instagramyoutubelinkedintelegram

APPROVATO IL FINANZIAMENTO PER IL PATTINODROMO DI ACIREALE

Un milione e quindici mila euro: è questa la somma del finanziamento che la Città di Acireale riceverà dalla Regione siciliana per la copertura dello storico Pattinodromo comunale di contrada Tupparello. Nella sala Giunta del Municipio, il progetto – a cui bisognerà far seguire il carteggio esecutivo – è stato illustrato dai progettisti innanzi non solo alle autorità cittadine ma anche ad alcuni giovanissimi pattinatori acesi, vero patrimonio sportivo della “Usd Galatea”. Il pattinodromo sarà dotato di copertura grazie al finanziamento regionale il cui decreto è stato firmato pochi giorni fa. Verranno rifatti gli spogliatoi e creati nuovi servizi, oltre al ripensamento totale dei servizi energetici, secondo le più moderne direttive di sviluppo. Interventi previsti: - Copertura geodetica della pista centrale di pattinaggio. - Ristrutturazione del corpo spogliatoio e dei servizi con la realizzazione dell’infermeria. - Realizzazione di un impianto fotovoltaico. - Rifacimento della pavimentazione della pista con materiale anti usurante. - Rifacimento della recinzione dell’anello della pista per metterlo in sicurezza. - Predisposizione di un progetto sull’introduzione e diffusione di nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione Erano presenti in conferenza il sindaco Nino Garozzo, l’assessore Giuseppe Calì, il presidente del Consiglio Toruccio Di Maria, il vice presidente regionale Fihp Antonio Messina oltre al delegato provinciale Coni Gennaro La Delfa. Anna Sapienza, ha illustrato il progetto spiegando le azioni di intervento tese innanzi tutto a migliorare la fruibilità dell’impianto, così da essere utilizzato anche in avverse condizioni atmosferiche. Il sindaco Garozzo ha sottolineato il grande successo per la Città di Acireale in tema di opere pubbliche anche per lo sport, Città che continua ad interpretare al meglio i bandi, tanto da vedere finanziato uno dei due progetti presentati e l’altro (la pista di atletica leggera) dichiarato ammissibile e, si spera, prossimo al finanziamento. Massimo Trovato – gestore dell’impianto - ha ricordato l’azione sinergica tra Comune e società sportive per la valorizzazione dell’impiantistica sportiva. Apprezzati gli interventi di La Delfa, che si è complimentato per la dotazione strutturale di Acireale – città che è sede anche di comitati regionali di alcune federazioni Coni – e di Antonio Messina che, anche a nome del presidente nazionale Sabatino aracu, ha espresso felicitazioni per il potenziamento della struttura, da Napoli in giù l’unico pattinodromo al coperto d’Italia.