Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea.
Spettacolari esibizioni, salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi.
Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente, in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare, in modo spettacolare, i valori tecnici e artistici della disciplina.
Le partite di hockey su pista si giocano su piste recintate (di dimensione variabile da 18x36 a 22x44 metri) tra due squadre composte da un portiere e quattro giocatori di movimento. Tutti i giocatori indossano pattini tradizionali.
L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare, coprendo geograficamente un pò tutte le regioni. Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere.
Il downhill è una disciplina del pattinaggio in line che combina velocità, tecnica di pattinaggio, tecnica di gara, frenate, prontezza di spirito e di riflessi oltre ad un "briciolo" di audacia.
Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità, lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura.
Il roller derby è uno sport di contatto sui pattini a rotelle, quad, in cui due squadre di pattinatori a rotelle si affrontano su di una pista ellittica, track, in una gara di velocità, tecnica e strategia. Questo sport nasce come prevalentemente femminile negli USA e da lì si diffonde in tutta Europa. Attualmente è uno degli sport in maggiore crescita a livello globale.
Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone. E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani, muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark, luoghi di sport, aggregazione e stile di vita.
Ecco gli atleti convocati dal Commissario tecnico Antonio Merlo agli Open de Dance di Hettange Grande, alla Coppa d'Italia Memorial Domenico di Giuseppe di Bologna ed alla Coppa Europa a Parigi.
Si rende noto inoltre che gli atleti inseriti nell'elenco a seguire che hanno partecipato al Trofeo Michelle Lambert ed alla Coppa di germania devono restituire la tuta di rappresentanza, in quanto verra' sostituita.
Tutti gli atleti invece che non hanno nell'anno 2006 partecipato a nessuna gara federale internazionale devono comunicare con urgenza le seguenti misure: altezza totale, giro cavallo totale, spalle e torace e bacino alla seguente email - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
OPEN HETTANGE GRANDE
Coppie danza
Cadetti : Minocci Sara – Celani Ruben
Trentini Elisa – Brian Simone
Campagnol Rachele – Panizzi Jacopo
Jeunesse : Giovanale Elisa – Fiani Simone
Bianchini Giulia – Ascari Alberto
Armani Silvia – Longhi Patrik
Junior : Donati Ilaria – Ragnoni Federico
Senior : Tosini Martino – Spigai Alessandro
Soffi Laura – Brogi Marco
Versari Valentina – Frabetti Matteo
ALLENATORI:
Culcasi Annamaria - Letizia Martinez - Emanuela Digiacomantonio
COORDINATORE
Culcasi Vito
COPPA ITALIA
Cadetti maschi : Cecchetti Elia Cadetti femm. : Sponchiado Isabella
Pesce Antonello Berlese Gloria
Bresolin PierLuigi Cavaliere Marta
Jeunesse maschi : Zanti Manuel Jeunesse femm: Crema Giada
Sebastiano Gianfranco Favotto Alice
Merlo Davide Rossi Arianna
De Michieli Laura
Junior maschi : Santucci Marco Junior femm. :
Raccaro Luca Busana Eleonora
Dicembrini Danilo Boi Erika
Ponti Mirko Cuni Valentina
Fiorucci Luca Spadavecchia Annalisa
Nardo Irene
Senior maschi : Sulcic Daniele Senior femm. . Ciani Passeri Francesca
Bordignon Daniel Baldisser Ilenia
Rigo Giovanni D’Auria Beatrice
Viotto Marco Genito Rosalba
Nicolini Dario Balestri Rachele
Staff Comm. tec. Antonio Merlo
tec. Colombo Paolo – Kokorovec Mojmir - Marin Federica
prep. atl: Ronci Lucio
medico : Dott.sa Piccinini Laura
COPPA EUROPA
Singolo maschi Singolo femmine
Cadetti
Sansone Enrico Dalla Libera Elena
Barrocu Matteo Bernini Elisabetta
Jeunesse
Garelli Marco Pasquini Silvia
Garbui Marco Grosso Beatrice
Solo Dance
Cadetti
Brian Simone – Stibjli Silvia – Sain Alessandra
Jeunesse
Florean Irene – Zuin Giulia – Veneri Martina
Junior
Fraschini Matteo – Zorzin Valeria – Tosini Martina
Senior
Cimurri Valeria – Leoni Elena – Alberini Chiara
In Line
Marangoni Silvia
Staff tecnico : tec. : Hollan Fabio – Quirini Gabriele – Castellan Michela
medico : dott.sa M.Grazia Maggio