Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea.
Spettacolari esibizioni, salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi.
Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente, in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare, in modo spettacolare, i valori tecnici e artistici della disciplina.
Le partite di hockey su pista si giocano su piste recintate (di dimensione variabile da 18x36 a 22x44 metri) tra due squadre composte da un portiere e quattro giocatori di movimento. Tutti i giocatori indossano pattini tradizionali.
L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare, coprendo geograficamente un pò tutte le regioni. Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere.
Il downhill è una disciplina del pattinaggio in line che combina velocità, tecnica di pattinaggio, tecnica di gara, frenate, prontezza di spirito e di riflessi oltre ad un "briciolo" di audacia.
Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità, lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura.
Il roller derby è uno sport di contatto sui pattini a rotelle, quad, in cui due squadre di pattinatori a rotelle si affrontano su di una pista ellittica, track, in una gara di velocità, tecnica e strategia. Questo sport nasce come prevalentemente femminile negli USA e da lì si diffonde in tutta Europa. Attualmente è uno degli sport in maggiore crescita a livello globale.
Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone. E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani, muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark, luoghi di sport, aggregazione e stile di vita.
Dopo il “Gran Prix Internazionale d’Italia”, San Giorgio delle Pertiche ospita anche i Campionati Italiani Corsa su Pista che si disputeranno dal 5 al 7 luglio. L’evento è stato presentato a Palazzo Santo Stefano, sede della Provincia di Padova, dall’Assessore Provinciale allo Sport Leandro Comacchio, dal sindaco di San Giorgio delle Pertiche Catia Zorzi, dal consigliere federale FIHP Leandro Naroli, dal presidente provinciale FIHP Gianfranco Vanni e dal presidente della Società organizzatrice Lino Brugnaro. Hanno partecipato anche gli azzurri Erika Zanetti e Brian Geronazzo. “La manifestazione – ha detto l’assessore Comacchio – è stata organizzata dall’Associazione Sportiva Skating Club Pertichese e si svolgerà sulla pista di 200 metri, dotata di curve paraboliche, di San Giorgio: si tratta di uno dei migliori impianti per skate a livello europeo. Questi Campionati Italiani sono frutto di uno sforzo organizzativo straordinario che ha coinvolto moltissimi appassionati”
Il via ufficiale ai Campionati verrà dato, mercoledì 4 luglio alle 21.15, dalla cerimonia d'inaugurazione che prevede la parata delle squadre e che vedrà sfilare i migliori atleti italiani. L’evento sportivo sarà seguito in diretta da Rai Sport 2 nelle giornate di venerdì 6 e sabato 7 luglio.
“Le gare si svolgeranno negli impianti sportivi comunali di via Zuanon – ha spiegato Brugnaro – e prevedono la partecipazione di oltre 700 atleti e di 165 squadre provenienti da tutte le regioni d’Italia”. Oltre alla manifestazione sportiva, a San Giorgio delle Pertiche sarà realizzato un vero e proprio villaggio. “Ci siamo messi alla prova – ha sottolineato il sindaco Zorzi – perché mai prima d’ora avevamo ospitato un numero così elevato di persone. Ma anche perché abbiamo investito molto per dotare il nostro Comune di una delle migliore piste di pattinaggio a livello europeo”.
Alla sera sono previsti eventi e concerti per promuovere ed accrescere l’interesse turistico del territorio.
scarica il video della Conferenza Stampa