instagramyoutubelinkedintelegram

Risultati del Campionato del Mondo 2009 - St.Medard (France)

I giorni 29 e 30 agosto di sono svolti a St.Medard (F) i campionati del Mondo di pattinaggio Freestyle promossi da IFSA (IFSA World Championship 2009) Strepitose le prestazioni degli italiani nello Speed Slalom che hanno occupato tutti i gradini del podio nella categoria femminile(nella foto), mentre nella categoria maschile Ferrari Tiziano occupa il 2°posto, battuto solo dal francese Fort Yohann in grande giornata che stampa il tempo record di 4"982 millesimi. Nello style slalom femminile le nostre atlete non sono riuscite a raggiungere il podio, ma si sono classificate subito a ridosso. I primi due posti sono stati occupati dalle atlete Ukraine, Boyko Marina e Ismailova Sabina, mentre il terzo posto è andato ad una delusa Lejeune Caroline. Seguono le atlete italiane: 4° Veronese Sarah 5° Bossi Barbara 6° Rotunno Cristina 7° Lualdi Chiara 8° Barlocco Sara Nello style slalom maschile la miglior posizione è occupata da Ferrari Tiziano 5°.Solo 11° posto per Ulivieri Luca, vincitore dell'edizione 2007. Seguono Paparo Enrico 14° e Bellotto Andrea 15° Anche il Free Jump si rivela avaro di posti sul podio per le atlete italiane anche quì classificate subito al ridosso: 4° Raccuglia Valeria, 5°Previde Massara Marta, 6°Dell'antonio Cécilia. Nel Free Jump maschile 4° posto per Sordi Enrico che supera la misura di 135 cm, vincitore della gara il francese Rataud Thomas con un altezza di 146 cm. Da segnalare anche il 5° posto di Riviera Marcello in High Jump. Nel medagliere l'Italia si piazza al 2° posto dietro ai francesi padroni di casa: Francia: 6 oro 3 argento 5 bronzo Italia: 1 oro 2 argento 1 bronzo Ukraina: 1 oro 1 argento 0 bronzo Spagna: 0 oro 1 argento 1 bronzo seguono altri I prossimi appuntamenti internazionali vedranno i nostri atleti impegnati nelle ultime due gare di coppa del mondo (Word Cup) la cui finale si svolgerà proprio in Italia il 26-27 settembre. Qui gli italiani avranno la possibilità di rifarsi nei confronti dei francesi che hanno dominato questa edizione della World Championship.