Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea.
Spettacolari esibizioni, salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi.
Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente, in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare, in modo spettacolare, i valori tecnici e artistici della disciplina.
Le partite di hockey su pista si giocano su piste recintate (di dimensione variabile da 18x36 a 22x44 metri) tra due squadre composte da un portiere e quattro giocatori di movimento. Tutti i giocatori indossano pattini tradizionali.
L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare, coprendo geograficamente un pò tutte le regioni. Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere.
Il downhill è una disciplina del pattinaggio in line che combina velocità, tecnica di pattinaggio, tecnica di gara, frenate, prontezza di spirito e di riflessi oltre ad un "briciolo" di audacia.
Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità, lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura.
Il roller derby è uno sport di contatto sui pattini a rotelle, quad, in cui due squadre di pattinatori a rotelle si affrontano su di una pista ellittica, track, in una gara di velocità, tecnica e strategia. Questo sport nasce come prevalentemente femminile negli USA e da lì si diffonde in tutta Europa. Attualmente è uno degli sport in maggiore crescita a livello globale.
Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone. E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani, muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark, luoghi di sport, aggregazione e stile di vita.
a cura della Polisportiva Masi (societa' organizzatrice Camp.
Europei Gruppi)
Il pattinaggio artistico nasce oltre 30 anni fa nella Polisportiva Casalecchiese, divenuta poi Polisportiva Masi, gli atleti che si sono distinti nelle canoniche specialita' (Singolo, Coppia, Obbligatori, Libero) sono tanti, ma anno dopo anno ci si accorge che purtroppo l’attivita' agonistica ha un ciclo breve, infatti gli atleti tendono a lasciare lo sport individuale perche' non ci sono prospettive se non si e' ad altissimo livello.
Grazie alla lungimiranza del Presidente del settore, che “per i suoi ragazzi e ragazze†vuole a tutti i costi trovare un alternativa all’agonismo individuale, alla fine degli anni ’80 nasce il primo gruppo costituito da atlete che hanno ormai abbandonato l’attivita' agonistica.
Le ragazze sono unite soprattutto dall’amicizia, mantengono viva un’attivita' amatoriale che le porta ad esibirsi in varie manifestazioni sportive, comunali ed iniziative benefiche.
Negli anni successivi, con l’impronta apportata dalla nuova allenatrice e l’esperienza acquisita anche in campo internazionale (partecipazione per vari anni consecutivi al Trofeo Leoni Montagnosi – Koln (Germania) si raggiunge un notevole miglioramento sia dal punto di vista tecnico che stilistico.
Nasce cosi' un vero gruppo sincronizzato, l’attuale “SINCRO†che, attualmente si inserisce alla perfezione nell’attivita' dei Gruppi Spettacolo della F.I.H.P. (Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio) nonche' della Confe'de'ration Europe'enne de Roller-Skating e del C.E.P.A (Comite' Europe'en de Patinage Artistique)
Il notevole sacrificio ed il costante impegno necessari per mantenere attivo il gruppo, sono ripagati dai buoni risultati ottenuti nelle ultime competizioni.
L’euforia di questi ottimi risultati si propaga a tutti i gruppi del settore pattinaggio artistico, incentivando gli Allenatori ad insegnare anche ai bambini piu' piccoli questa nuova attivita' dei gruppi spettacolo.
I nostri ultimi risultati :
1° Trofeo Federale Breganze 6/7 Febbraio 1999
categoria partecipanti piazzamento
della nostra Societa'
PICCOLI GRUPPI 29 Gruppi partecipanti 3° “ ROLLER DISCO†QUARTETTI 5 Gruppi partecipanti 1° “RITMO LATINOâ€
4° Coppa Europa Show Bremerhaven –Germania 6/8 Maggio 1999
categoria partecipanti piazzamento
della nostra Societa'
PICCOLI GRUPPI 25 Gruppi 5° “ROLLER DISCOâ€
QUARTETTI 15 Gruppi 2° “RITMO LATINOâ€
Campionato Italiano UISP di Gruppi Folk – Pesaro 8 Dicembre 1999
Categoria piazzamento della
Nostra Societa'
QUARTETTI 1° “RITMO LATINOâ€
PROMOZIONALE 1° “SOGNOâ€
2° Trofeo Federale Gruppi Spettacolo- Padova 18/19 Marzo 2000
categoria partecipanti piazzamento
della nostra Societa'
PICCOLI GRUPPI 47 Gruppi partecipanti 3° “ 70’s “
QUARTETTI 17 Gruppi partecipanti 7° “COW BOY DANCEâ€
QUARTETTI CADETTI 8 Gruppi partecipanti 4° “HAREMâ€
GRUPPO CADETTI 5 Gruppi partecipanti 4° “THRILLERâ€
in collaborazione con altre societa'
GRANDI GRUPPI 21 Gruppi partecipanti 2° “IRISH DANCEâ€
5° Coppa Europa Show Eindhoven –Olanda 1/2 Giugno 2000
categoria partecipanti piazzamento
della nostra Societa'
PICCOLI GRUPPI 26 Gruppi partecipanti 4° “70’sâ€
QUARTETTI 22 Gruppi partecipanti 3° “COW BOY DANCEâ€
In collaborazione con altre societa'
PRECISION 11 Gruppi partecipanti 5° “IRISH DANCEâ€
GRANDI GRUPPI 23 Gruppi partecipanti 4° “JESUS CHRISTâ€
Campionato Italiano UISP di Gruppi Folk – San Lazzaro (BO) 8 Dicembre 2000
Categoria piazzamento della
Nostra Societa'
QUARTETTI 1° “COW BOY DANCEâ€
PICCOLI GRUPPI 1° “ 70’Sâ€
QUARTETTO CADETTI 3° “HAREMâ€
GRUPPO CADETTO 3° “THRILLERâ€
PROMOZIONALE 2° “BOND GIRLSâ€
Campionato Mondiale – Springfield 10 Settembre 2000
In collaborazione con altre societa'
PRECISION 11 Gruppi partecipanti 6° “IRISH DANCEâ€
Campionato Italiano F.I.H.P. Gruppi Spettacolo– Viareggio –2/3/4 Marzo 2001
categoria partecipanti piazzamento
della nostra Societa'
PICCOLI GRUPPI 36 Gruppi partecipanti 4° “ 70’s “
QUARTETTI 38 Gruppi partecipanti 4° “COW BOY DANCEâ€
QUARTETTI CADETTI 19 Gruppi partecipanti 7° “PON-PON GIRLSâ€
GRUPPO CADETTI 12 Gruppi partecipanti 3° “THRILLERâ€
In collaborazione con altre societa'
PRECISION 5 Gruppi partecipanti 2° “FEVERâ€