Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea.
Spettacolari esibizioni, salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi.
Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente, in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare, in modo spettacolare, i valori tecnici e artistici della disciplina.
Le partite di hockey su pista si giocano su piste recintate (di dimensione variabile da 18x36 a 22x44 metri) tra due squadre composte da un portiere e quattro giocatori di movimento. Tutti i giocatori indossano pattini tradizionali.
L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare, coprendo geograficamente un pò tutte le regioni. Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere.
Il downhill è una disciplina del pattinaggio in line che combina velocità, tecnica di pattinaggio, tecnica di gara, frenate, prontezza di spirito e di riflessi oltre ad un "briciolo" di audacia.
Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità, lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura.
Il roller derby è uno sport di contatto sui pattini a rotelle, quad, in cui due squadre di pattinatori a rotelle si affrontano su di una pista ellittica, track, in una gara di velocità, tecnica e strategia. Questo sport nasce come prevalentemente femminile negli USA e da lì si diffonde in tutta Europa. Attualmente è uno degli sport in maggiore crescita a livello globale.
Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone. E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani, muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark, luoghi di sport, aggregazione e stile di vita.
Giovanni Petrucci è stato rieletto Presidente del CONI dal Consiglio Nazionale Elettivo, attualmente in corso nel Salone d'Onore. Il Presidente, in carica dal 29 gennaio 1999, ha ottenuto 55 voti contro le 24 preferenze dello sfidante Franco Chimenti, Presidente della Federazione Italiana Golf. Al Consiglio Nazionale erano presenti tutti i 79 elettori aventi diritto al voto. Petrucci è stato confermato per la quarta volta alla guida del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
Il Consiglio Nazionale ha poi provveduto alla elezione della Giunta Nazionale.
Questo l'esito delle votazioni:
Tecnici
Eddy Ottoz - 57 voti - Eletto
Cipressa - 17 voti
D'Ambrosio - 4 voti
Atleti
Antonio Rossi - 26 voti - Eletto
Giovanna Trillini - 22 voti - Eletta
Orazio Arancio - 19 voti
Alessio Boggiatto - 9 voti
Dirigenti
Giancarlo Abete - 47 voti - Eletto
Riccardo Agabio - 45 voti - Eletto
Francesco Arese - 41 voti - Eletto
Renato Di Rocco - 40 voti - Eletto
Carlo Magri - 29 voti - Eletto
Manuela Di Centa - 27 voti - Eletta
Giovanni Malagò - 23 voti - Eletto
Sabatino Aracu - 25 voti
Alberto Miglietta - 20 voti
Giovanni Morzenti - 14 voti
Fabio Pigozzi - 14 voti
Giorgio Scarso - 13 voti
Lucio Felicita - 9 voti
Ugo Claudio Matteoli - 9 voti
Paolo Sesti - 4 voti
Gaetano Coppi - 2 voti
Enti di Promozione Sportiva
Massimo Achini - 37 voti - Eletto
Leonardo Coiana - 23 voti
Claudio Barbaro - 18 voti
Comitati Regionali
Marcello Marchioni - 41 voti - Eletto
Vincenzo Massimo Costa - 36 voti
Comitati Provinciali
Michele Barbone - 49 voti - Eletto
Riccardo Viola - 24 voti
Massimo Tito Taiti - 3 voti
La Giunta, che si è riunita subito dopo l'elezione, ha confermato all'unanimità Raffaele Pagnozzi Segretario Generale e come Vicepresidenti Riccardo Agabio (vicario) e Luca Pancalli.
Roma, 6 maggio 2009