instagramyoutubelinkedintelegram

FRESNO, IN THE SOUL OF CALIFORNIA

La chiamano la terra dei contrasti e non a torto: la California non ha confronti per varieta' di strutture geologiche, di clima, di flora e fauna, di colori e tipi umani. Qui svetta la piu' alta montagna degli Stati Uniti, Mount Whitney (4390 m.) e a 150 km da essa, nella Death Valley, si trova il punto piu' basso dell'emisfero occidentale, Bad Water, a 85 metri sotto il livello del mare; ci sono sconfinati deserti e c'e' la Valle Centrale o Valle di San Joaquin, da cui proviene il 40% della frutta e verdura di tutti gli Stati Uniti; in California crescono gli alberi piu' grandi del mondo (Sequoia gigante), gli alberi piu' alti del mondo (Redwoods) e gli alberi piu' vecchi del mondo (Bristlecones); in California la sola Bay Area conta ben 67 gruppi etnici. Con una superficie di 411.000 Kmq e una popolazione di 32.4 milioni di abitanti, la California ha un prodotto interno lordo di oltre mille miliardi di dollari ed un reddito procapite annuale tra i piu' alti del mondo. Se la California fosse uno Stato indipendente sarebbe la sesta potenza economica del mondo, subito dopo l’Italia che ha 25 milioni di abitanti in piu'. L'economia della California e' tanto diversificata quanto la sua geografia. L'apparato industriale dello stato genera un enorme flusso di beni prevalentemente di alto livello tecnologico che trova sbocco su tutti i mercati mondiali. L'alta tecnologia, l'elettronica e l'industria aerospaziale rappresentano circa un terzo della produzione. L'industria cinematografica rappresenta il 64% di tutta l'attivita' statunitense in questo campo; inoltre il 90% degli spettacoli televisivi e' prodotto in California. La California e' la principale fonte di prodotti agricoli degli Stati Uniti. La combinazione di favorevoli condizioni climatiche e di abbondanti risorse naturali fa si' che la California produca oltre 250 raccolti diversi. L'80% del vino nazionale proviene dalla California. Statistiche Superficie: 411.049 sq. Km (terzo per estensione) Popolazione (1996): 31.878.234 milioni bianchi: 57.2%, asiatici 9.1%, latinoamericani 25.8%, neri 7% Citta' principali: Aree metropolitane di: Los Angeles 8.863.864 abitanti San Francisco 6.500.000 abitanti San Diego 1.171.121 abitanti Fresno 396.011 abitanti Sacramento (capitale) 376.243 abitanti Prodotto interno lordo (PIL) (1997): 1.100 miliardi di dollari Reddito pro capite: $25.346 (1996) Disoccupazione: 6.8% Commercio con l’ estero: Totale esportazioni (1996): $104.45 miliardi Esportazioni verso l’Unione Europea (1996): $19.8 miliardi Esportazioni verso il Giappone (1996): $18.9 miliardi Investimenti esteri diretti: Totale: (1996) $95.9 miliardi Investimenti Europei (1995): $40 miliardi Negli ultimi trent'anni, il settore dei servizi e' cresciuto incredibilmente: oggi oltre 9 milioni di persone trovano impiego nel terziario (banche, finanza, turismo, comunicazioni, commercio, ecc.) La California e' anche sede di centri universitari e di ricerca tra i piu' prestigiosi del mondo: University of California at Berkeley, California Institute of Technology (CALTECH), Stanford, University of California at Los Angeles (UCLA), l’International Computer Science Institute (ICSI), lo SRI International, il Lawrence Berkeley Laboratory, il Lawrence Livermore National Laboratory, eccetera, e di decine di altre universita' e centri molto noti nel mondo. Forse a causa della sua posizione geografica di “ultima frontiera”, del clima e della storia della gente che l'ha fondata, la California ha sviluppato un suo stile di vita distinto dal resto degli Stati Uniti, una sua originale cultura nei settori dell'arte, degli affari, dell’architettura, della moda e della cucina.