
Domenica 15 giugno 2008 si svolgera' a
Montecchio Maggiore, al Pattinodromo di Alte, la quinta tappa del
Grand Prix Giovani 2008, circuito interregionale.
La gara e' organizzata dall’
Associazione A.D.S. Pattinaggio Alte in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Montecchio Maggiore, il Coni e la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio. Il Grand Prix Giovani del 2008 prevede 13 tappe, riservate alle categorie giovanili (giovanissimi B, esordienti, ragazzi e allievi).
“Questa quinta tappa del trofeo e' stata estesa quest’anno a livello nazionale aperta a tutte le categorie, per dare la possibilita' agli atleti di testare la pista in vista dei prossimi
Campionati Italiani dal 31 luglio al 3 agosto - sottolinea il presidente del Pattinaggio Alte
Antonio Grotto - Attendiamo circa 400 atleti per la tappa di domenica”.
L'inizio gare del mattino e' previsto per le ore 9,30, mentre nel pomeriggio la ripresa e' fissata per le ore 14,30.
“Indipendentemente dai risultati agonistici, l’esperienza sportiva e' fondamentale per i ragazzi, quale momento di crescita fisica e morale- sottolinea il Sindaco di Montecchio Maggiore
Maurizio Scalabrin - in quanto da' loro la possibilita' di confrontarsi, socializzare e crescere. Come Amministrazione stiamo investendo molto negli impianti sportivi, per dare la possibilita' a tutti i ragazzi di praticare una disciplina sportiva varia, rispondente alle diverse attitudini”.
“Nello sport e' importante avere tenacia. Sempre!- esordisce il consigliere nazionale Fihp
Fernando Naroli- Lo sport deve insegnare a fare sacrifici, quegli stessi che poi si incontrano nella vita. La nostra missione e' quindi quella di essere educatori, dando ai nostri giovanissimi atleti un insegnamento tecnico, sportivo e umano. La presenza di impianti sportivi nel comune di residenza e' molto importante, cosi' come l’appoggio, sostanziale, dei genitori. Perche' praticare sport e' un impegno per tutti”.
Un ringraziamento all’Amministrazione e alla Societa' organizzatrice e' giunto dal Presidente Regionale Fihp
Giorgio Grigolato e dal Vice Presidente vicario
Angelo Sinico.