Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea.
Spettacolari esibizioni, salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi.
Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente, in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare, in modo spettacolare, i valori tecnici e artistici della disciplina.
Le partite di hockey su pista si giocano su piste recintate (di dimensione variabile da 18x36 a 22x44 metri) tra due squadre composte da un portiere e quattro giocatori di movimento. Tutti i giocatori indossano pattini tradizionali.
L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare, coprendo geograficamente un pò tutte le regioni. Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere.
Il downhill è una disciplina del pattinaggio in line che combina velocità, tecnica di pattinaggio, tecnica di gara, frenate, prontezza di spirito e di riflessi oltre ad un "briciolo" di audacia.
Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità, lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura.
Il roller derby è uno sport di contatto sui pattini a rotelle, quad, in cui due squadre di pattinatori a rotelle si affrontano su di una pista ellittica, track, in una gara di velocità, tecnica e strategia. Questo sport nasce come prevalentemente femminile negli USA e da lì si diffonde in tutta Europa. Attualmente è uno degli sport in maggiore crescita a livello globale.
Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone. E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani, muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark, luoghi di sport, aggregazione e stile di vita.
VICENZA E “LA FESTA DELLE ROSE”
A Vicenza presentato il programma della 62° Festa delle Rose, aperta ufficialmente qualche giorno fa con uno svolgimento previsto per tutto il mese di maggio nel quartiere di San Bortolo. La Festa delle Rose e' un appuntamento tradizionale per gli abitanti del quartiere e per tutta la citta'. Il Comitato, sorto nel 1946, aveva voluto dare un segno di fiducia all’indomani della fine della seconda guerra mondiale ricostruendo legami ed amicizie che la guerra aveva spezzato; la Festa delle Rose era stata pensata come una delle occasioni per stare insieme e per guardare al futuro. Numerose le iniziative in calendario per questa 62° edizione della Festa, da sempre ricca di appuntamenti sportivi, culturali, di folklore, di carattere civico-sociale con un occhio rivolto anche alla solidarieta': parte dei fondi raccolti saranno infatti destinati a scopi benefici.
Grande collaborazione anche dal mondo sportivo, con i tornei di calcio, di rugby, pallavolo e pattinaggio artistico. Il Gran Gala di sabato 24 maggio coincidera' con l'appuntamento di fine stagione sportiva dell’Associazione Hockey Club Diavoli Biancorossi, e vi prenderanno parte grandi nomi del pattinaggio internazionale.
PRIMA PIETRA PER IL PARCO DI LATINA SCALO
Si e' svolta recentemente la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo Parco Pubblico di Latina Scalo, alla presenza del sindaco on. Vincenzo Zaccheo. Il progetto fa parte del Contratto di quartiere II, programma che prevede la realizzazione di opere pubbliche per un totale di 16.974.000 Euro. Il nuovo parco e' suddiviso in diverse aree con differenti funzioni: una caffetteria, uno spazio arena da 250 posti per la realizzazione di eventi, aree per il gioco e la sosta, campo bocce, pista di pattinaggio, piazza e parcheggi. L'area dell'intervento ha una superficie di mq 11.894, attualmente lasciata libera, localizzata in prossimita' del centro. L'Amministrazione Comunale ha richiesto ai progettisti un alto livello qualitativo per offrire alla cittadinanza un parco ben attrezzato e servizi durevoli nel tempo
CORSI DI PATTINAGGIO A CHIAMPO (VR)
L'A.S.D. Pattinatori di Verona, per rendere piu' facile e piacevole l'approccio al mondo dello sport, propone, in collaborazione col comune di Chiampo, un corso di pattinaggio. Le iscrizioni sono aperte a tutti, non solo bambini e giovani ma anche adulti e quanti vorranno mettersi alla prova ogni sabato, fino al 16 giugno. I corsi si terranno al parcheggio di via Lago di Molveno, in zona industriale. In caso di maltempo le lezioni si svolgeranno nella palestra comunale di via Dal Molin, che sara' anche il ritrovo degli iscritti per la prima lezione. Le informazioni sui corsi e sull'associazione sono consultabili sul sito www.pattinatorivr.it.
LA FESTA DELLO SPORT A LEGNAGO
Non solo calcio ed atletica leggera ma anche tennis, ciclismo, nuoto, arti marziali, rugby, pallavolo e pattinaggio. Sabato 9 maggio lo stadio comunale e gli altri impianti della zona sportiva di Casette a Legnago, si sono trasformati in un’immensa palestra dove i bambini e i ragazzi hanno potuto cimentarsi per tutta la giornata in una ventina di discipline sotto l’occhio esperto degli istruttori delle associazioni cittadine. L’appuntamento ha consentito a circa 500 giovani di materne, elementari, medie e superiori di sperimentare tutte le attivita' disponibili in citta'. Grande successo quindi per questa 4ª edizione della «Festa dello sport», manifestazione promossa dal Comune.
