A causa di un problema tecnico risolto parzialmente, solo ora siamo in grado di inserire i comunicati che sono stati predisposti dall'ufficio stampa, le oltre 400 foto scattate per il momento si possono vedere sul seguente link:
FOTO EUROPEI GIOVANILI
PATTINAGGIO CORSA/ Campionati Europei Giovanili di Cardano
Gli azzurri leader d’Europa
Nella terza giornata netto recupero della Francia con 3 titoli
Cardano al Campo (Va) 24/07/2005 – Con l’assegnazione degli ultimi quattro titoli individuali ed altrettanti titoli a squadre si e' conclusa la prima parte dei Campionati Europei Giovanili di pattinaggio a rotelle corsa in linea ospitati al pattinodromo di Cardano al Campo (Varese). Netto il dominio azzurro anche se nella terza giornata c’e' stato un recupero, sul fronte medagliere, da parte soprattutto della Francia con le americane a squadre (tre titoli su quattro).
Anche la terza serata non era iniziata sotto i migliori auspici. Nella 5.000 mt ad eliminazione cadette ancora un podio tutto straniero con la vittoria della tedesca Sabine Berg, l’argento e il bronzo alle francesi Lucie Peruzzetto (dalle chiari origini italiane) e Cle'mence Halbout. Rispettivamente al quarto, sesto e nono posto la veronese Giulia Biasio, la veneziana Federica Gallo e la forlivese Nicoletta Perugini.
Immediato riscatto con i cadetti con un podio tutto tinto d’azzurro: titolo continentale per il canturino Fabrizio De Zani, argento per il sambenedettese Riccardo Bugari e bronzo per l’atleta di casa, il varesino Marco Putignano.
Ancora due ori per gli italiani nelle 1.000 mt in linea juniores. Nella finale femminile vittoria in volata della ligure Elena Pichierri sulla tedesca Josephin Hoinicke e la belga Nele Armee. Soltanto sesta la milanese Silvia Arzuffi e nona la catanese Priscilla Poma.
Doppietta azzurra nella 1.000 mt maschile: oro per il bolognese Lorenzo Cassioli, argento per il veneziani Mirko Nenzi e bronzo per il francese Jose' Malagon. Sesto infine il cagliaritano Giacomo Cuncu.
Terzetti italiani sottotono nelle americane a squadre dominate dai francesi. Nelle cadette femminili vittoria della Francia su Germania e Italia, nei cadetti replica francese su Italia e Belgio, negli juniores femminili podio tutto straniero con Belgio, Germania e Francia nell’ordine ed infine nel maschile Francia, Italia e Germania. Medagliere finale che vede l’Italia trionfare con 16 ori, 11 argenti e 8 bronzi, su Francia (4-3-5), Germania (1-4-4), Belgio (1-3-3), Olanda (0-1-0) e Spagna (0-0-2).
Oggi giornata di riposo e domani al via le gare su strada con l’assegnazione dei quattro titoli delle 200 mt a cronometro e delle 10.000 e 20.000 mt ad eliminazione.
