Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea.
Spettacolari esibizioni, salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi.
Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente, in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare, in modo spettacolare, i valori tecnici e artistici della disciplina.
Le partite di hockey su pista si giocano su piste recintate (di dimensione variabile da 18x36 a 22x44 metri) tra due squadre composte da un portiere e quattro giocatori di movimento. Tutti i giocatori indossano pattini tradizionali.
L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare, coprendo geograficamente un pò tutte le regioni. Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere.
Il downhill è una disciplina del pattinaggio in line che combina velocità, tecnica di pattinaggio, tecnica di gara, frenate, prontezza di spirito e di riflessi oltre ad un "briciolo" di audacia.
Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità, lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura.
Il roller derby è uno sport di contatto sui pattini a rotelle, quad, in cui due squadre di pattinatori a rotelle si affrontano su di una pista ellittica, track, in una gara di velocità, tecnica e strategia. Questo sport nasce come prevalentemente femminile negli USA e da lì si diffonde in tutta Europa. Attualmente è uno degli sport in maggiore crescita a livello globale.
Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone. E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani, muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark, luoghi di sport, aggregazione e stile di vita.
le foto nella sezione "immagini" digitando Assoluti Rimini 2002 all'opzione "didascalia contenente"
Short Program Juniores Femminile
1 Carnevale Laura Patt. Massetani Libertas
2 Traversa Sonia Hockey e Pattinaggio Voltri
3 Ermeti Michela Rinascita Sport Life Rimini
4 Valarani Vera Lib. Gymnasium
5 Alberini Chiara Rot. Castello Suzzara
6 Gasparini Cecilia New Skate Bassano
7 Roncelli Francesca Sk. Club Gioni Trieste
8 Zandri Paola Rinascita Sport Life Rimini
9 Sirotti Cristina Gradisca Skating Go
10 Ciani Passeri Francesca Po. Trullo Roma
11 Priori Pamela Roller Jesi
12 Trezza Danila Sk. Club Olimpia Udine
13 Meloni Nicoletta Pol. Follonica
14 Cocchi Candida Hpp Ecoambiente Prato
15 Fasanella Roberta Pol. Viserba Monte
16 Marangoni Silvia Sk. Club Oderzo TV
17 Lucigrai Isabella Circ. Cult. Vipava
18 Casadei Carlotta Patt. Art. Riccione
19 Barichello Marika PA Roll Stars Loreggia
20 Maffei Cristina Skating Vercelli
21 Roncalli Deborah Patt. Trissino
22 Gentilini Eleonora Sk. Olimpia Udine
23 Giangreco Maica AS SK. Club Ladispoli
24 Cappellini Alice Patt. Art. Riccione
25 Marchioro Dyana Royal Skating Padova
26 Monteriu' Laura Patt. Art. Enea Roma
27 Palesa Carolina Sportiva Hockey club
Classifica Finale Coppie Danza Juniores
1 Elisa Bassich-Andrea Bonaldo Sportiva Hockey Club
2 Monica Coffele-Michael Bacchiega Ass Rot Casteldariese
3 Valentina Versari-Alberto Cazzoli Pol. Crespellano-Pol. Persicetana
4 Chiara Guidotti-Filippo Forni Pol. Persicetana
5 Susanna Menichini-Andrea Lucarelli Lib. Pilastro 92 VT
6 Elisa Trecarichi-Sebastiano Casotto AR Fincantieri GO
7 Selene Castellani-Michele Cesarini Patt. Art. San Mariano
8 Veronica Chiofalo-Marco Mondello Sportiva Futura
Obbligatori Juniores Maschile
1 Crescenzi Stefano AS Blue Roller Roma
2 Gallina Massimiliano Ass. Patt. Ronchi Go
3 Mauro Costarella Blue Roller Libertas Asti
4 Mori Nicolo' Ass. Pol. Coverciano
5 Mearelli Simone A Sportiva S. Egidio
6 Bordignon Daniel Sk. Club Zane' Vi
Classifica Finale Coppie Artistico Juniores
1 Nardo Irene-Barbieri Andrea Sk. Club Oderzo
2 Migani Viola-Sarti Manuel Patt. Art. Riccione/Sport Life Rimini
3 Castellani Gaia-Mearelli Simone Sportiva Sant'Egidio
4 Merli Giulia-Ragazzi Daniele Pol. Funo-Pol. Persicetana
5 Kneipp Jasna-Battisti Davide Sportiva Edera TS
Short Program Juniores Maschile
1 Barbieri Andrea Sk. Club Oderzo TV
2 Crescenzi Stefano As Blue Roller Roma
3 Bordignon Daniel Sk. Club Zane' VI
4 Tocco Pierluca GS Life Cagliari
5 Bosio Nicolo' Rinascita Sport Life Rimini
6 Aracu Andrea Pol. Spinea
7 Sarti Manuel Rinascita Sport Life Rimini
8 Costarella Mauro Blue Roller Libertas
9 Zambrano Angelo Sk. Club Edenlandia
10 Gonella Davide Royal Skating Padova
11 Gallina Massimiliano Ass. Patt. Ronchi GO
12 Mazzarini Andrea US Acli Patt. Jesi
13 Mori Nicolo' Ass. Pol. Coverciano