instagramyoutubelinkedintelegram

RITORNA LA TREVISO ROLLER MARATHON

Due percorsi: 40 chilometri con partenza da Ponte di Piave, 20 chilometri con start da Susegana. Regia della Polisportiva Casier. Il 3 marzo è in programma la Treviso Marathon, uno dei pochissimi eventi italiani che alla prova podistica sui classici 42 km, abbina non una, ma addirittura due gare sui pattini in linea. Organizzata in collaborazione con la Polisportiva Casier, società di grande esperienza, la Treviso Roller Marathon sarà uno dei piatti forte di una 42 km che quest’anno sarà caratterizzata da tre percorsi che si congiungeranno al 23° km di corsa, poco prima del passaggio sul Piave. Un fatto unico al mondo. I pattinatori saranno destinati alla partenza di Ponte di Piave e completeranno la prima metà della loro gara sul percorso rosso. Se 40 km sono troppi, c’è comunque la possibilità di partecipare ad una 20 km, che scatterà dal centro di Susegana e per la prima parte si svilupperà sul percorso bianco, il tradizionale tragitto con start da Vittorio Veneto. Le iscrizioni sono già apertissime. TREVISO MARATHON Treviso Marathon (www.trevisomarathon.com) è una delle più popolari corse italiane sulla tradizionale distanza dei 42,195 km. Promossa da un gruppo di società sportive, attive nel territorio trevigiano per sostenere, ad ogni livello, la pratica dell’atletica leggera e del triathlon, ha debuttato il 14 marzo 2004, incontrando subito il favore degli appassionati. La sua crescita è stata vertiginosa: nell’arco delle prime cinque edizioni ha raddoppiato il numero dei partecipanti (6.271 gli iscritti all’edizione record del 2008), ritagliandosi uno spazio tra le maratone italiane con più iscritti. Presieduta da Federico Zoppas, Treviso Marathon è apprezzata dagli atleti di livello non professionistico, che l’hanno soprannominata la “New York d’Italia” per la particolare partecipazione del pubblico lungo il tradizionale percorso da Vittorio Veneto al capoluogo della Marca. Ma si segnala anche per l’eccellente livello tecnico. Lo dimostrano i record della corsa: 2h10’18” per gli uomini (Benjamin Pseret, Ken, 2007) e 2h28’03” per le donne (Shitaye Gemechu, Eth, 2007). Nel 2013 si correrà il 3 marzo e, in occasione della decima edizione, la Treviso Marathon sarà caratterizzata - unica al mondo - da tre partenze poste in altrettante località. Gli atleti scatteranno, in contemporanea, da Vidor, Vittorio Veneto e Ponte di Piave e i tre percorsi si ricongiungeranno attorno al 23° km di gara, in prossimità del passaggio sul fiume Piave. Da lì, la Treviso Marathon proseguirà su un unico tracciato sino a concludersi nel cuore del capoluogo della Marca.