RISULTATI TERZA GIORNATA EUROPEI SU PISTA
CADETTI FEMMINILI – 5.000 mt ad eliminazione
1) Sabine Berg Germania 8.49.20
2) Lucie Peruzzetto Francia 8.49.31
3) Cle'mence Halbout Francia 8.49.36
4) Giulia Biasio Italia
6) Federica Gallo Italia
9) Nicoletta Perugini Italia
5.000 mt americana a squadre
1) Francia
2) Germania
3) Italia
CADETTI MASCHILI – 5.000 mt ad eliminazione
1) Fabrizio De Zani Italia 8.06.73
2) Riccardo Bugari Italia 8.06.93
2) Marco Putignano Italia 8.07.39
5.000 mt americana a squadre
1) Francia
2) Italia
3) Belgio
JUNIORES FEMMINILI – 1.000 mt
1) Elena Pichierri Italia 1.42.33
2) Josephin Hoinicke Germania 1.42.37
3) Nele Armee Belgio 1.42.44
6) Silvia Arzuffi Italia
9) Priscilla Poma Italia
5.000 mt americana a squadre
1) Belgio
2) Germania
3) Francia
JUNIORES MASCHILI – 1.000 mt
1) Lorenzo Cassioli Italia 1.33.45
2) Mirko Nenzi Italia 1.33.83
3) Jose' Malagon Spagna 1.34.04
6) Giacomo Cuncu Italia
5.000 mt americana a squadre
1) Francia
2) Italia
3) Germania
MEDAGLIERE PISTA
ITALIA 16 oro 11 argento 8 bronzo
FRANCIA 4 oro 3 argento 5 bronzo
GERMANIA 1 oro 4 argento 4 bronzo
BELGIO 1 oro 3 argento 3 bronzo
PAESI BASSI 1 argento
SPAGNA 2 bronzo
Programma primo giorno gare su strada – 25 luglio 2005
Orario 9.30 Ritrovo giuria e concorrenti
10.00 Mt. 200 a cronometro JUNIORES FEMMINE Serie
10.30 Mt. 200 a cronometro JUNIORES MASCHI Serie
11.15 Mt. 200 a cronometro CADETTI FEMMINE Serie
12.00 Mt. 200 a cronometro CADETTI MASCHI Serie
12.45 Pausa pranzo
Orario 16.30 Ritrovo giuria e concorrenti
17.00 CERIMONIA DI APERTURA DEI CAMPIONATI
18.00 Mt. 200 a cronometro JUNIORES e CADETTI Finale
19.30 Mt. 20.000 ad eliminazione JUNIORES FEMMINE Finale
20.30 Mt. 20.000 ad eliminazione JUNIORES MASCHI Finale
21.15 Mt. 10.000 ad eliminazione CADETTI FEMMINE Finale
22.00 Mt. 10.000 ad eliminazione CADETTI MASCHI Finale
PATTINAGGIO CORSA/ Campionati Europei Giovanili di Cardano
Italia incontenibile
Nella seconda giornata conquistati 7 ori, 3 argenti e 3 bronzi
Cardano al Campo (Va) 23/07/2005 – Italia incontenibile. Ai Campionati Europei Giovanili di Cardano al Campo (Varese) gli azzurri dei Ct Giovanni Martignon e Giulio Ravasi stanno letteralmente dominando le prove su pista della rassegna continentale: dopo le sei medaglie d’oro, le quattro d’argento e le tre di bronzo della prima giornata, ieri sera il bottino si e' arricchito di ben sette titoli continentali, tre argenti e altrettanti bronzi. Un risultato complessivo che va ben oltre qualsiasi piu' rosea previsione.
La serata non era cominciata bene: nella finale della 500 mt sprint cadette podio tutto straniero con la francese Jessica Abeille' davanti alla belga Anabel Decleer e alla tedesca Maike Senft. Rispettivamente al quinto, sesto e settimo posto la piombinese Andrea Trafeli, la veronese Giulia Biasio e la foggiana Anna Cafagna. Immediato riscatto con i maschi grazie alla doppietta del beniamino di casa Marco Putignano, oro, e del veneziano Leonardo Bonato, argento. Bronzo per il francese Ronan Brard, settimo l’altro azzurro, il milanese Stefano Spreafico.
Sprint targate Italia anche con gli juniores. Nella prova femminile splendida doppietta della teramana Desiree Contenti, gia' oro nella 300 mt a cronometro, che ha preceduto sul traguardo la belga Nele Armee e la compagnia di squadra, la marchigiana Eleonora Biancucci. Decima posizione per la catanese Priscilla Poma uscita nelle semifinali. Nel maschile ancora una doppietta con la vittoria del veneziano Andrea Peruzzo davanti al milanese Simone Bellia e al tedesco Michael Ruehling. Sesto il cagliaritano Giacomo Cuncu.
