instagramyoutubelinkedintelegram

IL PATTINODROMO DI PIOMBINO SET DEL FILM "ACCIAIO"

E' un impianto sportivo conosciuto in Italia e nel mondo per aver ospitato tanti eventi di rilievo (a cominciare dai Campionati Mondiali junior del 1998) ma non si pensava potesse diventare elemento imprescindibile di una vicenda narrativa dedicata al grande schermo: è successo di recente grazie al film "ACCIAIO" diretto da Stefano Mordini con il set allestito proprio all'interno del pattinodromo. "ACCIAIO", pellicola tratta dall’omonimo romanzo di Silvia Avallone, rappresenta una storia che si snoda nelle case popolari di Piombino, “casermoni” che si affacciano sul mare, durante l'estate 2001. Non è facile avere quasi 14 anni in quel mondo, soprattutto se i propri padri, oltre a spezzarsi la schiena nelle acciaierie cittadine, dispensano angherie o si rivelano delinquenti di piccola tacca. “Acciaio” racconta la storia delle inseparabili Anna e Francesca. Per la maggior parte delle ragazze di quell’età in un simile contesto il massimo che si può desiderare è trovare il proprio nome inciso su una panchina, o trascorrere una serata al pattinodromo. Loro, invece, non accettano quest’esistenza solo in apparenza povera di emozioni, e, quando il loro corpo di adolescenti comincia a esplodere sotto i vestiti, puntano tutto sulla loro bellezza. La considerano l’arma in più, anzi l’unica arma, per emergere. Soprattutto Francesca opterà per atteggiamenti sempre più provocanti e, respinta da Anna da cui si sente attratta, diventerà ballerina di lap dance in un night club. La loro amicizia scricchiolerà, ma alla fine le due donne si riconcilieranno. Oltre alle due protagoniste piombinesi, le quindicenni debuttanti Anna Bellezza e Matilde Giannini, che interpretano rispettivamente Francesca e Anna, presenti al pattinodromo anche Michele Riondino, nei panni del fratello di Anna, Alessio, e Vittoria Puccini, nel ruolo di Elena. Nel cast pure Francesco Turbanti, grossetano 23enne, con all'attivo l'interpretazione per Roan Johnson nel film prodotto sempre dalla Palomar, "I primi della lista".