instagramyoutubelinkedintelegram

14° PADOVA GRAND PRIX E CAMPIONATI ITALIANI MASTER

A Padova e Teolo si è svolta la quattordicesima edizione del Padova Grand Prix, una manifestazione che come di consueto ha messo in campo tante iniziative diverse. Le passiamo in rassegna in ordine cronologico. Mercoledì 18 Agosto - La città di Padova è scesa in piazza sui pattini per dimostrare come il pattinaggio sia un valido strumento di socializzazione, uno sport ecologico, non invasivo, rispettoso dell’ambiente e che può aiutare a risolvere il problema dell’inquinamento delle città. un modo nuovo per vivere la suggestione della città di sera in un’ottica diversa. Giovedì 19 Agosto - Prato della Valle si è trasformata in una pista color ghiaccio per ospitare i migliori atleti del momento. Luci e musica hanno creato fantastiche suggestioni in cui l’arte sui pattini ha coinvolto lo spettatore nel magico mondo del pattinaggio artistico. Hanno dato spettacolo i protagonisti dello scenario mondiale di questa affascinante disciplina sportiva. Erano presenti il beniamino dì casa DANIEL MORANDIN (Rollclub Padova) campione italiano, europeo e mondiale nella specialità solo dance. DEBORA SBEI (Giulianova Pattinaggio Artistico) la nuova regina del pattinaggio artistico, campionessa italiana e mondiale senior. ENRICO FABBRI – LAURA MARZOCCHINI (Pol. Sport Life Rimini) campioni del mondo 2007 ed italiani di coppia artistico. Venerdì 20 Agosto – Il pattinaggio in linea ha dato spettacolo sull’anello di Prato della Valle con alcuni dei migliori esponenti a livello mondiale. LUCA PRESTI (AHP Noale) sei titoli mondiali nel suo palmares, si è aggiudicato la combinata maschile, mentre quella femminile è stata appannaggio di YLENIA ZANOTTI (Forlì Roller). Domenica 22 Agosto – A Bresseo di Teolo si è disputato il campionato italiano master di maratona e l’ 11^ edizione della World Country Roller Marathon di 40 Km la maratona italiana più longeva, infatti la prima edizione si è disputata nel 2000. Il percorso di 8 km che si snoda all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei è risultato particolarmente veloce. Anche nella maratona si è imposto con superiorità LUCA PRESTI (AHP Noale) tempo 1.05.47.49 su ROBERTO SCREPANTI (Civitanova) e GIOVANNI CONTE (Scaltenigo) nell’ordine. Nelle donne si è imposta GIULIA BIASIO ( Patt. Legnago) tempo (1.16.39. 83) seguita da ELISA MUMENI (Marghera) e MIRIAM HAGER (Austria). Negli junior MASCHI affermazione del sudafricano MODIWKE TSHEPO ISAAC nelle femmine ANNA GIROLDI (S.C.Comina)