Hanno poi avuto luogo le gare riservate ai fondisti. Nella 3.000 mt a punti cadette brillante vittoria della romana Francesca Lollobrigida, al suo secondo titolo continentale della rassegna dopo quello della 300 mt a cronometro. Per un solo punto e' riuscita a spuntarla sulla tedesca Sabine Berg e la belga Marjolein Slembroeck. Quarta la veneziana Federica Gallo e ottava la forlivese Nicoletta Perugini. Senza storia invece la finale maschile. Il sambenedettese Riccardo Bugari ha fatto incetta di punti (ben 8) lasciando le briciole agli avversari. Secondo si e' classificato l’olandese Koen Verweij, terzo il laziale Antonio Raponi e quinto il canturino Fabrizio De Zani.
Netto dominio azzurro anche nella 10.000 mt punti/eliminazione juniores. Nella finale maschile la ligure Elena Pichierri raccogliendo ben 9 punti si e' lasciata alle spalle le due francesi Ce'lia Commeureuc e Cindy Etonno. Quarta la palermitana Antonietta Vecchio. Infine nella gara maschile doppietta italiana con l’aquilano Oscar Deciantis sul gradino piu' alto del podio, il bolognese Lorenzo Cassioli subito sul gradino piu' in basso e terzo il francese Ewen Fernandez.
Oggi ultima giornata delle gare su pista. In serata verranno assegnati i titoli delle 5.000 mt ad eliminazione cadetti e 1.000 mt in linea juniores. A seguire le 5.000 mt americane a squadre cadetti e juniores e la Cerimonia di chiusura delle gare su pista. Domani giornata di riposo e da lunedi' al via le gare sull’anello stradale di 300 mt.
RISULTATI SECONDA GIORNATA EUROPEI SU PISTA
CADETTI FEMMINILI – 500 mt sprint
1) Jessica Abeille' Francia 47”05
2) Anabel Decleer Belgio 47“11
3) Maike Senft Germania 47“14
5) Andrea Trafeli Italia 47“69
6) Giulia Biasio Italia
7) Anna Cafagna Italia
3.000 mt a punti
1) Francesca Lollobrigida Italia 5 punti
2) Sabine Berg Germania 4 punti
3) Marjolein Slembroeck Belgio 1 punto
4) Federica Gallo Italia
8) Nicoletta Perugini Italia
CADETTI MASCHILI – 500 mt sprint
1) Marco Putigliano Italia 45”08
2) Leonardo Bonato Italia 45”22
3) Ronan Brard Francia 45”39
7) Stefano Spreafico Italia
3.000 mt a punti
1) Riccardo Bugari Italia 8 punti
2) Koen Verweij Paesi Bassi 3 punti
3) Antonio Raponi Italia 1 punto
5) Fabrizio De Zani Italia
JUNIORES FEMMINILI – 500 mt sprint
1) Desiree Contenti Italia 45”95
2) Nele Armee Belgio 46”03
3) Eleonora Biancucci Italia 46”17
10) Priscilla Poma Italia
10.000 mt punti/eliminazione
1) Elena Pichierri Italia 9 punti
2) Ce'lia Commeureuc Francia 5 punti
3) Cindy Etonno Francia 4 punti
4) Antonietta Vecchio Italia 1 punto
JUNIORES MASCHILI – 500 mt sprint
1) Andrea Peruzzo Italia 42”69
2) Simone Bellia Italia 42”78
3) Michael Ruehling Germania 42”95
6) Giacomo Cuncu Italia
10.000 mt punti/eliminazione
1) Oscar Deciantis Italia 7 punti
