attributi e siamo riusciti a non lasciare punti per strada.”

La giornata ha messo in evidenza il valore delle squadre di vertice, ma anche la forza di chi, pur in difficoltà, non smette mai di lottare.

La classifica dopo l’ottava giornata:
Vicenza Hockey (24 punti), HC Milano (22 punti), Fox Legnaro (17 punti), Asiago Vipers (17 punti), Kraken Camaiore (14 punti), Cus Verona Hockey (9 punti), Cittadella Hockey (8 punti), Libertas Hockey Forlì (6 punti), Edera Trieste (3 punti), Cv Snipers (0 punti)