Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea.
Spettacolari esibizioni, salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi.
Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente, in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare, in modo spettacolare, i valori tecnici e artistici della disciplina.
Le partite di hockey su pista si giocano su piste recintate (di dimensione variabile da 18x36 a 22x44 metri) tra due squadre composte da un portiere e quattro giocatori di movimento. Tutti i giocatori indossano pattini tradizionali.
L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare, coprendo geograficamente un pò tutte le regioni. Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere.
Il downhill è una disciplina del pattinaggio in line che combina velocità, tecnica di pattinaggio, tecnica di gara, frenate, prontezza di spirito e di riflessi oltre ad un "briciolo" di audacia.
Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità, lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura.
Il roller derby è uno sport di contatto sui pattini a rotelle, quad, in cui due squadre di pattinatori a rotelle si affrontano su di una pista ellittica, track, in una gara di velocità, tecnica e strategia. Questo sport nasce come prevalentemente femminile negli USA e da lì si diffonde in tutta Europa. Attualmente è uno degli sport in maggiore crescita a livello globale.
Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone. E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani, muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark, luoghi di sport, aggregazione e stile di vita.
Per permettere un miglior uso del nuovo software gestionale delle competizioni di freestyle, ogni societa' dovra' comunicare (entro il termine dell'anno) al settore tecnico la lista dei propri atleti che intende far gareggiare nel 2009, associando ad ognuno la data di nascita e il numero di pettorale. Chiaramente tale lista potra' essere aggiornata nel corso dell'anno (nuovi aggiunti o defezioni). Ad ogni societa' verra' inviata la lista che attualmente e' in nostro possesso, questi dovranno rispedircela aggiornata. Le nuove societa' dovranno invece inviare la lista ex-novo al settore tecnico, dopo aver richiesto un range di numeri da associare ad i propri atleti.
Di seguito sono elencati i range di numeri di pettorale fino ad oggi assegnati alle societa', per motivi di ordine sono state rimosse tutte quelle societa' che non risultano affiliate come freestyle:
COD: 2666 - A.S.D.NUOVA POLISPORTIVA MOLINESE : DAL 240 AL 259
COD: 3166 - ASS.NE S.DIL.LUCCA ROLLER CLUB : DAL 260 AL 269
COD: 3139 - A.S.D. VADA PATTINAGGIO : DALL'1 AL 25
COD: 3436 - A.S.D. L'ACQUARIO : DAL 320 AL 339
COD: 2926 - A.S.D.G & S. ROLLER SKATES: da 670 a 689
COD: ???? - A.S.D. TORIVOLI: DAL 101 AL 130 E DAL 41O AL 439
COD: 3394 - A.S.D.AMATORI ROLLER SETTIMO:
COD: 67 - A.S.D.ANPI POLISPORTIVA PATTINAGGIO: DAL 41 AL 60 e DAL 201 AL 220
COD: 86 - A.S.D.ACCADEMIA BUSTESE PATT.: DAL 61 AL 81 e DAL 300 AL 319
COD: 2233 - ROTELLISTICA GALLARATESE A.S.D.: DAL 140 AL 160 E DAL 82 AL 100
COD: 2952 - A.S.D.UNITE PATTINAGGIO VIGEVANO: DAL 26 AL 40 e DAL 131 AL 139 DAL 290 AL299
COD: 2630 - A.S.D.ROLLER MACHERIO: DAL 390 AL 4O9
COD: 3026 - A.S.D.ASTRO SKATING: DAL 161 AL 172 E DAL 360 AL 389
COD: 3301 - A.S.D.POLISPORTIVA LECCO 05: DAL 280 AL 289
COD: 3445 - A.S.D. FUN BLADES SPINEA
COD: 2690 - A.S.D. "THE MOVERS" dal 566 al 579
COD: 2448 - A.S.P. LAMEZIA A.S.D.: DAL 511 AL 565