2) Lorenzo Cassioli Italia 6 punti
3) Ewen Fernandez Francia 4 punti
5) Mirko Nenzi Italia 1 punto
MEDAGLIERE PARZIALE PISTA
ITALIA 13 oro 7 argento 6 bronzo
FRANCIA 1 oro 2 argento 3 bronzo
BELGIO 3 argento 1 bronzo
GERMANIA 1 argento 3 bronzo
PAESI BASSI 1 argento
SPAGNA 1 bronzo
PROGRAMMA ODIERNO
Orario 09.30 Ritrovo giuria e concorrenti
10.00 Mt. 1.000 in linea JUNIORES FEMMINE Qualificazioni
10.20 Mt. 1.000 in linea JUNIORES MASCHI Qualificazioni
10.40 Mt. 1.000 in linea JUNIORES FEMMINE Semifinali
11.00 Mt. 1.000 in linea JUNIORES MASCHI Semifinali
11.30 Mt. 5.000 ad eliminaz. CADETTI F / M event. Semifinali
12.30 Pausa Pranzo
Orario 16.30 Ritrovo giuria e concorrenti
17.00 Cerimonia protocollare: premiazione gare sprint a punti Cadetti e Juniores
18.00 Mt. 5.000 eliminazione CADETTI FEMMINE Finale
18.20 Mt. 5.000 eliminazione CADETTI MASCHI Finale
18.40 Mt. 1.000 in linea JUNIORES FEMMINE Finale
18.50 Mt. 1.000 in linea JUNIORES MASCHI Finale
Orario 20.30 Ritrovo giuria e concorrenti
21.00 Mt. 5.000 americana CADETTI FEMMINE Finale
21.20 Mt. 5.000 americana CADETTI MASCHI Finale
21.40 Mt. 5.000 americana JUNIORES FEMMINE Finale
22.00 Mt. 5.000 americana JUNIORES MASCHI Finale
22.30 Cerimonia protocollare premiazioni gare americana Cadetti e Juniores
23.00 CERIMONIA DI CHIUSURA CAMPIONATI EUROPEI
PATTINAGGIO CORSA/ Campionati Europei Giovanili di Cardano
Esordio tutto d’oro per l’Italia
Nelle prime sei gare conquistati 6 ori, 4 argenti e 3 bronzi
Cardano al Campo (Va) 22/07/2005 – Non poteva esserci esordio piu' esaltante per i colori azzurri ai Campionati Europei Giovanili di pattinaggio a rotelle corsa in linea che ieri hanno preso il via al Centro Sportivo di via Carreggia a Cardano il Campo (Varese). Venti le nazioni partecipanti con oltre 350 atleti e 150 tecnici giunti da tutto il continente.
Le squadre nazionali, juniores e cadetti, rispettivamente guidate dai Commissari Tecnici Giovanni Martignon e Giulio Ravasi nelle prime sei gare in programma hanno raccolto la bellezza di 6 ori, 4 argenti e 3 bronzi, lasciando praticamente le briciole alle altre squadre nazionali: un argento e un bronzo al Belgio, un argento alla Francia e un bronzo ciascuno a Spagna e Germania. Per l’Italia, dunque, un vero en-plein d’oro nella prima giornata delle gare su pista.
Nella 300 mt a cronometro Allieve femminili la piu' veloce di tutte si e' dimostrata la romana Francesca Lollobrigida che con il suo 29.12 si e' lasciata alle spalle la foggiana Anna Cafagna (29.49) e la belga Anabel Decleer (29.56). Nona la piombinese Andrea Trafeli (30.62). Nella prova maschile podio tutto di color azzurro: oro per il laziale Antonio Raponi (27.90), argento per il milanese Stefano Spreafico (28.11), bronzo per il veneziano Leonardo Bonato (28.30).
