Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea.
Spettacolari esibizioni, salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi.
Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente, in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare, in modo spettacolare, i valori tecnici e artistici della disciplina.
Le partite di hockey su pista si giocano su piste recintate (di dimensione variabile da 18x36 a 22x44 metri) tra due squadre composte da un portiere e quattro giocatori di movimento. Tutti i giocatori indossano pattini tradizionali.
L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare, coprendo geograficamente un pò tutte le regioni. Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere.
Il downhill è una disciplina del pattinaggio in line che combina velocità, tecnica di pattinaggio, tecnica di gara, frenate, prontezza di spirito e di riflessi oltre ad un "briciolo" di audacia.
Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità, lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura.
Il roller derby è uno sport di contatto sui pattini a rotelle, quad, in cui due squadre di pattinatori a rotelle si affrontano su di una pista ellittica, track, in una gara di velocità, tecnica e strategia. Questo sport nasce come prevalentemente femminile negli USA e da lì si diffonde in tutta Europa. Attualmente è uno degli sport in maggiore crescita a livello globale.
Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone. E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani, muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark, luoghi di sport, aggregazione e stile di vita.
le foto nella sezione "immagini" digitando Scanno 2002 all'opzione "didascalia contenente"
LIBERO JEUNESSE FEMMINILE
1 Rosalba Genito PA jolly Skate Benevento
2 Giada Pigato New Skate Bassano
3 Ilenia Baldisser Patt. Art. Musano
4 Natascia Montagner Pol. Spinea Ve
5 Eleonora Roma Pol. Spinea Ve
6 Monica Boscardin Anspi Libertas Malo Vi
7 Elisa Giunti Olimpia Coop Siena
8 Mara Branzanti Pol. Trullo
9 Francesca Perrone Gioca 2000 Novara
10 Eleonora Pucci DLF Patt. Art. Pistoia
11 Katiuscia Scians Gradisca Skating
12 Chiara Pizzolato Patt. Art. Musano
13 Dafne Moro Roll San Marco Pordenone
14 Noemi Mattina Pol. Nicese Asti
15 Rachele Balestri DLF Patt. Art. Pistoia
16 Beatrice D’Auria Lib. Gimnasium
17 Alessandra Rompicapo Cento Roller AP
18 Ramona Giulianelli Rinascita Sport Life Rimini
19 Chiara Mariotti Rinascita Sport Life Rimini
20 Alice Cristiani Gymnasium La Cigna
21 Giulia Borbeggiani US Junior Sacca Modena
22 Sara Sacchelli Circ. Patt. La Rosa
23 Stefania Montagna Gioca 2000 Novara
24 Francesca carella Sk. C. Anguillara
25 Emily Stangherlin Patt. Art. Godigese
26 Laura Radon Patt. Trissino
27 Francesca Bertini Circ. Patt. La Rosa Livorno
28 Gaia Castellani Ass. Sport S. Egidio Pg
29 Giulia Mazzon Pol. Spinea Ve
30 Ilaria Scandavini Sk. Club Ladispoli Roma
31 Linda Bisetto Ass. Patt. Silea TV
32 Sharon Benatti Flying Roller Pesaro
33 Flavia Cappellini Frascati Sk. Club
34 Alice Lunardi Apam Pa. Maser Tv
35 Valentina Torresan New Skate Bassano
36 Elisa De Rosa Gymnasium La Cigna
37 Benedetta Donetti Felix Fiorenzuola
38 Giulia Nencetti Pa Stella Rossa Fi
39 Marta Cenni Pol. Comunale Riccione
40 Dasa Hrovatin SS Sportiva Polet Opicina
41 Francesca Dri Pol. Spinea Ve
42 Giorgia Fantinato New Skate Bassano
43 Michela Germini Sk Ponte Felcino
44 Stefania Di Feliceantonio Sportiva Castrum Teramo
45 Elisa Riciputo Skating Club Torino
46 Roberta Ballucchi Circ. Patt. La Rosa Livorno
47 Martina Peruzzo New Skate Bassano
48 Martina Costarella Blue Roller Libertas Asti
COMBINATA JEUNESSE FEMMINILE
1 Elisa Giunti Olimpia Coop Siena
2 Rosalba Genito P.A. Jolly Skate Bn
3 Ilenia Baldisser Patt. Art. Musano
4 Giada Pigato New Skate Bassano
5 Mara Branzanti Pol. Trullo
6 Rachele Balestri DLF Pistoia
7 Ramona Giulianelli Rinascita Sport Life Rimini
8 Scians Katiuscia Gradisca Skating Go
9 Francesca Perrone Gioca 2000 Novara
10 Monica Boscardin Anspi Libertas Malo
11 Chiara Pizzolato Patt. Art. Musano TV
12 Sara Sacchelli Circ. Patt. La Rosa Livorno
13 Natscia Montagner Pol. Spinea Ve
14 Noemi Mattina Pol. Nicese Asti
15 Alice Cristiani Gymnasium La Cigna
16 Roberta Ballucchi Circ. Patt. La Rosa Livorno
17 Elisa De Rosa Gymnasium La Cigna
18 Flavia Cappellini Frascati Sk. Club
19 Francesca Bestini Circ. Patt. La Rosa Livorno
20 Eleonora Roma Pol. Spinea Ve
21 Giulia Mazzon Pol. Spinea Ve
22 Beatrice D’Auria Lib. Gymnasium School
23 Giulia Borbeggiani US Junior Sacca Modena
24 Valentina Torresan New Skate Bassano
25 Alessandra Rompicapo Cento Roller AP
25 Francsca Dri Pol. Spinea
27 Giulia Nencetti Pa Stella Rossa FI
28 Francesca Carella Sk. Club Anguillara
29 Chiara Mariotti Rinascita Sport Life
30 Benedetta Donetti Felix Fiorenzuola
31 Elisa Riciputo Skating Club Torino
32 Stefania Di Feliceantonio Sportiva Castrum Teramo
33 Martina Costarella Blue Roller Asti