Dopo gli ottimi risultati del Campionato Europeo andato in scena ad Anagni il mese scorso, la nazionale di Inline Freestyle è pronta a partire per l’evento internazionale più importante dell’anno, il Campionato Mondiale 2025, che si svolgerà a Singapore dal 1 al 4 dicembre.
Gli azzurri dei CT Andrea Ronco e Melissa Morato dovranno dare il tutto per tutto per cercare di bissare le prodezze dell’Europeo, che gli hanno permesso di primeggiare nel medagliere e che danno la giusta carica per affrontare al meglio un evento così importante, con la consapevolezza di essere competitivi in tutte le specialità.
Si inizierà con lo Speed Slalom e il Classic Freestyle Slalom di Coppia, per poi lasciare spazio al Classic Freestyle Slalom Singolo e alle Slide e concludere con il Free Jump e la Battle.
L’Italia sarà rappresentata da ben 18 atleti, 12 donne e 6 uomini. “Un numero di atleti davvero elevato, frutto dell’ottimo lavoro che è stato fatto dalla commissione di settore e dallo staff della nazionale italiana durante tutta la stagione. L’aspetto che ci rende maggiormente orgogliosi è che per la prima volta, le quote rosa della nazionale di questa disciplina sono la maggioranza” ci tiene a sottolineare il Commissario Tecnico per le specialità Free Jump, Speed Slalom e Slide, Andrea Ronco “Per questo mondiale, che sarà di altissimo livello come tutti gli eventi che si svolgono in territorio asiatico, abbiamo selezionato un gruppo competitivo e determinato a rappresentare al meglio i colori della nostra bandiera” conclude.
Della stessa opinione anche il Commissario Tecnico del Classic Freestyle Slalom e Battle Melissa Morato, al suo primo anno in questa veste: “I ragazzi sono pronti e carichi per questo importante appuntamento a chiusura di una lunga stagione che li ha messi costantemente alla prova ma che allo stesso tempo hanno saputo gestire alla perfezione. Andiamo a Singapore con atleti che rappresentano bene l’Italia e che raccontano la storia di questa disciplina. Sono orgogliosa di far parte di questo team che per la prima volta mi vede ricoprire un nuovo ruolo di cui sento tutta la responsabilità e a cui sono felice di lasciare il mio contributo”.
Per consultare il comunicato ufficiale contenente la lista dei convocati qui.
Scarica il programma provvisorio qui. Si ricorda che gli orari indicati si riferiscono al fuso orario di Singapore (7 ore in avanti rispetto a quello Italiano).
Le gare saranno trasmesse in diretta streaming su WorldSkate.Tv.