Stesso esito con gli juniores. Nella 300 mt a cronometro femminile titolo continentale per la teramana Desiree Contenti (28.83), argento per la marchigiana Eleonora Biancucci (29.49) e bronzo per la tedesca Josephin Hoinicke (29.77). Undicesima la milanese Silvia Arzuffi (30.21). Mentre ancora una tripletta nel maschile con l’oro al milanese Simone Bellia (26.95), l’argento al veneziano Andrea Peruzzo (27.04) e il bronzo al cagliaritano Giacomo Cuncu (27.09).
Piu' combattute le 15.000 mt ad eliminazione riservate agli juniores. Nella finale femminile la ligure Elena Pichierri si e' aggiudicata il titolo vincendo lo sprint con la belga Nele Armee. Terza la catanese Priscilla Poma e sesta la palermitana Antonietta Vecchio. Ancor piu' spettacolare la finale maschile dove il bolognese Lorenzo Cassioli e' riuscito a spuntarla sul francese Fabien Hascoet e lo spagnolo Jose' Peula Francisco. Settimo l’aquilano Oscar Deciantis.
Questa mattina e nel pomeriggio le qualificazioni delle 500 mt sprint, 3.000 mt a punti cadetti e 15.000 mt punti/eliminazione juniores. In serata, dalle 20.30 tutte le finali.
RISULTATI PRIMA GIORNATA
ALLIEVI FEMMINILI – 300 mt a cronometro
1) Francesca Lollobrigida Italia 29.12
2) Anna Cafagna Italia 29.49
3) Anabel Decleer Belgio 29.56
9) Andrea Trafeli Italia 30.62
ALLIEVI MASCHILI – 300 mt a cronometro
1) Antonio Raponi Italia 27.90
2) Stefano Spreafico Italia 28.11
3) Leonardo Bonato Italia 28.30
JUNIORES FEMMINILI – 300 mt a cronometro
1) Desiree Contenti Italia 28.83
2) Eleonora Biancucci Italia 29.49
3) Josephin Hoinicke Germania 29.77
15.000 mt ad eliminazione
1) Elena Pichierri Italia 27.09.90
2) Nele Armee Belgio 27.10.02
3) Priscilla Poma Italia 27.12.20
JUNIORES MASCHILI – 300 mt a cronometro
1) Simone Bellia Italia 26.95
2) Andrea Peruzzo Italia 27.04
3) Giacomo Cuncu Italia 27.09
15.000 mt ad eliminazione
1) Lorenzo Cassioli Italia 25.18.53
2) Fabien Hascoet Francia 25.19.48
3) Jose' Peula Francisco Spagna 25.19.82
7) Oscar Deciantis Italia
E’ iniziato sotto i migliori auspici il Campionato Europeo giovanile di Cardano, nella prima giornata la rappresentativa Italiana ha conquistato sei titoli su sei lasciando a bocca asciutta la Francia, il Belgio, la Spagna, l’Olanda e la Germania, avversari agguerriti pronti a riscattarsi nelle prossime gare.
Spettacolo nelle sprint e nelle gare di fondo, il Cardanese Putignano Marco, ha premiato gli sforzi profusi dagli organizzatori che si sono prodigati per offrire il meglio ai 16 paesi giunti da tutta Europa.
Il clima che si respira girando tra i box della Nazionale e raccogliendo impressioni dai CT. Martignon e Ravasi, nonche' dai loro staff, dagli atleti tutti, ma soprattutto dal capo delegazione, il consigliere federale Michele Grandolfo, e' quello di una equipe serena, coesa, ma nel contempo carica di motivazioni euforiche che vanno oltre la voglia di vincere, una sorta di scuola comportamentale, un modello d’ atteggiamento da esportare.
Oggi si disputeranno le ultime prove e la chiusura del campionato pista con le americane, domani giorno di riposo e da lunedi' si riprende con la strada.
Domenica Rai tre Regione Sport trasmettera' un servizio alle ore 14 o alle ore 19, la sintesi di Rai SAT invece andra' in onda probabilmente sabato prossimo, ve ne daremo tempestivamente comunicazione.