Mountainboard Italia Association, YouRide e Vivi Torino, con il Patrocinio della Provincia di Torino e del Comune di Bardonecchia e sotto l’egida della FIHP organizzano a Bardonecchia il 3 luglio 2010 il
CAMPIONATO DEL MONDO DI MOUNTAINBOARD DISCESA LIBERA ed il 4 luglio il
CAMPIONATO ITALIANO DI DISCESA LIBERA, valido come prova del Mountainboard European Tour 2010.
Per la prima volta il titolo di Campione del Mondo di Mountainboard Downhill verrà assegnato in Italia, sui pendii che da Pian del Sole portano a Campo Smith, lungo un percorso che metterà a dura prova le capacità dei migliori atleti del mondo. 2 km di estensione per 300 metri di dislivello, una discesa affrontata a 40 km/h di media con punte di 60 km/h: curve mozzafiato, frenate al limite ed evoluzioni da equilibristi per restare in piedi sul proprio mountainboard garantiranno uno spettacolo unico!
Già confermata la presenza dell’inglese
Pete Tatham, Campione del Mondo e d’Europa in carica, di
Giusy Plebani, Campionessa del Mondo, d’Europa e d’Italia, del Campione Italiano
Davide Zanelli e della leggenda del mountainboard
Tom Kirkman, il più forte e completo rider attualmente in attività.
Inoltre, su un percorso meno tecnico ma altrettanto impegnativo e spettacolare, domenica 4 luglio 2010, durante la gara valida come tappa dell'European Mountainboard Tour, verrà incoronato il Campione Italiano MIA di discesa libera ed assegnato il neonato titolo di Campione Italiano MIA Juniores (under 16).
Quest'anno verrà anche data la possibilità a tutti coloro che volessero, bambini ed adulti, di provare gratuitamente a cimentarsi con il Mountainboard seguiti da maestri ufficiali CONI-FIHP-MIA. Saranno a disposizione, con attrezzature e protezioni, sabato 3 luglio pomeriggio e domenica 4 luglio tutto il giorno in località Campo Smith.
Il programma delle attività collaterali del weekend, ubicate per la maggior parte in località Campo Smith, prevede per Venerdì 02 luglio l’accoglienza degli atleti durante tutto il giorno e, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, le prove ufficiali del percorso di gara. Alle ore 19.00, presso il The Dream Cafè, in via Giolitti 12 a Bardonecchia, l’apericena ed il party di apertura della manifestazione.
Sabato 3 luglio, oltre alle prove gratuite di mountainboard, è prevista alle ore 15.00 l’esibizione di landkite, con l’opportunità per il pubblico di cimentarsi in questa innovativa disciplina che unisce le emozioni del mountainboard e del kite. Alle ore 17.00, presso il piazzale antistante il Palazzetto dello Sport di Bardonecchia, avrà luogo un test tavole da longboard, organizzato da dirtcorner.com, con la possibilità per tutti di provare numerosi articoli delle principali aziende costruttrici di “lunghe tavole”.
Alle ore 19.00 presso Cipo’s Bar prenderà il via la grande serata dedicata al Campionato del Mondo di Mountainboard, con la grigliata e tante sorprese per atleti e pubblico.
Alle ore 23.00 la serata continuerà presso il Garage American Pub in Piazza Medail, 1 a Bardonecchia con l'OFFICIAL WORLD CHAMPS AFTER PARTY!
Domenica 04 luglio dalle 10.00 alle 16.00 ancora le prove gratuite di mountainboard in località Campo Smith ed alle ore 16.00 la premiazione della gara.
VENERDI 2 LUGLIO
10.00 – 12.00 Accoglienza Atleti
14.00 – 17.00 Prova percorso (seggiovia aperta)
Accoglienza Atleti
19.00 Apericena @ The Dream Cafè
SABATO 3 LUGLIO
09.30 Riders Meeting
presso la PARTENZA in località Pian del Sole
10.00 – 13.00 Gara, Campionato del Mondo
15.00 Demo di LandKite e prove per il pubblico, prove gratuite di mountainboard per il pubblico
17.00 Longboard test a cura di Dirtcorner.com
19.00 Grigliata @ Cipo’s Bar
23.30 – 03.00 Party Ufficiale @ Garage Pub
DOMENICA 4 LUGLIO
10.00 Riders Meeting
presso la PARTENZA in località Pian del Sole
10.30 – 14.00 Gara, Campionato Italiano
10.30 – 16.00 Prove gratuite di mountainboard
16.00 Premiazione
INFO e CONTATTI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39.339.60.77.280 Davide (ITALIANO)
+39.339.35.52.199 Karin (INGLESE)
Immagini