NOVI LIGURE: SPORT E DIVERTIMENTO PER LA "FESTA DELLA SCUOLA"
Gioco, sport e tanto divertimento, e' questo il motto della "Festa della Scuola - Sport in Novi 2008" che si e' svolta dal 7 al 9 maggio nella zona degli impianti sportivi a Novi Ligure. L'iniziativa, in programma per la prima volta nel basso Piemonte ed inserita nel programma tradizionale del "Progetto Giovani" della Regione Liguria, era tesa a coinvolgere e divertire tutti i partecipanti, protagonisti attivi di questo contenitore di giochi motori e intrattenimenti culturali. La manifestazione ha visto impegnate con grande entusiasmo ed efficienza una decina di societa' sportive novesi tra cui la Lucky Stars Pattinaggio. L’evento e' stato organizzato dal Comune di Novi Ligure (Assessorato allo Sport) in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, la Fondazione CARIGE, la Consulta Sportiva Comunale e il Comitato Sport in Novi.
A CASTEL SAN PIETRO CON SPORTLANDIA SCENDONO IN CAMPO I PIU' PICCOLI
Due giorni all’insegna dello sport dedicato ai piu' giovani. Sabato 17 e domenica 18 maggio il centro sportivo Casatorre e il parco Lungo Sillaro saranno il palcoscenico di "Sportlandia", manifestazione promossa dalla Provincia di Bologna. Tra le numerose attivita' proposte, da segnalare lo skateboard che si pratichera' nella nuova pista voluta dal consiglio comunale dei ragazzi e che sara' sicuramente una delle strutture piu' affollate. Nella pista di pattinaggio di viale Terme poi, ci saranno i Giochi a rotelle: tutti i giovanissimi potranno provare l’uso dei pattini e partecipare alle gimkane.
SPORT, ARTIGIANATO E DIVERTIMENTO ALLA PINETA DANNUNZIANA DI PESCARA
Sport, artigianato, degustazioni, divertimento: questi gli ingredienti del ricco cartellone proposto per domenica 18 maggio dall’associazione Il Cenacolo degli Angeli in collaborazione con l’Associazione Abruzzo Live, nell’ambito del Green Day Abruzzo & Umbria in Festival Natura, che si svolgera' presso la Pineta dannunziana.
“Incontro amichevole con lo sport” e' il titolo della manifestazione giunta alla quarta edizione, che si terra' dalle 9.00 alle 12.30 presso i campi sportivi Stella Maris in via Scarfoglio 22: sara' possibile assistere ad esibizioni dimostrative di discipline diverse, quali la lotta libera, hockey su carrozzina, calcio a cinque, pattinaggio artistico, ginnastica ritmica e basket. La mattinata sportiva si concludera' con la consegna di coppe e attestati.
FESTA D'ESORDIO PER STAR SKATING
Sabato 17 maggio alle 20,30 nel Palazzetto dello Sport di Vittoria Apuana a Forte dei Marmi e' in programma la festa di inaugurazione ufficiale della Societa' Star Skating di pattinaggio artistico. Tra gli ospiti Tanja Romano, Valentina Cuni, Lucia Filippelli e il gruppo dell'Accademia Pattinaggio Reggio Emilia
MATTIA D'ONOFRIO PREMIATO DAL CONI DI MODENA
Questa sera presso il Circolo La Meridiana di Casinalbo, verranno consegnati da parte del Comitato Provinciale di Modena, presieduto da Franco Bertoli, i premi Coni 2007. Numerosissimi gli atleti e le squadre premiate, tra cui spicca ovviamente il titolo mondiale costruttori della scuderia Ferrari. Per il pattinaggio il prestigioso riconoscimento e' andato a Mattia D'Onofrio della Societa' Junior Sacca di Modena.
IL CSI ORGANIZZA CORSI A CESENATICO
Il CSI cesenate, in collaborazione con il Comitato Provinciale di Forli' della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, organizza un corso estivo di avviamento al pattinaggio artistico per bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni. L’attivita' si svolgera' presso la palestra della scuola media di via Sozzi a Cesenatico (zona stadio), il martedi' e il venerdi'. Per iscrizioni e informazioni rivolgersi al numero telefonico 0547-600383